METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 64)

LUNGO TERMINE: RIPARTE LA SPINTA AZZORRIANA MA VORTICE POLARE SEMPRE FORTE, ITALIA CON FREQUENTI NEVICATE IN COLLINA AL CENTROSUD

Posted on 03/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-288 (1)

03-03-2015 – Salve a tutti; appuntamento serale con il lungo termine, dopo i dettagli relativi al forte peggioramento di giovedì esposti nell’editoriale del mattino. Confermato quindi l’intenso peggioramento di metà settimana, con forti nevicate nell’Appennino centrale, l’aspetto caratterizzante dell’evoluzione a scala emisferica delle configurazioni bariche nel lungo termine sarà il poderoso rafforzamento del Vortice Polare, il […]

Read More

AO, blocco azzorriano, goccia fredda, mjo, saccatura artica, Vortice polare

BURRASCA ATLANTICA IN ARRIVO DA MERCOLEDI’ POMERIGGIO, NEVE FORTE ANCHE A BASSA QUOTA IN ADRIATICO, COLLINA AL SUD, POI ANCORA INSTABILITA’ E FREDDO

Posted on 03/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
60-7IT

03-03-2015 – Salve a tutti, bella giornata interlocutoria nelle regioni italiane, soleggiata e calda. Per la maggior parte della penisola si tratterà però di una breve pausa, in quanto già domani pomeriggio un intenso peggioramento di stampo atlantico, giungerà nell’alto Tirreno, con la formazione di un profondo vortice depressionario, in ulteriore intensificazione e traslazione verso […]

Read More

goccia fredda, Maltempo, neve Adriatico, neve sud, ponte altopressorio, saccatura artica, Vortice polare

BUFERE DI NEVE NELL’APPENNINO CENTRALE GIOVEDI’, ANCHE BASSA QUOTA, POI POSSIBILI IRRUZIONI FREDDE DAI BALCANI, VORTICE POLARE TRITATUTTO

Posted on 02/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2015030206-1-288

02-03-2015 – Salve a tutti; nuovo aggi0rnamento serale per fornire uno sguardo al lungo termine e aggiornare il breve. Davvero intensa sembra essere per alcune regioni la burrasca che attraverserà le regioni appenniniche nella giornata di giovedì. Un intenso vortice depressionario, in distacco dalla saccatura principale, con un minimo previsto al suolo di 996 hPa, […]

Read More

bufera di neve, neve in Adriatico, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

A PARTIRE DA MERCOLEDI’ INSTABILE E FREDDO PER MOLTI GIORNI AL CENTROSUD, CON NEVE ANCHE A BASSA QUOTA, VORTICE POLARE SEMPRE POTENTE

Posted on 02/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI0-168

02-03-2015 – Salve a tutti; rapidi passaggi nuvolosi, generalmente innocui, sono in atto nelle nostre regioni, in particolare quelle tirreniche (fig.1).   La nuvolosità presente nel Tirreno è legata all’azione dei settori marginali dei fronti perturbati in azione oltralpe, in particolare nell’Europa occidentale, dove la “trottola” del Vortice Polare, più forte che mai, invia in continuazione […]

Read More

AO, getto polare, goccia fredda, NAM, neve a bassa quota, neve Adriatico, saccatura artica, Vortice polare

NEVE A QUOTE BASSE IN ALTO ADRIATICO E AL CENTRO GIOVEDI’, POI POSSIBILI ALTRE IRRUZIONI FREDDE, CON IL VORTICE POLARE MOLTO FORTE

Posted on 01/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
102-7IT

01-03-2015 – Salve a tutti, immancabile appuntamento serale  una previsione completa su quanto riportato dai modelli oggi. Abbiamo ampiamente discusso in merito al forte rafforzamento del Vortice Polare nel prossimo periodo (ved. editoriale). In questa sede però, oltre a vedere gli aggiornamenti in merito a tale argomento, proviamo a scendere maggiormente nel dettaglio in merito […]

Read More

blocco azzorriano, circolazione secondaria, neve al nord, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

NEVE A BASSA QUOTA IN ADRIATICO TRA GIOVEDI’ E VENERDI’, POI IMPONENTE RAFFORZAMENTO DEL VORTICE POLARE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 28/02/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-120

28-02-2015 – Salve a tutti, breve aggiornamento nel lungo termine, dopo l’approfondito editoriale di carattere generale del mattino a cui si rimanda per le necessarie premesse per l’analisi dei modelli. Vortice Polare in ampio rafforzamento, come descritto questa mattina, soglia NAM ampiamente superata e le conseguenze si stanno palesando nelle emissioni dei modelli. Prima di chiudersi […]

Read More

anticiclone azzorre, blocco Atlantico, flusso Atlantico, getto polare, NAM, neve, saccatura artica, Vortice polare

GRANDE EDITORIALE DI FINE INVERNO, L’ENTITA’ DELL’ARRIVO DEL FREDDO E DELLA NEVE, COSA SUCCEDERA’ IN MARZO, ANALISI COMPLETA

Posted on 28/02/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2015

28-02-2015 – Salve a tutti; approfittando del riposo del week-end (non per i meteoappassionati, che non riposano mai)  cerchiamo di fare il punto in merito a quanto sta accadendo nel nostro emisfero, dal punto di vista meteorologico, con un’analisi leggermente più approfondita, sempre da semplici amanti della materia……… Le notizie che giungono oggi dai modelli […]

Read More

blocco azzorriano, cooling, freddo marzo, gelo, NAM, neve, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ARRIVANO IL FREDDO E LA NEVE DOPO IL 4, ANALSI COMPLETA MODELLI, VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ FORTE

Posted on 27/02/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-168 (1)

27-02-2015 – Salve a tutti, poniamo ancora l’attenzione in merito all’evoluzione del tempo per la prima decade di Marzo e, in particolare, per l’avvezione fredda artica prevista dai modelli dopo il 4 Marzo. Continuano ad esserci notevoli differenze tra il modello americano e quello europeo riguardo soprattutto la traiettoria della colata artica. Il modello europeo […]

Read More

blocco azzorriano, freddo marzo, neve marzo, saccatura artica, Vortice polare

SACCATURA ARTICA CON CONTRIBUTO CONTINENTALE A INIZIO MARZO CON NEVE A BASSA QUOTA, ECCO TUTTE LE FASI

Posted on 26/02/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-168

26-02-2015 -Salve a tutti; giungono conferme in merito all’avvento di una saccatura artica continentale nel Mediterraneo dopo il 4 Marzo. In questa sede ribadiamo, con pochi semplici passaggi, quella che potrebbe essere la dinamica evolutiva del fenomeno, così come prevista oggi dal modello europeo. Abbiamo più volte ribadito che il Vortice polare andrà incontro a […]

Read More

blocco, blocco Atlantico, neve marzo, sacca, Vortice polare

SACCATURA ARTICA E POSSIBILE REGRESSIONE FREDDA PER MARZO, VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ FORTE, MA IL FREDDO ARRIVERA’

Posted on 25/02/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-216

25-02-2015 – Salve a tutti; finalmente un aggiornamento nel lungo termine maggiormente ricco di dettagli. Molte le cose da dire in merito alla evoluzione del tempo in ambito mediterraneo. Innanzitutto, un’istantanea della situazione attuale è doverosa, con l’intenso vortice ciclonico presente nel basso Tirreno, che ha generato maltempo in Adriatico e in molte altre regioni del […]

Read More

blocco azzorriano, Maltempo, NAM, neve, saccatura artica, Vortice polare
«‹6263646566›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza