METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "bufera di neve"

IN ARRIVO 36 H DI MALTEMPO AL CENTROSUD, BUFERE DI NEVE IN APPENNINO CENTRALE, OLTRE UN METRO IN ABRUZZO, E’ ANCORA INVERNO

Posted on 04/03/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
24-7IT

04-03-2015, ore 20:00 – Salve a tutti; forte peggioramento in atto su quasi tutte le regioni italiane. La perturbazione nordatlantica si sta infatti staccando dal flusso principale, invorticandosi da stanotte nel Tirreno centrale, con formazione di un profondo minimo a occhiale e prolungata fase di maltempo nella penisola…………. L’immagine di oggi, nel primo pomeriggio, evidenzia […]

Read More

BLIZZARD, bufera di neve, Maltempo, neve, Nubifragio, saccatura artica

BUFERE DI NEVE NELL’APPENNINO CENTRALE GIOVEDI’, ANCHE BASSA QUOTA, POI POSSIBILI IRRUZIONI FREDDE DAI BALCANI, VORTICE POLARE TRITATUTTO

Posted on 02/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2015030206-1-288

02-03-2015 – Salve a tutti; nuovo aggi0rnamento serale per fornire uno sguardo al lungo termine e aggiornare il breve. Davvero intensa sembra essere per alcune regioni la burrasca che attraverserà le regioni appenniniche nella giornata di giovedì. Un intenso vortice depressionario, in distacco dalla saccatura principale, con un minimo previsto al suolo di 996 hPa, […]

Read More

bufera di neve, neve in Adriatico, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Live web cam

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza