METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY"

ANCORA TEMPORALI AL SUD, POI GRADUALMENTE L’ESTATE AZZORRIANA GIUNGERA’ NELLE NOSTRE REGIONI A INIZIARE DAL NORD

Posted on 16/06/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9 (1)

16-06-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale prettamente estivo, sebbene i temporali e, più in generale, l’instabilità non sia mancata in questi giorni nelle regioni italiane, anche in maniera vistosa in alcuni casi. Ancora questa mattina, rovesci e temporali prolungati si sono abbattuti per ore nel’area dello stretto di Messina, ben esposta alle correnti nord […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

PRIMAVERA FREQUENTEMENTE PERTURBATA, PIOGGE INTENSE STANOTTE DA OVEST E PER LA TERZA DECADE POSSIBILI FREDDO E NEVE A QUOTE BASSE

Posted on 10/03/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_53 (2)

10-03-2018 – Salve a tutti, aggiornamento primaverile, con la stagione che mostra il suo volto più instabile e freddo, cosa non infrequente in questo periodo, ma ancora più probabile quest’anno, alla luce del potente warming stratosferico avvenuto a metà Febbraio………. Tutta la struttura del Vortice Polare, alle diverse quote, sta infatti risentendo del “terremoto” barico, successivo a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

MALTEMPO IN ARRIVO SU MOLTE REGIONI, PRIMAVERA INSTABILE, POI DA VEDERE IL RITORNO DEL FREDDO, IL VP RESTA INSTABILE

Posted on 04/03/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_48

04-03-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale, il primo della primavera meteorologica, stagione che, al momento, sembra voglia restare instabile, dopo il gran finale invernale degli ultimi giorni di Febbraio. Bacino del Mediterraneo crocevia di perturbazioni atlantiche in questi giorni; un’intensa perturbazione è andata via ieri sera ed ecco che oggi un’altra ha già generato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

DENTRO L’EVENTO: NEVICA A FIRENZE, NEVE CON ACCUMULO IN NOTTATA A ROMA, TUTTO IL CENTRO, POI ALLE PORTE DI NAPOLI. GIOVEDI’ SU TORINO MILANO E GENOVA

Posted on 25/02/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_3 (1)

24-02-2018 – Salve a tutti, sempre più dentro l’evento, che ci sarà tutto, ormai è assodato, nonostante i leciti dubbi della vigilia. Afflusso gelido siberiano che ha ormai fatto il suo ingresso nelle regioni italiane, soprattutto al nord per adesso, con la città di Trieste sotto raffiche di Bora e temperature stabilmente sottozero. fig.1   I […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, attività geotermica, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, nucleo siberiano, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

BLOCCO ALTOPRESSORIO IMPONENTE, AFFLUSSO GELIDO SIBERIANO, NEVE IN PIANURA SU TUTTO IL CENTRONORD, L’INVERNO POTREBBE FARE SUL SERIO A FINE MESE

Posted on 18/02/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10

18-02-2018 – Salve a tutti, aggiornamenti che diventano ormai emozionanti, lo avevamo annunciato, con i modelli che alternano emissioni incerte con altre entusiasmanti per gli amanti del freddo e della neve. Occorre sottolineare comunque, come il modello europeo, ritenuto sovente il più affidabile, abbia intrapreso una strada abbastanza coerente che vede il possibile arrivo di un […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, goccia fredda, Inverno, jet stream, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

TUTTO DA VIVERE L’INVERNO, ANCORA POSSIBILE AFFLUSSI GELIDI CONTINENTALI NEL MEDITERRANEO, CON NEVE A QUOTE MOLTO BASSE, I DETTAGLI

Posted on 28/01/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_37

28-01-2018 – Salve a tutti, finalmente un nuovo aggiornamento in merito all’evoluzione della stagione invernale in corso, all’inizio di quello che, statisticamente, dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno. In realtà, poco o nulla sta accadendo al momento che possa avallare tale statistica; tuttavia, proprio oggi i modelli, in particolare quello americano, propongono alcune vie d’uscita […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA INSTABILITA’ NEL MEDITERRANEO E DOPO META’ MESE ARIA FREDDA DALLA RUSSIA POTREBBE GIUNGERE NEL MEDITERRANEO INSIEME A UN NUCLEO ATLANTICO, L’INVERNO VERO

Posted on 10/01/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_44

10-01-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale invernale, con i modelli che individuano movimenti che potremmo definire “interessanti”, perchè evidenziano l’affermazione, a partire dal medio termine, di una figura di blocco alto pressoria ibrida nel comparto russo siberiano, il tanto amato “orso” dei meteo appassionati “freddofili”. Andiamo per gradi quindi; condizioni atmosferiche lontane dalla stabilità nelle regioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IN ARRIVO PIOGGE E NEVICATE ANCHE INTENSE AL NORD OVEST, POI DA META’ MESE FORTE PEGGIORAMENTO NEL MEDITERRANEO, L’INVERNO HA ANCORA TUTTO DA GIOCARE

Posted on 06/01/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_43

06-01-2018 – Salve a tutti e buona Befana. Editoriale festivo in un inverno che al momento risulta tale solo dall’altra parte dell’oceano, mentre le nostre regioni beneficiano della presenza di correnti che, da occidentali, stanno per diventare sempre più meridionali, grazie all’approssimarsi di un’approfondita saccatura atlantica a ovest dell’Italia (fig.1) fig.1   L’affondo perturbato a ovest […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FLUSSO PERTURBATO ATLANTICO LLE NOSTRE REGIONI, EPIFANIA CON PARZIALE MALTEMPO SEGUITA DA POSSIBILE FASE FREDDA E NEVOSA CONTINENTALE IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO

Posted on 03/01/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10

03-01-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale con i modelli che presentano molti aspetti interessanti di previsione, sebbene in qualche caso in parziale contraddizione. Flusso perturbato in azione nel frattempo nelle nostre regioni o, meglio, al limitare della nostra penisola (fig.1). fig,1  Dalla fig.1 si vede infatti come, dopo il peggioramento dei primi due giorni del nuovo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TRENO PERTURBATO ATLANTICO IN TRANSITO CON FORTE PEGGIORAMENTO PER L’EPIFANIA, COME POTREBBE PROSEGUIRE LA STAGIONE INVERNALE, LE IPOTESI PIU’ FREDDE

Posted on 01/01/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_8

01-01-2018 – Salve a tutti e buon anno. Primo editoriale dell’anno che cerca di fare il punto su quanto sta accadendo nella stagione invernale, sebbene l’evoluzione in atto sia abbastanza chiara e, a ben guardare, non sia particolarmente sfavorevole ma, piuttosto, identifichi un periodo alquanto dinamico dal punto di vista meteorologico. Prima perturbazione dell’anno in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
123›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza