27-11-2020 – Sempre più emozionanti gli aggiornamenti dei modelli; in questo breve editoriale solo un’anticipazione, in attesa degli ultimi aggiornamenti, per mostrare cosa stanno inquadrando i modelli. Ecco la copertura nevosa prevista al suolo dal modello americano al termine dei 15 giorni di previsione.
fig.1
Come si vede, buona parte dell’Europa centrale e orientale sono coperte di neve, oltre a tutto il nord ovest italiano e larghe tratte dell’Appennino centro settentrionale fino a quote basse. Evoluzione che si accorda perfettamente con quanto previsto dal modello europeo, di cui attendiamo febbrilmente gli aggiornamenti.
Tali dinamiche si accordano con un’evoluzione che vede un vortice polare disturbato e attaccato nel lungo termine da un doppia azione delle onde planetarie, in primis la wave 1, che guida come sempre i giochi, seguita da una poderosa rimonta in Atlantico di quella azzorriana, secondo uno schema convergente, capace di bilobare il VP e dirottare nuclei gelidi verso le regioni temperate.
fig.2
Tra poco un aggiornamento completo in cui faremo un sunto della giornata e una previsione nel lungo termine.
QUA
Ciao ciao