METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "SCAND+"

L’EDITORIALE GLOBALE DELLA STAGIONE FREDDA. ULTIME NEVICATE IN APPENNINO POI TORNA ALTA PRESSIONE, TUTTE LE TENDENZE PER FINE FEBBRAIO E PER LA STAGIONE, NUOVI PEGGIORAMENTI

Posted on 18/02/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-144

18-02-2017 – Salve a tutti, nuovo ampio editoriale dopo alcuni giorni di pressanti impegni professionali, volto a definire alcune tendenze della stagione in corso, che sembra aver ormai abbandonato binari invernali e aver assunto, perlomeno in alcuni tratti, parvenze di inizio primavera. In realtà, proprio la giornata odierna, come annunciato nell’ultimo editoriale, ha mostrato una […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, EA, jet stream, ONDA DI ROSSBY, POLAR RUSSIAN PATTERN, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ARRIVA ALTA PRESSIONE, ECCO TUTTE LE SORTI DELLA STAGIONE IN CORSO, TUTTI GLI INDICI E LE VALUTAZIONI, CON IL RITORNO DEL TEMPO PERTURBATO

Posted on 12/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-252

12-02-2012 – Salve a tutti; con un po’ di tempo a disposizione eccoci pronti a discutere in maniera leggermente più approfondita di alcune tematiche che stanno molto a cuore agli appassionati di meteorologia che seguono quotidianamente questa rubrica. Le domande che molti si pongono riguardano, in genere, il destino delle sorti invernali, ovvero come mai […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, EA, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, ssta, teleconnessioni, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

BLOCCO SCANDINAVO, NEVE AL NORD NCHE IN PIANURA, MALTEMPO E FREDDO: TUTTE EVOLUZIONI POSSIBILI A PARTIRE DA CAPODANNO, CHE AGGIORNAMENTI

Posted on 24/12/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-252

24-12-2105 – Salve a tutti e buona vigilia di Natale. Sembra esserlo davvero per quanto riguarda i meteo appassionati amanti del freddo e della neve. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli, infatti, hanno subito una decisa virata verso il freddo e la neve a partire alla fine dell’anno nelle regioni italiane. Cosa è successo quindi?? 1) […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, neve capodanno, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

A PICCOLI PASSI VERSO CONFIGURAZIONI PRETTAMENTE INVERNALI NEL MEDITERRANEO; PICCOLI ANTIPASTI A CAPODANNO, POI IL MEGLIO A GENNAIO

Posted on 22/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
3
gfsnh-0-384 (3)

22-12-2015 – Salve a tutti; proseguiamo nella nostra analisi quotidiana modelli, che presentano sempre spunti molto interessanti e, molto probabilmente, sottovalutati da molti. Chiariamo, infatti, che in questa sede non si sta affatto affermando che entro Capodanno arriverà il gelo, cosa non vera con le carte attuali, mentre a Natale sappiamo ormai che farà caldo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, anticiclone euroasiatico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

NELLE ULTIME EMISSIONI COMPARE LA PRIMA VERA CRISI DEL VP A GENNAIO. VERSO UNA POSSIBILE SVOLTA INVERNALE ANCHE IN EUROPA

Posted on 21/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-216

21-12-2015 – Salve a tutti; aggiornamento davvero volante per commentare l’ultima emissione (pomeridiana) de modello americano, dove non si vedono giungere particolari ondate di gelo e neve sull’Italia, ma dove di evince un aspetto ancora più importante per le sorti del’inverno: la prima crisi di una certa rilevanza del VP da almeno due mesi o, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Blocco scandinavo, blocco uralico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, SCAND+, Vortice polare

LA SECONDA PARTE DELL’INVERNO PRENDE FORMA: INIZIO ANNO CON POSSIBILI IMPORTANTI CAMBIAMENTI. IN ARRIVO MALTEMPO E FREDDO SU MOLTE REGIONI

Posted on 21/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
Rgem2402

21-12-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento modelli, alla luce della conferma di alcune tendenze che si vanno palesando per il periodo compreso tra la fine dell’anno in corso e, soprattutto, per i primi giorni del nuovo anno. Il modello americano va sempre meglio definendo infatti, una tendenza che potrebbe rivelarsi diagnostica e decisiva per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

LE IPOTESI PER IL MESE DI DICEMBRE, C’E’ SEMPRE SPAZIO PER IL FREDDO E LA NEVE ANCHE INTENSI. TUTTE LE PROBABILITA’ E LE TENDENZE

Posted on 28/11/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
Ipotesi 2

28-11-2015 – Salve a tutti; di nuovo insieme per approfondire alcuni concetti e quando c’è il tempo, provare a seguire con maggior dettaglio quanto espresso nell’editoriale di questa mattina, formulando inoltre qualche ipotesi riassuntiva per il mese di Dicembre. Abbiamo quindi visto quanto sia massiccia e compatta la struttura del VP attualmente, sia in stratosfera, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco, blocco azzorriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, gelo, goccia fredda, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

SPUNTA ANCHE L’IPOTESI COLATA GELIDA CONTINENTALE E BLOCCO SCANDINAVO NEI MODELLI, E CHE BLOCCO!!! LE REALI POSSIBILITA’

Posted on 25/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn3841 (1)

25-11-2015 – Salve a tutti, aggiornamento serale mirato nuovamente al lungo termine, in virtù di alcune interessanti emissioni che da ieri vengono proposte dal modello americano, ancora solo ipotesi lontane comunque. Ad ogni modo, come un prestigiatore dal cilindro, ecco che il modello americano “tira fuori”, per la prima decade di Dicembre, il possibile arrivo di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, colata gelida continentale, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, NAM, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, scabd, SCAND+, tunneling, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

GRANDE VIVACITA’ DEI MODELLI, DAL BLOCCO SCANDINAVO ALLE PIOGGE ALLUVIONALI, TUTTI I VOLTI DELL’AUTUNNO, L’ANALISI

Posted on 18/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfsnh-0-300 (4)

18-10-2015 – Salve a tutti, instabilità e nuvole al centronord, per il passaggio di una perturbazione che, nella sua discesa verso sudest, genererà qualche temporale sparso nelle regioni centrali; giornata comunque compromessa per la copertura nuvolosa al centronord, con temperature piuttosto basse in pianura Padana. Molto meglio al centrosud, caldo e soleggiato, da vera ottobrata mediterranea (fig.1). […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare troposferico

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza