METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 9)

ARRIVA L’INVERNO ALL’IMPROVVISO NEL MEDITERRANEO; MALTEMPO DA VENERDI’, POI SEMPRE PIU’ FREDDO E NEVE A QUOTE BASSE SU MOLTE REGIONI, LOCALMENTE ANCHE IN PIANURA

Posted on 14/11/2018 by meteogeo in Analisi lungo termine
1
gfs_T850a_eu_50

14-11-2018 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme a leggere un editoriale che, giorno dopo giorno, va assumendo i contenuti dell’evento meteorologico o, comunque, di una fase meteorologica di grande rilevanza per il periodo, come non accadeva da molto tempo. In buona sostanza, i modelli inquadrano, a partire da lunedì, l’arrivo di un periodo […]

Read More

DOPO IL CALDO FUORI STAGIONE L’INVERNO ARRIVERA’ ALLE PORTE DEL MEDITERRANEO, CON NEVE AL NORD A PARTE DEL CENTRO, MODELLI CONCORDI

Posted on 12/11/2018 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_42

12-11-2018 – Salve a tutti, editoriale tardivo a causa di problemi di accesso al sito, ma i contenuti ci sono tutti. Finale di Novembre che promette sorprese anche bianche per alcune regioni italiane. Attualmente, l’evoluzione vede però un ulteriore aumento delle temperature, grazie a una risalita altopressoria prettamente africana (fig.1). fig.1   Ma proprio la […]

Read More

MALTEMPO NELLE PROSSIME 24-36 H AL CENTRONORD, PIU’ FRESCO OVUNQUE, MA PER PASQUA E PASQUETTA ARRIVA IL SOLE E TEMPERATURE GRADEVOLI

Posted on 30/03/2018 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_mslp_pcpn_frzn_eu_5

30-03-2018 – Salve a tutti, breve editoriale introduttivo alla Pasqua, dove vengono indicate le tendenze principali per i prossimi giorni.  Iniziamo dal presente, con l’immagine satellitare che evidenzia l’arrivo, nelle regioni italiane, di un sistema frontale in intensificazione, pronto a colpire molti settori del centronord (fig.1) fig.1 La perturbazione al centro della figura, collocata proprio nelle regioni […]

Read More

ARRIVA LA BUFERA DEL LUNEDI'; TEMPORALI, COLPI DI VENTO E NEVE FORTE IN APPENNINO CON L’IRRUZIONE ARTICA

Posted on 10/11/2017 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (3)

10-11-2017 – Salve a tutti; un mese di Novembre quanto mai dinamico è quello che stiamo vivendo in questo autunno nelle regioni mediterranee. La perturbazione correlata alla seconda goccia fredda ha generato, come previsto, i suoi maggiori effetti nelle estreme regioni meridionali, dove in mattinata veri e propri nubifragi si sono abbattuti nella Sicilia sudorientale, in […]

Read More

PIU’ VENTOSO E FREDDO MA LE PIOGGE NON ARRIVERANNO SUBITO, MA LA STAGIONE POTREBBE VEDERE IL FREDDO E LA NEVE PIU’ TARDI, I DETTAGLI

Posted on 29/10/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_6

29-10-2017 – Salve a tutti; classico aggiornamento domenicale in un periodo ricco di spunti di discussione ma ancora povero di fenomenologie di rilievo nelle regioni italiane. A scala europea comunque, il tempo sta cambiando e una massiccia irruzione artica sta avendo luogo nei settori centrali e, a seguire, orientali del continente (fig.1). fig.1 Come si vede dalla […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PIU’ FREDDO MA NIENTE PIOGGE, MA NOVEMBRE POTREBBE PORTARE IL FLUSSO ATLANTICO NEL MEDITERRANEO

Posted on 27/10/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_46

27-10-2017 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme a discutere l’evoluzione meteorologica dei prossimi giorni, con uno sguardo al lungo termine, come consuetudine del sito, ricordando sempre che si tratta di tendenze intraviste dai modelli passibili di modifiche, talvolta sostanziali. L’obiettivo della rubrica è, però, quello di rendere fruibile a tutti gli appassionati l’analisi dei […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FINE DELL’ALTA PRESSIONE DA MERCOLEDI’ E ARRIVO DI PERTURBAZIONI ATLANTICHE CON PIOGGE E CLIMA PIU’ FRESCO E VARIABILE: IL RESPONSO ODIERNO DEI MODELLI

Posted on 15/10/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10

15-10-2017 – Salve a tutti;  aggiornamento domenicale con l’evoluzione meteorologica nel nostro continente che offre numerosi spunti di discussione. Apriamo subito con la splendida immagine del satellite che illumina il vicino atlantico con luce radente sull’uragano Ophelia, ormai entrato completamente nel nostro ambito d’influenza e agganciato al flusso atlantico (fig.1) fig.1     Come accennato in altri […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

OTTOBRATA IN ATTO, SOLE E CALDO MA LA STAGIONE NON PROSEGUIRA’ COSI’, ANALISI DELLE TENDENZE FUTURE

Posted on 14/10/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_1

13-10-2017 – Salve a tutti;  aggiornamento festivo in una giornata non propriamente autunnale nella penisola italiana. Un robusto campo di alta pressione va infatti affermandosi sempre di più nel Mediterraneo centrale, spingendosi anche oltralpe, come testimonia l’immagine (spettacolare) del satellite NASA, datata in verità nella giornata di venerdì, ma il quadro odierno è assolutamente simile (fig.1). […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, sai, snow cover, Vortice polare

NUOVA PERTURBAZIONE ATLANTICA IN ARRIVO DA LUNEDI': SACCATURA ARTICA CON PIOGGE, ROVESCI E MOLTO FRESCO OVUNQUE CON SPRUZZATE DI NEVE SULLE CIME APPENNINICHE

Posted on 17/09/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_12

17-09-2017 – Salve a tutti; primo impulso perturbato ormai transitato nelle regioni italiane, nell’ambito dell’ampia circolazione depressionaria che si è ormai impadronita di tutta l’Europa centrale e parte del Mediterraneo, ma già una seconda perturbaizone è pronta ad approcciare le regioni occidentali italiane (fig.1). fig.1 Dalla fig.1 si evince la complessa distribuzione delle figure bariche nel […]

Read More

NUOVI FORTI TEMPORALI IN ARRIVO NELLE REGIONI CENTRALI NELLA GIORNATA DI SABATO E SETTEMBRE RESTA INSTABILE CON ALTRO MALTEMPO LA PROSSIMA SETTIMANA

Posted on 15/09/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6

15-09-2017 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica sempre più emozionante in questo Settembre giunto alla prima metà del mese e la cui prosecuzione si annuncia in linea con quanto finora osservato. A conferma di quanto affermato, un’ampia saccatura artica sta interessando il continente europeo ed è ormai entrata pienamente, con la sua appendice più avanzata, nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹7891011›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza