METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MET10_RGBNatColour_WesternEurope_20191017120000

NEVICA IN PIANURA ANCHE AL SUD, ALTRA NEVE AL PIANO IN ARRIVO AL CENTROSUD, PRIMI DETTAGLI DELLE PROSSIME 48 H

Posted on 15/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
ECI0-24

15-01-2021 – Salve a tutti, editoriale rapido per un aggiornamento volante in merito alla evoluzione attuale del tempo nelle nostre regioni. Nevica al sud, tra Campania, Basilicata e Calabria, in particolare dal cosentino, dove giungono foto spettacolari dal Cosenza, imbiancata da una splendida coltre nevosa. Nelle prossime ore continuerà a nevicare al sud, in particolare […]

Read More

TUTTE CONFERME QUESTA SERA: IL MODELLO EUROPEO PREVEDE FIOCCHI FINO A ROMA E NAPOLI ENTRO LUNEDI’ E POI ALTRI IMPULSI GELIDI ARRIVERNANO IN GENNAIO

Posted on 14/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210114_12_042

14-11-2021 – Salve a tutti, editoriale serale, immancabile in tempo di lockdown. Inizia un periodo che potremmo definire emozionante dal punto di vista meteorologico, sebbene alcune evoluzioni non siano ancora chiare e non rispecchino in pieno di desideri degli appassionati. Ma l’inverno è davvero alle porte, oltre a quello che ha fatto finora e, anzi, […]

Read More

ARRIVANO SUBITO LE OCCASIONI PER NEVICATE IN PIANURA AL CENTROSUD, MA NON SOLO. LIGURIA NELLA NOTTE, POI IL CENTRO SUD DOMANI E RESTA APERTA L’IPOTESI TIRRENICA PER DOMENICA E LUNEDI’

Posted on 14/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
21-7IT

14-01-2021 – Salve a tutti, editoriale preserale, con l’aggiornamento nel breve termine. Tutti gli appassionati sono in fibrillazione per la possibile evoluzione meteorologica nel week-end in molte regioni, che vede il transito di almeno due impulsi perturbati nord atlantici che andranno a interagire con nu intenso nocciolo gelido continentale in approfondimento nell’est europeo. fig.1 Dal […]

Read More

NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI POSSIBILE AL CENTROSUD ENTRO LUNEDI’, POI IPOTESI APERTA CON IL VORTICE POLARE SI DISARTICOLA E INVIA LOBI GELIDI NEL MEDITERRANEO A FASI RIPETUTE E PROLUNGATE

Posted on 13/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210113_12_348

13-01-2021 – Salve a tutti; editoriali uno più spettacolare dell’altro, intendendo il fascino del racconto per ciò che propongono le carte oggi. Occorre sottolineare come ci sia una grande dispersione del dato, nel senso che nel lungo termine, in particolare nella terza decade dopo il 23-24 Gennaio, ci sono carte con evoluzioni diametralmente opposte per […]

Read More

PRENDONO CORPO IPOTESI CON NEVICATE A BASSISSIMA QUOTA NEL TIRRENO E SUD TRA DOMENICA A LUNEDI’, POSSIBILI GRANDI SORPRESE, MOLTO FREDDO DA VENERDI’

Posted on 13/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
114-779IT (3)

13-11-2021 – Salve a tutti, modelli che tengono sempre con il fiato sospeso, ma il bello dell’appassionato è anche l’attesa (un po’ leopardiana) dell’evento e stasera davvero ci sono delle interessanti novità. Nel breve termine entrambi i modelli mostrano un tangibile west shift, uno spostamento occidentale della saccatura fredda sui Balcani, collegata a un intenso […]

Read More

NEL WEEK-END POSSIBILI ROVESCI NEVOSI FINO ALLA COSTA IN ADRIATICO, POI POTENTE DISTURBO AL VORTICE POLARE, CON CONSEGUENZE PROLUNGATE NEL TEMPO PER SETTIMANE, IL FREDDO E LA NEVE ARRIVERANNO NEL MEDITERRANEO

Posted on 12/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210112_00_372

12-11-2021 – Salve a  tutti, irrinunciabile editoriale serale, sebbene in molti sono pervasi dal dubbio che le previsioni per il futuro dell’inverno in corso non siano buone. Diciamo subito che questo inverno ha già fatto molto e molto altro farà; lo stato di disordine del Vortice Polare non andrà a risolversi tanto presto e, pertanto, […]

Read More

‹12345›»

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Live web cam

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza