METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 55)

IN ARRIVO L’OTTOBRATA CALDA E SOLEGGIATA, MA DALLA TERZA DECADE IN ARRIVO SACCATURE ATLANTICHE FREQUENTI CON PIOGGE AUTUNNALI NEL MEDITERRANEO

Posted on 10/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_48 (1)

10-10-2017 – Salve a tutti;  nuovo aggiornamento serale, in un periodo dominato sempre più dalla stabilità atmosferica autunnale, con la classica ottobrata (termine tipicamente romano ma valido per tutta la penisola) che si prepara a interessare tutte le regioni italiane. Stagione quindi che si avvia a ricalcare quelle precedenti?? Niente affatto e, soprattutto, è impossibile dirlo ora. […]

Read More

AFFLUSSO FREDDO IN ATTENUAZIONE, TORNA L’ALTA PRESSIONE, ANALISI TREND EVOLUTIVI AUTUNNALI A SCALA EMISFERICA, LA STAGIONE COME POTREBBE ESSERE

Posted on 07/10/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_6

07-10-2017 – Salve a tutti;  aggiornamento serale alquanto rapido, causa poco tempo a disposizione, ma estremamente utile a chiarire le  dinamiche meteorologiche in atto  nel nostro emisfero, con particolare riguardo, ovviamente, a ciò che potrà accadere nelle nostre rEgioni. Intenso fronte freddo transitato in nottata lungo la dorsale appenninica, capace di generare temporali da Veneto fino […]

Read More

BREVE PAUSA MITE MA DA VENERDI’ INCISIVA SACCATURA ARTICA IN TRANSITO E PERIODO FREDDO E INSTABILE FINO A META’ OTTOBRE

Posted on 02/10/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_6 (2)

02-10-2017 – Salve a tutti; rapido saluto per evidenziare quanto presentato dai modelli odierni, che si allineano nel descrivere un mese di ottobre che sembra possa procedere sulla falsariga di Settembre, con temperature spesso sotto media e tempo instabile. Nel frattempo, forti temporali si sono abbattuti nella Sicilia oggi, rispettando le previsioni del’ultimo editoriale. Altrove il […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA INSTABILITA’ IN MOLTE REGIONI NEI PROSSIMI GIORNI, POI FASE ANTICICLONICA MA SEGUITA DA NUOVI AFFONDI PERTURBATI A FINE PRIMA DECADE; OTTOBRATA BREVE

Posted on 30/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_40

30-09-2017 – Salve a tutti; editoriale che conclude un mese di Settembre che potremmo definire “vecchio stile“, sebbene tal denominazione sia correlabile unicamente al breve periodo della nostra memoria storica. Ad ogni modo, il mese appena trascorso per molte regioni vedrà probabilmente sotto media termico per molte regioni italiane e con piovosità nella media, sebbene […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MALTEMPO IN SARDEGNA E POI AL SU, MA OTTOBRE FORTE PEGGIORAMENTO ATLANTICO CON ALL’INTERNO “L’ANIMA” DI DUE URAGANI

Posted on 25/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_38

25-09-2017 – Salve a tutti; editoriale tardivo ma assolutamente necessario in virtù della dinamicissima evoluzione in atto tra comparto atlantico, europeo e mediterraneo; molti gli argomenti di discussione, affrontiamoli per gradi. Iniziamo dalla evoluzione attuale; forte peggioramento in arrivo in nottata in Sardegna e, in parte, al nord ovest, a causa di una perturbazione, l’ennesima, in […]

Read More

FORTE INSTABILITA’ DA NORD A SUD NEI PROSSIMI GIORNI, CON MALTEMPO AL SUD E A OTTOBRE PROBABILI PRIME PIOGGE AUTUNNALI DI GRANDE DIFFUSIONE

Posted on 24/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11 (3)

24-09-2017 – Salve a tutti; rapido aggiornamento serale in un autunno che, giorno dopo giorno, resta sempre dinamico e quanto mai instabile, elargendo in diversa misura piogge e temporali praticamente in tutte le regioni italiane….. Anche oggi precipitazioni e fenomeni si sono manifestati nei nostri mari, con temporali anche forti dalla Sicilia al Friuli. Mentre si scrive sono […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Blocco scandinavo, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FRONTE PERTURBATO IN TRANSITO NELLE REGIONI ITALIANE; ROVESCI VERSO IL CENTRO,MOLTO FRESCO E NEVICATE IN APPENNINO

Posted on 18/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_3

18-09-2017 – Salve a tutti; nuovo peggioramento in atto nelle regioni italiane. La seconda perturbazione correlata alla saccatura in azione nelle regioni europee sta attraversando il centronord seguita da aria fredda di origine artica sulla Francia (fig.1). fig.1   Rovesci ben organizzati si estendono su buona parte del nord (eccetto Piemonte) e su tutto il centro […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream

IMPONENTE DISCESA FREDDA ARTICA IN ATTO SULL’EUROPA; TEMPORALI ANCHE FORTI NEL WEEK-END AL CENTRONORD E LA PROSSIMA SETTIMANA MOLTO FRESCO OVUNQUE E ANCORA INSTABILE

Posted on 14/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6 (1)

14-09-2017 – Salve a tutti; ampio editoriale serale per verificare l’evoluzione in atto nel nostro continente, dove la saccatura artica annunciata nei giorni scorsi inizia a mostrare il suo volto. Dal satellite infatti, è ben visibile lo slancio verso nord dell’anticiclone delle Azzorre in Atlantico e la conseguente discesa fredda nel continente europeo (fig.1). fig.1 Dall’animazione si evince […]

Read More

NUOVO IMPORTANTE PEGGIORAMENTO A PARTIRE DAL WEEK-END; MASSICCIA SACCATURA ARTICA SULL’EUROPA E MEDITERRANEO, SETTEMBRE DIVENTA SEMPRE PIU’ PERTURBATO

Posted on 12/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_8 (1)

12-09-2017 – Salve a tutti; nuovo aggiornamento, tardivo ma inevitabile, in virtù della costanza con cui le nuove emissioni evidenziano la prosecuzione di un mese di Settembre instabile, a tratti perturbato. Un nuovo peggioramento infatti, si va profilando per il week-end, sotto forma di una massiccia saccatura artica che prenderebbe le mosse a nord del bassopiano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ALTRI VIOLENTI TEMPORALI AL SUD LUNEDI’ E NEL PROSSIMO WEEK-END UNA NUOVA MASSICCIA SACCATURA ARTICA RIPORTERA’ MALTEMPO E FREDDO NEL MEDITERRANEO, SETTEMBRE PERTURBATO

Posted on 10/09/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10

10-09-2017 – Salve a tutti; eccoci ancora insieme a commentare un mese di Settembre tra i più perturbati degli ultimi anni. Si tratta di un affermazione prima ventilata come ipotesi, in numerosi editoriali, ma che adesso sta diventando realtà. Violenti nubifragi si sono infatti abbattuti nelle regioni centrali tra la nottata e la mattinata, primi fra […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹5354555657›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza