METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 47)

NELL’IMMEDIATO CALDO E INSTABILITA’, POI SEMPRE PIU’ FRESCO E ALTRI TEMPORALI IN ARRIVO

Posted on 02/06/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_7

02-06-2018 – Salve a tutti, editoriale dopo molti giorni di silenzio sul sito web, ma non sulla pagina facebook. Gli impegni professionali non sempre consentono aggiornamenti più approfonditi, ma nei momenti cruciali si riprende con impegno rinnovato. Evoluzione meteorologica peculiare e molto interessante nelle regioni italiane, collocate ai margini di una circolazione depressionaria centrata sulla Spagna, […]

Read More

MAGGIO SOTTO IL SEGNO DELL’INSTABILITA’ E DAL WEEK END POTREBBERO ARRIVARE LE PERTURBAZIONI

Posted on 07/05/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9

07-05-2018 – Salve a tutti, un nuovo editoriale per parlare della prolungata instabilità che sta interessando le regioni italiane, o perlomeno, una buona parte. Come annunciato in altri interventi, l’afflusso costante di aria fresca dai quadranti nordorientali, direzionato dalla presenza di una possente figura di alta pressione nell’Europa centro occidentale, favorisce l’innesco di instabilità pomeridiana, con […]

Read More

ANCORA INSTABILITA’ NELLE REGIONI ITALIANE, MA IN FORMA SPARSA E INTERMITTENTE FINO A META’ MESE, I DETTAGLI PREVISIONALI

Posted on 05/05/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_40

05-05-2018 – Salve a tutti, editoriale primaverile dopo un lungo periodo di assenza (seguite comunque gli aggiornamenti quotidiani nella pagina facebook dedicata al sito). Riprendiamo quindi con maggiore frequenza gli editoriali, analizzando un periodo che sta seguendo nel complesso le dinamiche classiche della prima parte di Maggio; ovvero, temperature gradevoli ma anche molta instabilità, soprattutto pomeridiana. L’animazione […]

Read More

CALDO IN ATTENUAZIONE MA ANCORA BEL TEMPO, POI A FINE MESE TORNANO I TEMPORALI E IL FRESCO

Posted on 21/04/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_29

21-04-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale quasi estivo, più che primaverile, per alcune regioni. Un’ondata di caldo sta infatti interessando le regioni del nord e parte del centro, grazie a una struttura altopressoria centrata proprio nelle regioni alpine. fig.1 La permanenza di un’alta pressione con elevati geopotenziali a nord delle Alpi e l’instaurarsi di una […]

Read More

ANCORA INSTABILITA’ SUI RILIEVI, POI ARRIVA LA PRIMAVERA PIU’ SOLEGGIATA E CALDA

Posted on 15/04/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10 (1)

15-04-2018 – Salve a tutti; di nuovo insieme per un editoriale primaverile dopo tanto tempo, ma ci siamo. Settimane fa si era detto che avrebbe potuto piovere fino a metà Aprile e così è stato. Anche oggi, l’ennesima perturbazione atlantica sta attraversando le nostre regioni, risalendo però dall’entroterra africano, dopo aver fatto un ampio giro. fig.1 […]

Read More

ANCORA TEMPO INSTABILE SULL’ITALIA, MA A SEGUIRE PIOGGIA A PASQUA MA SEMPRE PIU’ CALDO A PASQUETTA CON CORRENTI AFRICANE

Posted on 25/03/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11

25-03-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale domenicale mirato a tracciare le linee guida meteorologiche per la settimana entrante, compreso il periodo pasquale. Maltempo oggi nelle regioni meridionali, soprattutto quelle ioniche, con temporali anche di una certa intensità dal siracusano sono risaliti fino al crotonese, con violenti downburst e grandine di taglia medio-piccola Ecco l’arrivo […]

Read More

FORTE INSTABILITA’ E SEMPRE PIU’ FREDDO NELLE NOSTRE REGIONI. NEVE A BASSA QUOTA A META’ SETTIMANA E POI MALTEMPO FINO A PASQUA

Posted on 18/03/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_3

18-03-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale domenicale non molto diverso dal precedente, datato ormai una settimana; evoluzione atmosferica nel comparto europeo e mediterraneo sempre dinamicissima infatti, con le perturbazioni che si susseguono incalzanti, al ritmo di almeno 2-3 a settimana nelle nostre regioni. Ecco l’ultima ancora in azione mentre di scrive ruotare attorno a un minimo […]

Read More

COMPAIONO IPOTESI GELIDE PER FINE SECONDA DECADE, CON NEVE IN PIANURA AL CENTRONORD E NUCLEO SIBERIANO IN ARRIVO, ECCO LE REALI POSSIBILITA’

Posted on 11/03/2018 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_8

11-03-2018 – Salve a tutti, editoriale domenicale che che si tinge di gelo invernale, quasi strano a dirsi, con l’emissione del modello europeo che individua in effetti una dinamica assimilabile a una irruzione gelida continentale di tipo buranico; da vedere poi i reali effetti e le eventuali conferme, i dubbi sono molti, ma intanto l’uscita serale […]

Read More

PRIMAVERA FREQUENTEMENTE PERTURBATA, PIOGGE INTENSE STANOTTE DA OVEST E PER LA TERZA DECADE POSSIBILI FREDDO E NEVE A QUOTE BASSE

Posted on 10/03/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_53 (2)

10-03-2018 – Salve a tutti, aggiornamento primaverile, con la stagione che mostra il suo volto più instabile e freddo, cosa non infrequente in questo periodo, ma ancora più probabile quest’anno, alla luce del potente warming stratosferico avvenuto a metà Febbraio………. Tutta la struttura del Vortice Polare, alle diverse quote, sta infatti risentendo del “terremoto” barico, successivo a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

MALTEMPO IN ARRIVO SU MOLTE REGIONI, PRIMAVERA INSTABILE, POI DA VEDERE IL RITORNO DEL FREDDO, IL VP RESTA INSTABILE

Posted on 04/03/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_48

04-03-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale, il primo della primavera meteorologica, stagione che, al momento, sembra voglia restare instabile, dopo il gran finale invernale degli ultimi giorni di Febbraio. Bacino del Mediterraneo crocevia di perturbazioni atlantiche in questi giorni; un’intensa perturbazione è andata via ieri sera ed ecco che oggi un’altra ha già generato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING
«‹4546474849›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza