METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MET10_RGBNatColour_WesternEurope_20191017120000

PRIMO FRONTE FREDDO IN TRANSITO IN ADRIATICO. DALLA SERA DI PASQUETTA IN ARRIVO GRANDINATE, COLPI DI VENTO E ADDIRITTURA NEVE A BASSA QUOTA A PARTIRE DAL NORD

Posted on 03/04/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_17

02-04-2021 – Salve a tutti, editoriale pasquale con il tempo che cambia, virando verso connotati più freddi instabili. Rovesci sparsi sono in atto nelle regioni centrali, diffusi in Abruzzo e tra ternano e reatino, con le temperature che tendono a scendere. fig.1 Dall’animazione satellitare si evince come aria fredda stia scendendo dal golfo di Botnia […]

Read More

FINE DEL CALDO SABATO SERA NELLE REGIONI ITALIANE, POI DOPO PASQUETTA BRUTALE DIMINUZIONE DELLE TEMPERATURE CON POSSIBLE NEVE A BASSISSIMA QUOTA AL NORD EST ED EMILIA ROMAGNA E SUI RILIEVI DEL CENTRO

Posted on 01/04/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210401_12_138

01-04-2021 – Salve a tutti, editoriale in una fase pienamente primaverile, con temperature che hanno superato i 25 C in alcune località del centronord lontane dal mare, come previsto. Ma tutto questo è destinato a cambiare nei prossimi giorni, grazie all’arrivo di più impulsi perturbati di origine artica nel Mediterraneo centrale, di cui il secondo, […]

Read More

LA PRIMAVERA MOSTRA IL SUO VOLTO PIU’ ESTREMO: PRIMA CALDO SOPRATTUTTO AL CENTRONORD, POI FREDDO E MALTEMPO, CON TEMPORALI E NEVICATE SUI RILIEVI A PARTIRE DAL PERIODO PASQUALE

Posted on 29/03/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210329_12_228

29-03-2021 – Salve a tutti, editoriale primaverile, alle porte del periodo pasquale che annuncia, come è tipico del periodo, grandi stravolgimenti termo barici nei prossimi 7-10 giorni, passando da un fase primaverile avanzata a un’altra che potrebbe essere tipicamente invernale. Iniziamo dal presente; temperature in aumento su molte regioni, ma soprattutto al centronord attualmente, con […]

Read More

FREDDO E NEVE FINO A MARTEDI’ CON UN COSTANTE AFFLUSSO ARTICO NEL MEDITERRANEO E NEVICATE A QUOTE MOLTO BASSE LUNGO TUTTA LA PENISOLA

Posted on 18/03/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2021031812_120_16_108

18-03-2021 – Salve a tutti, editoriale decisamente invernale, nonostante la primavera astronomica sia ormai vicina. Il freddo però non molla e, anzi, le prossime 48 h saranno le peggiori in questo senso, sebbene farà ancora freddo fino a martedì, in sostanza. L’immagine satellitare evidenzia come sia presente un costante a marcato afflusso freddo dall’Artico scandinavo […]

Read More

L’INVERNO BUSSA ALLE PORTE DEL MEDITERRANEO: DA STASERA TEMPERATURE IN DISCESA E POSSIBILI NEVICATE A QUOTE BASSE DOPO IL 18

Posted on 14/03/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210314_00_132

15-03-2021 – Salve a tutti, si avvicina a grandi passi l’arrivo della primavera meteorologica e il giorno dell’Equinozio quindi, ma l’evoluzione in vista per i prossimi giorni va completamente in controtendenza, con un rapido abbassamento delle temperature che, a ben vedere, è già in atto. fig.1   Dall’animazione satellitare si evince come un impulso perturbato […]

Read More

PERIODO FREDDO E INSTABILE IN ARRIVO DOPO META’ MESE, POSSIBILI NEVICATE ANCHE A QUOTE BASSE NELLE NOSTRE REGIONI

Posted on 12/03/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210312_06_156

12-03-2021 – Salve a tutti, editoriale tardivo per aggiornarci in merito alla evoluzione presentata attualmente dai modelli. Il Vortice Polare si è rafforzato molto, come diretta conseguenza, con opportuno lag temporale, del verificarsi di un ESE cold, un evento stratosferico estremo di tipo opposto a quello avvenuto a inizio Gennaio. Sulla base di tali assunti, […]

Read More

123›»

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

Live web cam

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza