METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • L'EDITORIALE

IL GRANDE RACCONTO DELLA NEVICATA DEL 1985: LO STRATWARMING, L’ARRIVO DEL GELO, LA NEVE A ROMA, LA NEVICATA DEL SECOLO A MILANO E AL NORD

Posted on 06/01/2021 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-1985-1-6-0-0

06-01-2021 – Salve a tutti; il  periodo è propizio alla genesi dei meteo racconti e, in questo editoriale, ci si cimenta con quella che, per molti meteo appassionati, resta nell’immaginario collettivo come una delle ondate di gelo e neve più crude a memoria d’uomo. A differenza di altri periodi particolarmente freddi e nevosi, come il Febbraio 1956 […]

Read More

COSA INQUADRA IL MODELLO AMERICANO NEL UNGO TERMINE?? BLOCCO ARTICO, BILOBAZIONE VP E SPLIT LOBO SIBERIANO, CARTE DA LEGGENDA, INTANTO NEVICHERA’ COMUNQUE MOLTISSIMO

Posted on 02/12/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
GFSOPEU06_384_1 (2)

02-12-2020 – Salve a tutti, brevissimo flash pomeridiano, ora del thè, per evidenziare la piega, sempre più stupefacente, che i modelli stanno prendendo, dopo un lungo periodo di stasi meteorologica. Intanto, sta arrivare a conclusione il primo intenso peggioramento della serie, con tutte le nevicate previste e il maltempo, ancora in atto. Ma è già […]

Read More

I NUOVI ASSETTI DEL VP STANNO PER PORTARE UN INIZIO INVERNO CARICO DI PIOGGIA E NEVE A BASSA QUOTA, NAM AL SICURO, IL VERO INVERNO STA ARRIVANDO

Posted on 29/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-342

29-11-2020 – Salve a tutti, un rapido aggiornamento di carattere generale, che approfondiremo in serata, per capire ai meteo appassionati come stiano cambiando gli assetti nella circolazione del Vortice Polare e quali potrebbero essere le conseguenze, già visibili nell’immediato, per le nostre regioni. A scala emisferica, la struttura del VP sta per subire, alle quote […]

Read More

QUANTA NEVE IN EUROPA E IN ITALIA ANCHE IN PIANURA PREVISTA DAI MODELLI, IL VORTICE POLARE DI SPEZZA, PRIME ANTICIPAZIONI

Posted on 27/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfs_asnow_eu_65 (6)

27-11-2020 – Sempre più emozionanti gli aggiornamenti dei modelli; in questo breve editoriale solo un’anticipazione, in attesa degli ultimi aggiornamenti, per mostrare cosa stanno inquadrando i modelli. Ecco la copertura nevosa prevista al suolo dal modello americano al termine dei 15 giorni di previsione. fig.1 Come si vede, buona parte dell’Europa centrale e orientale sono coperte di neve, oltre a tutto […]

Read More

QUANTA NEVE PREVISTA DAI MODELLI IN ITALIA ANCHE IN PIANURA E IN EUROPA, IL VORTICE POLARE DI SPEZZA E ARRIVA IL FREDDO

Posted on 27/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfs_asnow_eu_65 (6)

27-11-2020 – Sempre più emozionanti gli aggiornamenti dei modelli; in questo breve editoriale solo un’anticipazione, in attesa degli ultimi aggiornamenti, per mostrare cosa stanno inquadrando i modelli. Ecco la copertura nevosa prevista al suolo dal modello americano al termine dei 15 giorni di previsione. fig.1 Come si vede, buona parte dell’Europa centrale e orientale sono coperte di […]

Read More

LA TRILOGIA DEL GELO DEL2012, TERZA E ULTIMA PARTE: BUFERA DI NEVE SU ROMA, CENTRO ITALIA PARALIZZATO, GELO SU TUTTO IL NORD ITALIA, L’EVENTO SI COMPIE

Posted on 22/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-2012-2-4-0-1 (1)

Proseguiamo il nostro racconto con quanto avvenne quindi la notte tra il 3 e il 4 Febbraio. L’evento nevoso assume in queste ore maggiore continuità e diffusione; sebbene la sequenza di rovesci e temporali nevosi che ha appena colpito un ampio settore del Tirreno tra Lazio e Campania durante le ore centrali del 3 Febbraio […]

Read More

LA SECONDA PARTE DELLA TRILOGIA DEL GELO DEL 2012: L’INFERN0 BIANCO NELLE REGIONI CENTRALI, 30 CM DI NEVE A ROMA BUFERE DI NEVE NELLE AREE INTERNE, OLTRE UN METRO

Posted on 20/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-2012-2-4-0-1

Salve a tutti, nel precedente editoriale, in merito alla grande nevicata del Febbraio 2012, sono state descritte tutte le fasi preparatorie che hanno condotto alla creazione, a scala emisferica, ma in particolare nel comparto europeo, dell’eccezionale configurazione barica nota come “Ponte di woeikoff” tra la fine di Gennaio e i primi giorni del Febbraio 2012. […]

Read More

LA TRILOGIA DELLA GRANDE ONDTA DI GELO DEL 2012: L’ARRIVO DEL NUCLEO GELIDO SIBERIANO, LE NEVICATE DEI GIORNI 1-2 FEBBRAIO, IL PONTE DI WOEIKOFF

Posted on 18/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-2012-2-2-6-1

Salve a tutti, in questo primo corposo editoriale vengono esposti ed analizzati tutti i passaggi che hanno generato la maggiore nevicata, per estensione ed intensità, degli ultimi 58 anni in molte regioni italiane. Ovviamente tale aspetto non riguarda tutte le regioni (in molti potranno obiettare in merito), per quasi tutto il nord si è trattato infatti unicamente […]

Read More

GLI INVERNI CALDI E ASCIUTTI IN EUROPA E MEDITERRANEO, POSSIBILI CAUSE E RITORNO A CONDIZIONI FREDDE NEVOSE, L’EDITORIALE

Posted on 09/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
NOAA_1_1956020218_1

09-11-2020 – Salve a tutti, in questo editoriale  affrontiamo, analogamente a quanto portato avanti oggi sulla pagina facebook, un punto cruciale dell’evoluzione climatica degli ultimi decenni; ovvero, la permanenza reiterata nella stagione invernale di strutture anticicloniche molto robuste nel Mediterraneo centrale e, più in generale, nell’Europa centroccidentale. Gli indici con cui iniziare a condurre l’analisi sono […]

Read More

SIGNIFICATIVA INVERSIONE DI TENDENZA CON DIMINUZIONE NETTA DEL NUMERO DEI DECESSI E COSTANTE DEL CONTAGIO. L’UNICA STRADA E’ RESTARE A CASA PERO’, IN USA ED EUROPA LA PANDEMIA SI ESPANDE

Posted on 05/04/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
man-4957154_1920

04-04-2020 – Salve a tutti, nuovo editoriale dedicato alla pandemia COVID19. L’argomento infatti impone l’attenzione di chiunque faccia informazione e abbia possibilità di raggiungere un certo numero di persone per aggiornare. In merito alla evoluzione meteorologica attuale e dei prossimi giorni, sono già stati effettuati aggiornamenti in home page facebook e, nel complesso, non vi sono molte […]

Read More

123›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza