METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM AUTOAGGIORNANTE
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM AUTOAGGIORNANTE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home/
  • FULMINAZIONI E TEMPORALI

FULMINAZIONI E TEMPORALI

 

DI SEGUITO VIENE ILLUSTRATA LA CARTOGRAFIA RELATIVA  ALLA PRESENZA DI FULMINI IN TEMPO REALE IN TERRITORIO EUROPEO E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FORTI TEMPORALI

————————————————————

Fig.1 - carta con i fulmini censiti in Europa negli ultimi 120 minuti

Fig.2 – Animazione satellitare con i fulmini censiti nel territorio europeo negli ultimi 120 minuti

Zoom!

————————————————————-

Fig. 3 – carta con i fulmini in atto in Italia negli ultimi 105 minuti, con cadenza ogni 15 minuti

Impacts de Foudre - météo orage

————————————————————-

Fig. 4 – settore alpino, con nord Italia e Svizzera

Fig. 5 – carta ESTOFEX (European Storm Forecast Experiment), per la previsione del rischio forti temporali

Condividi...Share on Facebook1.5kShare on Google+0Tweet about this on TwitterEmail this to someone

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza