METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY" (Page 73)

TEMPORALI AL NORD TRA VENERDI’ E SABATO, ANCHE DIFFUSI, CALDO SEMPRE PIU’ INTENSO ALTROVE, FINO A 40° C AL SUD

Posted on 28/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn19215

28-07-2015 –  Salve a tutti, nuovo aggiornamento modelli nel pieno della  nostra estate mediterranea, secondo un criterio di analisi piuttosto tecnico a volte ma sempre accessibile e alla portata di tutti… A tal proposito, la situazione odierna vede la penisola italiana assolata e calda, ma con il flusso Atlantico vicino alla barriera alpina (fig.1). fig.1 Le […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, Vortice polare

INIZIA IL FESTIVAL DEL TEMPORALI, GIA’ STASERA AL NORD, DOMANI VIOLENTI AL NORDEST, DIFFUSI IN APPENNINO, PIU’ FRESCO AL CENTRONORD, UN PO’ AL SUD

Posted on 24/07/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
VMI

24-07-2015, ore 19:00 – Salve a tutti, dopo molte giornate dominate esclusivamente dal caldo, qualcosa sta cambiando nella nostra penisola. Ancora oggi è stata una giornata molto calda nelle aree pianeggianti, in particolare al centronord, ma l’instabilità legata all’indebolimento della struttura altopressoria a contributo africano è stata molto diffusa, in particolare sui rilievi, ma non […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, cavo d'onda, corrente a getto, goccia fredda, grandine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, Vortice polare

ARRIVANO TEMPORALI ANCHE FORTI E FRESCO, MA SOPRATTUTTO AL NORD, ECCO DOVE E COME COLPIRANNO, LUNGO TERMINE MENO AFRICANO

Posted on 23/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn9615

23-07-2015 –  Salve a tutti, eccoci di nuovo a discutere con un certo dettaglio del tempo che farà nei prossimi giorni nella penisola italiana. Partiamo come sempre dalla situazione attuale; alta pressione dominante su tutte le regioni, ma con segnali di indebolimento, palesati dalla diffusa attività temporalesca in Appennino e, in parte, nelle Alpi (fig.1). fig.1 […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TORNA L’IPOTESI FRESCA E INSTABILE DOPO IL 26: IMPULSI ATLANTICI IN SUCCESSIONE E ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE OVUNQUE, COME PREVENTIVATO

Posted on 21/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn12015

21-07-2015 –  Salve a tutti, rapido editoriale, tardivo, anche a causa di alcuni problemi informatici. Sempre molto caldo nella penisola italiana. Cupola anticiclonica largamente affermata su tutto il Mediterraneo, sebbene stiano aumentando i temporali termoconvettivi a causa di una leggera diminuzione della potenza anticiclonica ni quota (fig.1). fig.1   Temperature ancora molto elevate anche a tarda […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA CALDO A OLTRANZA, ANCHE INTENSO. GRANDI DIFFICOLTA’ PER LE SACCATURE ATLANTICHE A ENTRARE NEL MEDITERRANEO, MA PER FINE MESE E’ ANCORA DA DEFINIRE

Posted on 19/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn16815

19-07-2015 – Salve a tutti, altra giornata dura dal fronte del caldo sebbene, come premesso nei precedenti editoriali, la campana anticiclonica abbia leggermente perso potenza nelle regioni settentrionali (fig.1). fig.1………… Come si vede dalla fig.1, il promontorio africano sta ormai evolvendo in cuneo, nel senso che si sta coricando sul fianco orientale, interessando in pieno i […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, cavo d'onda, corrente a getto, jet stream, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica

LIEVE FLESSIONE AL CALDO PER DUE GIORNI, POI NUOVA INTENSA ONDATA CON 40° C, MA DOPO IL 25 LA ROTTURA POTREBBE ESSERE ANCHE VIOLENTA

Posted on 18/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn24015 (1)

18-07-2015 – Salve a tutti, riprendiamo gli aggiornamenti dal fronte del caldo, ma anche della sua fine. La giornata odierna può essere considerata l’apice di questa seconda ondata di Luglio. Da domani infatti, per un paio di giorni, una lieve flessione del campo altopressorio dovrebbe consentire la genesi di temporali di una certa intensità nell’arco […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, ondata di caldo, saccatura artica, saccatura atlantica

VERSO I 40° C AL CENTROSUD, SIAMO ALL’ACME DEL CALDO, MA DOPO IL 25 TEMPORALI A INIZIARE DA NORD, I DETTAGLI

Posted on 16/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2015071606-0-240

16-07-2015 – Salve a tutti, continua inesorabile la marcia del caldo verso la penisola italiana. Il “centramento” della cupola anticiclonica in corrispondenza delle nostre regioni rende sempre più opprimente l’onda calda africana. Ecco la cupola altopressoria, ormai familiare, assestarsi con il fulcro proprio nelle nostre regioni (fig.1). fig.1   Gli effetti di una tale assetto […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, ondata di caldo, temporali, Vortice polare

TUTTE LE FASI DEL CALDO FINO AL 25, POI SACCATURA ARTICA O ATLANTICA E FINE DEL CALDO, CONFERME

Posted on 15/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2401 (2)

15-07-2015 – Salve a tutti, onda calda che si va gradualmente centrando proprio sull’Italia, come da previsione. Con il passare dei giorni, nei successivi editoriali, si sta infatti documentando l’avanzata verso est della cupola africana. Eccola oggi centrata con il suo asse poco a ovest dell’Italia, in procinto di muovere ulteriori passi verso la nostra penisola […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, corrente a getto, jet stream, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

QUANDO FINIRA’ IL CALDO AFRICANO IN ARRIVO?? ANALISI COMPARATA MODELLI, REALE POSSIBILITA’ TERZA DECADE PIU’ FRESCA

Posted on 12/07/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
Rees2401

12-06-2015 – Salve a tutti; dopo aver passato in rassegna i modelli in mattinata, proviamo ad approfondire l’analisi legata alla definizione del termine (quindi della durata) dell’ondata di calore prevista nei prossimi giorni nella penisola italiana. Abbiamo visto come i due principali modelli di previsione, americano (GFS) ed europeo (ECMWF) presentino sostanziali discordanze in merito alla […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, probabilità ondata di caldo, saccatura atlantica

PESANTE ONDATA DI CALDO IN ARRIVO, FINO A 40° C NELLE PIANURE INTERNE IN TUTTE LE REGIONI, RESTA POSSIBILE SACCATURA ATLANTICA DOPO IL 20, I DETTAGLI

Posted on 12/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2402

12-07-2015 – Salve ragazzi, eccoci di nuovo in una calda domenica a commentare le carte, per i vacanzieri e per quelli che restano in città a combattere contro il caldo. Sarà una dura battaglia nei prossimi giorni, l’ondata di caldo prende sempre più corpo nelle sue dimensioni, che appaiono ampie e durature nel tempo. Ecco […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, cavo d'onda, corrente a getto, jet stream, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, ondata di caldo, saccatura atlantica
«‹7172737475›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza