METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "corrente a getto" (Page 56)

NEVE FORTE IN PIANURA AL NORD E A QUOTE MOLTO BASSE AL CENTRO, SEMPRE SECONDO IL MODELLO EUROPEO. SCHIZOFRENIA COMPLETA CON IL MODELLO AMERICANO. L’ANALISI

Posted on 09/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECI0-216

09-01-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, dedicato alle ultime emissioni dei modelli, sempre più “schizofrenici” nella loro evoluzione. Il modello europeo continua a prevedere l’arrivo di nuclei artici in serie, almeno due molto intensi, dopo la metà del mese, mentre quello americano addirittura l’anticiclone a contributo africano. Nel frattempo, è arrivato il caldo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

I MODELLI AL BIVIO A META’ MESE: GELO E NEVE L’EUROPEO, ALTA PRESSIONE L’AMERICANO. ECCO COME POTREBBE ANDARE, NON TORNERA’ L’ANTICICLONE

Posted on 09/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2402 (3)

09-12-2016 – Salve a tutti. Ennesima giornata di passione meteorologica per i seguaci dei modelli. Mai come in questi giorni infatti, la divergenza previsionale nel lungo termine si sta facendo evidente nelle diverse emissioni, com’è normale che sia del resto. Tuttavia, in questo contesto particolare, c’è davvero una forbice molto ampia che parte, quasi improvvisamente, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

DUE PERTURBAZIONI IN ARRIVO NEL WEEK END, NEVE SULLE ALPI, POI MASSIMA INCERTEZZA CON GRANDE SORPRESA POSSIBILE.ECCO IL MODELLO CANADESE

Posted on 08/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gemnh-0-192 (1)

07-12-2016 – Salve a tutti, consueto appuntamento serale con il commento dei modelli…….. Le analisi qui condotte (nella rubrica lungo termine), è bene precisarlo, non possiedono valenza di previsione certa, da seguire in ogni dettaglio, ma cercano di individuare tendenze nel medio-lungo termine, in particolare quelle favorevoli ai meteo appassionati amanti delle evoluzioni maggiormente dinamiche, tra […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ensemble, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL DESTINO DELL’INVERNO E’ INTATTO, LE PROSPETTIVE SONO SEMPRE BUONE. ANALISI EVOLUZIONE DEL MESE DI GENNAIO

Posted on 08/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-192 (7)

07-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento dedicato ai forzati delle emissioni dei modelli, questa mattina piuttosto deludenti per quanti sperano nell’arrivo del freddo e della neve nelle regioni italiane. Cerchiamo quindi, in questa sede, di riassumere, abbastanza rapidamente, gli aspetti salienti della evoluzione prevista e di valutare quale potrebbe essere il futuro dell’inverno in corso. Iniziamo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzorriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, mjo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

A PARTIRE DA DOMENICA PRIMI PEGGIORAMENTI IN SERIE SULLA PENISOLA, POI PIU’ FREDDO E NEVE, ECCO L’ANALISI

Posted on 07/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (2)

07-12-2016 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento pomeridiano, tra i continui sbalzi d’umore dei meteo appassionati, che vedono alternativamente inserire, nei modelli, previsioni prettamente invernali con altre quasi primaverili per i prossimi 7-10 giorni. In realtà, tali alternanze sono normali nell’ambito previsionale attuale. Vediamo, in tal senso, di analizzare quindi gli aggiornamenti attuali, com’è consuetudine, per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ensemble, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare

IL BLOCCO ATLANTICO CI SARA': PIOGGIA DA DOMENICA, FREDDO E NEVICATE DAL GIORNO 15, ARRIVA L’INVERNO PIU’ CRUDO, ECCO LE MOTIVAZIONI

Posted on 07/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn3001 (1)

06-12-2016 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per seguire con trepidazione gli aggiornamenti dei modelli, mai come ora davvero interessanti, dopo un inverno finora nel complesso anonimo. Come prevedibile, sono state in parte, ma solo in parte, ritrattate le evoluzioni, alquanto estreme, presentate ieri dai modelli pomeridiani, sia americano, sia europeo. Si tratta […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve, neve appennino, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

BOMBA MODELLO EUROPEO: NEVE FORTE IN PIANURA PADANA TRA IL 14 E 15 GENNAIO, IN TRASFERIMENTO AL CENTRO IL 16, POTREBBE ESSERE UN GRANDE INVERNO

Posted on 06/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Recm2161

06-12-2016 – Salve a tutti, per l’ennesima volta, ma oggi ci sono aggiornamenti al cardiopalma. Appena uscito, il modello europeo anticipa tutta l’evoluzione perturbata descritta in precedenza, con partenza subito prepotente del blocco e discesa di un nocciolo gelido dalle regioni artiche, in entrata perfetta dal Rodano, con genesi di neve forte in pianura Padana […]

Read More

Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, neve, neve appennino, Neve pianura, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

BLOCCO COLOSSALE IN ATLANTICO, IL POLO ENTRA DIRETTAMENTE NEL MEDITERRANEO SECONDO I MODELLI. POTREBBE ESSERE DAVVERO NEVE DOPO META’ MESE

Posted on 06/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn2761

06-12-2016 – Salve a tutti, secondo aggiornamento giornaliero, condotto con una certa emozione da chi scrive. Per un meteo appassionato vedere, almeno in sede previsionale, realizzate alcune congetture, ipotesi formulate con largo anticipo provoca indubbiamente soddisfazione e, soprattutto, euforia. Cerhiamo però di essere obiettivi; l’ultima emissione del modello americano infatti ipotizza, a partire dai primi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

MODELLI SEMPRE PIU’ ORIENTATI PER UNA SECONDA PARTE DEL’INVERNO FREDDA E NEVOSA NEL MEDITERRANEO, ECCO TUTTI I PASSAGGI

Posted on 06/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-288 (3)

06-12-2016 – Salve a tutti e buona Befana; come spesso capita, la festività di chiusura delle vacanze natalizie porta sempre notizie interessanti dal punto di vista meteorologico (si entra nella parte centrale dell’inverno). Anche quest’anno tale tradizione non è stata smentita. I modelli infatti,  evidenziano la possibilità, annunciata in numerosi editoriali in questa sede, di una seconda […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, Vortice polare

AGGIORNAMENTO ANALISI MODELLI E TELECONNESSIONI: AO A PICCO E LA STATISTICA DICE CHE GENNAIO SARA’ FREDDO E DEPRESSIONARIO

Posted on 05/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
JanuaryPhase7All500mb

05-12-2016 – Salve a tutti; editoriale pomeridiano come sempre maggiormente mirato agli aspetti generali della circolazione atmosferica, più speculativi se vogliamo, ma che possono indicarci alcune tendenze del tempo che farà o, meglio, possono confermare le tendenze ipotizzate in altri post. A tal proposito, lo stato del tempo nel mese di Gennaio o perlomeno, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, mjo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare
«‹5455565758›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza