METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "split vortice polare"

L’AUTUNNO PARTE A GRANDI PASSI: FINE DEL CALDO E RITORNO DI GRANDI PERTURBAZIONI ATLANTICHE, CON POSSIBILE IMPONENTE PEGGIORAMENTO NEL PROSSIMO WEEK-END

Posted on 03/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9

03-09-2017 – Salve a tutti; primi giorni e primo mese autunnale che rischiano davvero di far rapidamente dimenticare un’estate dai toni molto accesi, con diversi record di caldo superati. Il vortice freddo appena transitato nelle nostre regioni ha sortito infatti effetti molto vistosi, generando rovesci e temporali a ripetizione, anche violenti, in molte regioni e apportando […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

DALLA VARABILITA’ ATLANTICA SI POTREBBE PASSARE ALL’ARRIVO DI INTENSI NUCLEI ARTICI NEL MEDITERRANEO, CON FREDDO E NEVICATE IN MOLTE REGIONI. ECCO IL NUOVO MESE DI MARZO

Posted on 04/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
gfs_T850a_eu_48

04-03-2017 – Salve a tutti, vivacità meteorologica decisamente in aumento nel Mediterraneo centrale, con una intensa perturbazione atlantica che sta interessando soprattutto le regioni del nord, in particolare il nord ovest. fig.1   Scambi meridiani accentuati che iniziano a caratterizzare la stagione primaverile quindi, con maltempo che ha colpito in mattinata in golfo ligure e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

PRIMAVERA IN STAND BY; TORNANO PIOGGE, TEMPORALI E DA META’ MESE NEVE SUI RILIEVI A QUOTE COLLINARI, IL NUOVO INVERNO

Posted on 03/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_44

03-03-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale con nuove conferme in merito a una evoluzione sempre più dinamica per il mese di Marzo in corso, che si prepara a rispettare i suoi canoni usuali, generalmente composti da instabilità anche marcata e puntate fredde a tratti tipicamente invernali. Tutto ciò sembra essere intravisto dai modelli odierni, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

MALTEMPO IN TRANSITO NELLE REGIONI, , NUOVO PEGGIORAMENTO A FINE MESE, MA PERMANGONO ASSETTI SFAVOREVOLI DEL VORTICE POLARE

Posted on 24/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-192

24-02-2017 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica molto vivace nei cieli italiani. Un fronte freddo sta transitando lungo la penisola, scontrandosi con la preesistente massa caldo-umida presente nel Mediterraneo, responsabile dell’afflusso di pulviscolo del deserto nei cieli italiani. fig.1   Rovesci sparsi, venti forti e locali temporali stanno interessando molte regioni del centrosud e dell’Emilia Romagna fig.2 […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

PEGGIORAMENTO VENERDI’, MA SOLE PREVALENTE. LE DINAMICHE ANTICICLONICHE POTREBBERO FINIRE IN MARZO, PIU’ INSTABILE E FRESCO, ANALISI A SCALA EMISFERICA

Posted on 22/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11

22-02-2017 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per un commento generale ai modelli, sempre ricchi di spunti di discussione, nonostante i numerosi impegni professionali, ma l’aggiornamento va fatto. In particolare, molto interessante l’ultimo aggiornamento del modello europeo, soprattutto perchè contiene tutti gli elementi che hanno caratterizzato l’inverno in corso. Andiamo per gradi; dopo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, jet stream, Marzo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, wave 2

DOPO IL GRANDE ANTICICLONE CI SONO POSSIBILITA’ DI AVERE UN FINALE DEL MESE FREDDO E PERTURBATO, CON VORTICE POLARE TOTALMENTE SBILANCIATO, ECCO L’ANALISI

Posted on 12/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_53 (1)

12-02-2012 – Salve a tutti; un breve aggiornamento per valutare alcune ipotesi lontane, nel long range, ancora solo abbozzate, ma utili a ragionare e a incentivare la discussione tra meteo appassionati, spesso delusi dalla stagione invernale in questo periodo. Iniziamo la discussione analizzando la previsione alle quote stratosferiche (30 km) del modello europeo per inizio […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

PERTURBAZIONI IN ARRIVO DEL MEDITERRANEO E POSSIBILI BREVI NEVICATE IN PIANURA AL NORDOVEST, POI IL VORTICE POLARE RESTA DISTURBATO

Posted on 06/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-384 (3)

06-02-2012 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, per verificare l’evoluzione attualmente presentata dai modelli. Intenso vortice depressionario presente nelle regioni peninsulari italiane, generato da un nucleo di aria fredda atlantica entrato dalla porta del Rodano in nottata. fig.1   Splendida l’immagine del pomeriggio nel comparto europeo; ben visibile il vortice nelle regioni italiane, con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO NEL MEDITERRANEO E PER FEBBRAIO VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ DEBOLE E NUMEROSE OCCASIONI PER MALTEMPO E NEVICATE NEL MEDITERRANEO

Posted on 05/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_nhem_7

05-02-2012 – Salve a tutti, editoriale ricco di contenuti, in una giornata alquanto perturbata per alcune regioni, quelle del nord soprattutto, mentre al centrosud, in particolare in nel versante adriatico, il clima è mite e il sole si affaccia frequentemente tra le nubi. fig.1 Dalla fg.1 si vede bene come il tempo sia destinato a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

L’ANALISI MODELLI MOSTRA L’ARRIVO DI UN MESE DI FEBBRAIO FAVOREVOLE A PIOGGE, NEVICATE E FREDDO SU TUTTE LE REGIONI ITALIANE, ANCHE NORD E TIRRENO

Posted on 28/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
ecmwf_T850a_eu_1

28-01-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale dopo un paio di giorni di pausa a causa di pressanti impegni professionali. Inverno in stallo nelle regioni italiane, sebbene le temperature siano non particolarmente miti, a causa di un costante contributo freddo dai quadranti orientali,ora attenuato e associato a correnti più umide e miti nelle regioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

FREDDO E POSSIBILI NEVICATE ANCHE IN PIANURA AL NORD OVEST SABATO, POI FEBBRAIO CHE ASPETTA IL COLPO FINALE DEL VORTICE POLARE

Posted on 25/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T2ma_eu_4

25-01-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale tardivo, a causa di pressanti impegni lavorativi. Modelli in troposfera sempre orientati a un graduale ritorno di condizioni climatiche più miti e prevlentemente soleggiate nel medio lungo termine nel Mediterraneo centrale, ma vanno operati alcune distinzioni. Nel breve termine ancora alimentazione fredda balcanica, a sua volta in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
123›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza