METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY" (Page 68)

GRANDE VIVACITA’ DEI MODELLI, DAL BLOCCO SCANDINAVO ALLE PIOGGE ALLUVIONALI, TUTTI I VOLTI DELL’AUTUNNO, L’ANALISI

Posted on 18/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfsnh-0-300 (4)

18-10-2015 – Salve a tutti, instabilità e nuvole al centronord, per il passaggio di una perturbazione che, nella sua discesa verso sudest, genererà qualche temporale sparso nelle regioni centrali; giornata comunque compromessa per la copertura nuvolosa al centronord, con temperature piuttosto basse in pianura Padana. Molto meglio al centrosud, caldo e soleggiato, da vera ottobrata mediterranea (fig.1). […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare troposferico

NEVE SULLE ALPI INTORNO 800-1000 M NEI PROSSIMI GIORNI, POI IL VORTICE POLARE RESTA INSTABILE, FINE MESE CON POSSIBILE INSTABILITA’ E FREDDO

Posted on 15/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336

15-10-2015 – Salve a tutti; eccoci nuovamente insieme a commentare gli aspetti essenziali forniti dall’analisi dei modelli, dopo aver giustamente dato spazio alla “diretta maltempo” con la cronaca che ha purtroppo confermato tutte le aspettative perturbate fornite dalle previsioni a breve termine. Intanto, si è finalmente attenuata la pesante ondata di maltempo che ha interessato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FORTE E ULTERIORE PEGGIORAMENTO NELLE PROSSIME 24 H SU QUASI TUTTE LE REGIONI. RISCHIO NUBIFRAGI NELL’ITALIA CENTRALE, SOPRATTUTTO TRA LAZIO E CAMPANIA.

Posted on 13/10/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (95)

13-10-2015 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino per evidenziare l’evoluzione in atto nel breve termine, molto piovosa e perturbata nelle regioni italiane. Una perturbazione sta infatti interessando il centronord, nel complesso di moderata intensità e un’altra, molto più intensa, colpirà quasi tutte le regioni italiane a iniziare da domani (fig.1). fig.1   Dalla fig.1 si […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, peggioramento, saccatura artica, temporale, V-SHAPE, Vortice polare

SCENARI GELIDI E ASSURDI NEL LUNGO TERMINE MODELLI, DA NEVE IN PIANURA LA NORD: ANALISI DELLE POSSIBILI EVOLUZIONI PER FINE MESE

Posted on 12/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn3602 (2)

12-10-2015 – Salve a tutti; eccoci nuovamente dall’irrinunciabile appuntamento serale di commento ai modelli. Quello di stasera lo è a maggior ragione in virtù delle incredibili evoluzioni che si vanno proponendo per il lungo termine. Infatti, per il terzo giorno consecutivo, il run mattutino del modello americano (sempre il medesimo) propone scenari gelidi per la fine […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare

NUOVO INTENSO PEGGIORAMENTO SU TUTTA ITALIA TRA MERCOLEDI’ E GIOVEDI’, SETTIMANA MOLTO PIOVOSA CON RISCHIO FENOMENI INTENSI NELLE TIRRENICHE

Posted on 12/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (2)

12-10-2015 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino, mirato a inquadrare l’evoluzione nei prossimi giorni nel bacino del mediterraneo, che si preannuncia molto piovosa, in una Ottobre instabile come non si vedeva da tempo. Situazione molto complessa nello scacchiere europeo, con ben tre distinte figure anticiclone che fanno da contorno a una serie di minimi depressionari […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, temporali, Vortice polare

VORTICE POLARE FORTEMENTE INSTABILE; OTTOBRE SEMPRE PIU’ FREDDO E PERTURBATO, CARTE SEMPRE PIU’ SPETTACOLARI

Posted on 11/10/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300

11-10-2015 – Salve a tutti; appuntamento quotidiano con l’aggiornamento modelli, anche nella giornata festiva, in virtù di un evoluzione per il mese di Ottobre che si propone sempre più avvincente, davvero la migliore degli ultimi anni si potrebbe dire……. Nell’editoriale di ieri era stata descritta la spettacolare evoluzione, fredda e instabile, proposta dal modello americano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, Colata gelida, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

ANCORA PIOGGE IN ADRIATICO IN NOTTATA E NELLA CALABRIA TIRRENICA DOMANI MATTINA, POI L’ARTICO DOPO META’ MESE NON E’ UN’UTOPIA, LE MOTIVAZIONI

Posted on 10/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
sat-ita (56)

10-10-2015 – Salve a tutti; eccoci giunti a stilare il resoconto di una giornata alquanto perturbata nelle regioni italiane e altrettanto movimentata nell’analisi dei modelli (si consenta il paragone). Come previsto, forti nubifragi si sono abbattuti nelle estreme regioni meridionali fino al primo pomeriggio. Sicilia, Calabria e Puglia, in sequenza, hanno sperimentato fenomenologie violente laddove […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, V-SHAPE, vortice ciclonico, Vortice polare

CHE CARTE!! MASSICCIA COLATA ARTICA CON NOCCIOLO GELIDO DEL VORTICE POLARE IN CADUTA LIBERA VERSO IL MEDITERRANEO NELLA TERZA DECADE, DA MONITORARE

Posted on 10/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-288 (9)

10-10-2015 – Salve a tutti;  sempre più sconcertanti gli aggiornamenti dei modelli per il medio lungo termine, con imponenti saccature artiche che sembrano voler prendere di mira il Mediterraneo. Va chiarito che evoluzioni come quella previste in questi giorni sono accadute molte volte in passato nel mese di Ottobre; tuttavia, fa sempre il suo effetto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

AZZORRE STRARIPANTE IN ATLANTICO: COLATE ARTICHE REITERATE NEL MEDITERRANEO COME CONSEGUENZA DOPO META’ MESE, LA TENDENZA NON CAMBIA

Posted on 09/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-312 (8)

09-10-2015 – Salve a tutti; breve aggiornamento riguardante il lungo termine, per evidenziare, ancora una volta, la grande spinta propulsiva dell’anticiclone delle Azzore in Atlantico. Sia che la applichi di concerto con quella aleutinica (molto meglio), sia in solitaria (bene uguale), la forza dell’anticiclone in Atlantico viene vista sempre più preponderante dopo la metà del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzorriano, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

MALTEMPO GIA’ IN AZIONE A SUD, TRA STANOTTE E DOMANI FORTI TEMPORALI, ANCHE A CARETTERE DI NUBIFRAGIO, IN TRASFERIMENTO SU LAZIO, CAMPANIA, CALABRIA, SICILIA BASILICATA E PUGLIA

Posted on 09/10/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
27-21IT

09-10-2015 – Salve a tutti; maltempo che entra nel vivo nel Mediterraneo. La depressione nata al largo delle coste algerine si sta approfondendo e invorticando, strutturandosi secondo il classico ramo freddo, ramo caldo e, tra poche ore, inizierà a occludersi nella sua avanzata verso il Tirreno, raggiungendo la massima potenza (fig.1)………. fig.1   Come sempre, quando si parla […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, corrente a getto, goccia fredda, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, temporale, V-SHAPE, vortice ciclonico, Vortice polare
«‹6667686970›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza