METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MET10_RGBNatColour_WesternEurope_20191017120000

L’INVERNO CHE VERRA': ANCORA VORTICE POLARE FORTEMENTE DISTURBATO, AO NEGATIVA E POSSIBILITA’ PER IRRUZIONI FREDDE NEL MEDITERRANEO. ORA FASE PIOVOSA CON NEVE SUI RILIEVI, POI PIU’ FREDDO

Posted on 19/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_asnow_eu_65 (11)

19-01-2021 – Salve a tutti; editoriale di aggiornamento in un inverno che, comunque la si voglia vedere, è davvero estremamente dinamico. Finita la fase nevosa a quote basse al centrosud, inizia ora un periodo caratterizzato da tempo più mite ma anche progressivamente più ricco di precipitazioni;  Il Vortice Polare è, infatti, ormai alquanto in stabile, […]

Read More

IL GELO ALLE PORTE E ARRIVERA’ L’ATLANTICO, MA TORNERA’ IL FREDDO, IL VORTICE POLARE FORNIRA’ PARECCHI SCOSSONI

Posted on 18/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GELO

18-11-2021 – Il gelo alle porte, ma non servirà per adesso; il nucleo gelido continentale verrà spinto verso est da nu ritorno delle correnti Atlantiche, con flusso antizonale alto sempre derivante dallo stratowamrming     Ma il VPS continua ad agitarsi, ecco il riscaldamento nel finale delle emissioni del modello americano, piuttosto invadente Vps addirittura […]

Read More

ALTRE NEVICATE IN ADRIATICO E AL SUD A BASSISSIMA QUOTA IN NOTTATA, POI IN TERZA DECADE NUOVI NUCLEI ARTICI RIPORTERANNO IL FREDDO E LA NEVE IN MANIERA PIU’ ESTESA NEL MEDITERRANEO

Posted on 17/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210117_12_336

17-11-2021 – Salve a tutti, editoriale della Domenica sera, al termine di un’altra giornata piena di eventi meteorologici, con le neve che è giunta alle porte di Roma e che ha imbiancato numerose località del frusinate, della stessa provincia di Roma e in parte del reatino. Le nevicate continuano a verificarsi più a sud, attualmente, […]

Read More

NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI NELLE PROSSIME ORE NELLE REGIONI CENTRALI, TRA LAZIO E ABRUZZO, IN POSTAMENTO TRA CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA, SEMPRE AL PIANO NEL POMERIGGIO. MATTINATA DI LUNEDI’ CON NEVE IN ADRIATICO A BASSISSIMA QUOTA

Posted on 17/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
15-574IT

17-01-2021 – Salve a tutti, editoriale straordinario del mattino, per seguire insieme agli appassionati, da appassionato, quanto sta accadendo nelle nostre regioni. Una perturbazione atlantica sta attraversando le regioni italiane; nel suo percorso sta interagendo con l’aria molto fredda affluita nelle 24 h precedenti dai Balcani e la conseguenza più diretta è la genesi di […]

Read More

SORPREDENTI AGGIORNAMENTI DELL’ULTIMA ORA. MINIMO IN APPROFONDIMENTO NEL TIRRENO, DI NUOVO NEVE A QUOTE QUASI PIANEGGIANTI DAL LAZIO ALLA CALABRIA E QUALCHE FIOCCO ANCHE AL NORD IN NOTTATA, TUTTI PRONTI

Posted on 16/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2021011612_48_1171_108

16-01-2021 – Salve a tutti, editoriale del Sabato sera che, dopo una giornata molto fredda in alcune regioni, ma spesso asciutta, vede l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che dovrebbe seguire la medesima traiettoria della precedente, attraversando completamente la penisola da nord a sud. La novità del giorno è che, anche in questo caso, come la […]

Read More

ALTRO NUCLEO DEPRESSIONARIO IN TRANSITO NEL TIRRENO DOMENICA, ESITI NEVOSI DA NON PERDERE PER L’APPASSIONATO, REGIONI TIRRENICHE NEL MIRINO. POI ALTRE SACCATURE ARTICHE UN GENNAIO CON L’INVERNO NEL PIENO

Posted on 15/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
42-7IT

15-01-2021 – Salve a tutti, non potevo mancare nu editoriale serale, in un periodo in cui, anche in piacevole compagnia, le serate terminano presto causa lockdown. Molto appassionati sono in fibrillazione per l’evoluzione meteorologica di questi giorni, sebbene le potenzialità della configurazione a scala emisferica siano molto più elevate, qualcosa stiamo raccogliendo e il week-end […]

Read More

‹1234›»

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Live web cam

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza