METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "irruzione artica"

I 10 GIORNI DEL MALTEMPO E DELLA NEVE: DA MERCOLEDI’ POSSIBILE NEVE IN PIANURA AL NORD E A SEGUIRE IN MOLTE AREE DEL CENTRO ITALIA, ARRIVA LA GRANDE SACCATURA ARTICA, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 26/11/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_11 (5)

26-11-2017 – Salve a tutti, aggiornamenti che si susseguono sempre più febbrili, magari anche un po’ martellanti. Come accennato però, questi editoriali sono inseriti in una rubrica per appassionati, che appaga il desiderio di tentare a ipotizzare linee di tendenza che ricerchino le evoluzioni più fredde e nevose e che lo stesso scrivente avrebbe avuto piacere a poter […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, Inverno, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, neve Adriatico, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

STREPITOSI AGGIORNAMENI DEI MODELLI: NEVE DA FINE MESE SU PARTE DELLA PIANURA PADANA E ALLE PORTE DI ROMA, I DETTAGLI DEGLI AGGIORNAMENTI

Posted on 25/11/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_7 (1)

25-11-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale, in una sorta di “edizione straordinaria” in virtù degli strepitosi aggiornamenti dei modelli serali. Chiariamo che non stiamo parlando dell’avvento di una nuova glaciazione ma, più semplicemente, per i prossimi 7-10 giorni le previsioni dei principali modelli indicano l’arrivo di una fase molto instabile, caratterizzata da un costante […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IRRUZIONE ARTICA NEL PIENO: NELLE PROSSIME 48 H ANCORA ROVESCI NEVOSI ANCHE A QUOTE MOLTO BASSE IN ADRIATICO, POI POSSIBILE MALTEMPO A FINE MESE

Posted on 19/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ecmwf_T850a_eu_1

19-04-2017 – Salve a tutti; penisola italiana sferzata da freddi venti di tramontana legati a una circolazione depressionaria alimentata da un nucleo freddo artico continentale. Ecco, in buona sostanza, il riassunto della giornata odierna, dal punto di vista meteorologico, nelle nostre regioni. Come sempre accade in questi casi, le regioni adriatiche e meridionali sono maggiormente […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, grandine, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IRRUZIONE ARTICA IN ATTO NELLE REGIONI ITALIANE: ROVESCI, TEMPORALI E GRANDINATE IN SPOSTAMENTO DA NORD A SUD NEL POMERIGGIO E DA STANOTTE ARRIVA LA NEVE IN APPENNINO FINO A QUOTE COLLINARI

Posted on 18/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
2
ecmwf_T850a_eu_3

18-04-2017 – Salve a tutti; dopo aver trascorso le festività pasquali con numerose incertezze meteorologiche, soprattutto per alcune regioni, ecco che l’evoluzione del tempo nel Mediterraneo centrale, ma non solo, si indirizza verso una piega più estrema, con sbalzi termici alquanto repentini e accentuati nelle prossime ore e possibili fenomeni di una certa intensità per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, grandinata, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TEMPORALI IN PROGRESSIONE DAL NORD VERSO L’ADRIATICO: IL MALTEMPO E’ ARRIVATO E DA MARTEDI’ ARRIVA IL GRANDE FREDDO E LE NEVICATE FUORI STAGIONE

Posted on 15/04/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6

15-04-2017 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica che si anima nel Mediterraneo, perfettamente in linea con le previsioni; temporali generati dall’arrivo di un fronte freddo atlantico sono in atto in pianura Padana, coadiuvati ne loro sviluppo dall’ormai attivo riscaldamento diurno delle aree continentali fig.1   Nuvolosità e fenomeni avanzano verso le regioni centrali ma al […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, Pasqua, pasquetta, saccatura artica, saccatura atlantica

TORNANO LE PIOGGE E LE NEVICATE AL NORD E NELLA SECONDA DECADE POSSIBILE CONFIGURAZIONE DI GRANDE RILIEVO CON NEVE IN PIANURA IN ITALIA E GELO NEL MEDITERRANEO

Posted on 01/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (7)

01-02-2017 – Salve a tutti, editoriale serale in una fase ormai palpitante dell’analisi modelli, che a più riprese stanno proponendo evoluzioni raramente viste in questi ultimi anni (ad eccezione de 2012) ma più in generale alquanto rare a scala emisferica ed europea. In questa sede si ribadisce ancora una volta come vengano discusse le evoluzioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, irruzione artica, irruzione gelida, jet stream, neve, Neve pianura, nucleo gelido, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NUCLEO GELIDO SIBERIANO IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO NELLA PRIMA PARTE DI FEBBRAIO; NEVE IN PIANURA SU MOLTE REGIONI, AGGIORNAMENTI DA LEGGENDA DEI MODELLI

Posted on 31/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11 (2)

31-01-2017 – Salve a tutti, editoriale dopo editoriale le emissioni dei modelli vanno definendo l’avvento di una parte centrale di Febbraio dai contorni estremi, con movimenti di masse d’aria gelida addirittura dal bassopiano siberiano centrale, cosa che nemmeno nelle carte previsionali era stata contemplata da molto tempo. La novità della serata è rappresentata dal fatto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, irruzione artica, irruzione gelida, jet stream, neve, Neve pianura, nucleo siberiano, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEGLI AGGIORNAMENTI DEI MODELLI C’E’ ‘ARRIVO DELLA GRANDE COLATA GELIDA DALLA RUSSIA E LA NEVE I PIANURA IN MOLTE REGIONI ITALIANE, ANCHE NORD E TIRRENO, ECCO LE PROBABILITA’ DI EVENTO

Posted on 31/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_39

31-01-2017 – Salve a tutti, davvero singolare commentare, giorno dopo giorno, i modelli, constatando come le ipotesi formulate il giorno prima si avverino puntualmente, perlomeno secondo alcuni modelli,  in particolare quello americano… Nell’ultimo editoriale si era affermato infatti, che lo stallo meteorologico tra le due grandi figure bariche a scala emisferica (Vortice Polare n sede canadese […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, buran, corrente a getto, irruzione artica, irruzione gelida, jet stream, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

POTENTE IRRUZIONE GELIDA NEL CONTINENTE EUROPEO POSSIBILE IN FEBBRAIO, IPOTESI NEVE IN PIANURA NELLE REGIONI ITALIANE CHE PRENDE CORPO NEI MODELLI, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 30/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_44

30-01-2017 – Salve a tutti, aggiornamento serale aggiuntivo, in virtù della peculiare evoluzione intravista nell’emissione pomeridiana del modello americano e in genere, in tutti i modelli analizzati, che ricalca perfettamente le ipotesi formulate negli ultimi editoriali. In  buona sostanza, si è ripetuto più volte in questi giorni che sussistono le premesse per la formazione di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, irruzione artica, irruzione gelida, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA 48 H DI VERA EMERGENZA NELLE CENTRALI ADRIATICHE, FINO A 2 M DI NEVE IN COLLINA, POI L’INVERNO GIOCA ALTRE CARTE A FINE MESE, DINAMICHE SENZA FINE DA SEGUIRE

Posted on 17/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-276

17-01-2017 – Salve a tutti; aggiornamento serale in piena emergenza neve e maltempo per molte regioni italiane, in particolare a causa per le abbondanti nevicate in atto su Abruzzo e Marche meridionali, come annunciato in molti editoriali nei giorni scorsi. Cosa sta succedendo?? Un vortice ciclonico “sforna” nubi a ritmo continuo nel Mediterraneo, facendo perno sul minimo, […]

Read More

Abruzzo, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, irruzione artica, jet stream, Maltempo, marche, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING
123

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza