METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "Maltempo" (Page 29)

IN NOTTATA POSSIBILI NUOVE NEVICATE DIFFUSE IN PIANURA PADANA SU LOMBARDIA, VENETO, FRIULI ED EMILIA. MALTEMPO IN ARRIVO AL CENTRO, TUTTI I DETTAGLI DEL PEGGIORAMENTO

Posted on 03/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI0-24

03-01-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, con la felice constatazione che le prime nevicate in pianura al nord sono finalmente avvenute, spesso sottostimate in molte previsioni, ma in effetti non era semplice stabilirne la localizzazione e l’entità, comunque moderata e distribuita in maniera irregolare, ma CI SONO STATE, è innegabile. Città come Milano, Pavia, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, neve appennino, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ULTIME NEVICATE AL NORD, POI MALTEMPO GIOVEDI’ AL CENTROSUD, CON PIOGGE E TEMPORALI. LUNGO TERMINE CON IPOTESI DI BLOCCO, MA OCCORRE ASPETTARE

Posted on 02/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
statphase_full

02-01-2016 – Salve a tutti, eccoci giunti all’aggiornamento serale riguardante l’analisi modelli nel complesso. Brevi nevicate sono in atto e sono avvenute in gi0rnata in pianura Padana. Come annunciato però, si è trattato di fenomeni circoscritti e poco intensi, generati dal microclima particolare delle pianure occidentali dell’area Padana, particolarmente chiuse e refrattarie a eventuali rimescolamenti da […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, mjo, neve, ONDA DI ROSSBY, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

TEMPO SEMPRE PIU’ PERTURBATO AL CENTRONORD DAL 2 AL 6, NEVICATE FREQUENTI A BASSA QUOTA AL NORD, POI DOPO META’ MESE POSSIBILI ALTRE NOVITA’

Posted on 31/12/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-12-120

31-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento per l’ultimo giorno dell’anno, doveroso verso chi ha seguito con pazienza tutti gli altri editoriali durante il corso dell’anno…………. Europa divisa lungo fasce meridiane oggi, la poderosa spinta propulsiva dell’anticiclone europeo verso l’Artico sta giungendo al termine, collocandosi a nord delle coste della Russia europea (fig.1). fig.1 Nella fig.1, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TUTTI I FATTORI CHE POSSONO INDICARE UN DECISO CAMBIO DI ROTTA A GENNAIO, ARRIVANO PIOGGIA E NEVE

Posted on 26/12/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ECH1-216

26-12-2015 – Salve a tutti, riepilogo serale sullo stato dell’arte modelli e sulle indicazioni che possono chiarire le tendenze del tempo nelle prossime settimane. Ecco una rapida visione degli aspetti salienti: 1) Le carte ensemble del modello americano, gli “spaghetti”, indicano un netto abbassamento delle temperature per i primi giorni del 2016,più deciso al nordest, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, corrente a getto, gelo, jet stream, Maltempo, mjo, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NELLE CARTE ODIERNE C’E’ L’ARRIVO DEL VERO INVERNO A GENNAIO, CON PIOGGE E NEVICATE ABBONDANTI SUI RILIEVI, POSSIBILE ANTICIPO A CAPODANNO

Posted on 26/12/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-252 (2)

26-12-2015 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per definire, nella seconda parte della giornata, quai siano gli aspetti salienti proposti dai modelli odierni e quale potrebbe essere, quindi, l’evoluzione meteorologica per la seconda delle vacanze natalizie, con uno sguardo  anche alle tendenze per il mese di Gennaio……… Sembra ormai accertata la “percussione” anticiclonica […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ASSETTO FORTEMENTE ZONALE NEL TERRITORIO EUROPEO, BEL TEMPO E MITE A SUD E NEVE NEL NORD EUROPA, QUALCHE MODIFICA DOPO NATALE

Posted on 14/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
temperature_europe

14-12-2015 – Salve a tutti, eccoci tenacemente di nuovo insieme a seguire i diversi aggiornamenti, sebbene l’evoluzione meteorologica, praticamente in tutto l’emisfero boreale, sia praticamente definita e dominata ormai da molti giorni dalla forza straripante del Vortice Polare. Le conseguenze dirette, per noi, sono rappresentate dalla costante presenza di una imponente cupola altopressoria nel Mediterraneo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, assetto zonale, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

DIRETTA MALTEMPO: INTENSE BUFERE DI NEVE IN ATTO IN APPENNINO, SARA’ UNA LUNGA NOTTE BIANCA, ANALISI PROSSIMA EVOLUZIONE E WEB CAM

Posted on 26/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
camroccacaramanico_1 (5)

26-11-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento sul fronte del maltempo, che è ormai entrato nella fase più intensa. Il vortice si sta ormai collocando in corrispondenza delle coste campane , nel salernitano, da cui tenderà a risalire leggermente verso nordest, verso il potentino e a stazionare per circa 12-18 h (fig.1) fig.1   Dal moto delle […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, Colata gelida, gelo, Maltempo, neve, neve Adriatico, neve appennino, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

INIZIATA LA GRANDE NEVICATA E IL MALTEMPO AL SUD: OLTRE UN METRO DI NEVE NELLE PROSSIME 24 H IN APPENNINO CENTRALE, ANALISI, WEB CAM ED EVOLUZIONE EVENTO

Posted on 26/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (10)

26-11-2015 – Salve a tutti, centrosud che sta per entrare nel pieno della prevista ondata di maltempo. Tutto procede esattamente come da previsione, un profondo minimo depressionario al suolo (993 hPa) è in fase di ulteriore approfondimento nel Tirreno meridionale e, attorno ad esso, un intenso corpo nuvoloso si sta invorticando  andando a formare grazie […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, goccia fredda, Maltempo, neve Adriatico, neve appennino, neve in pianura, Nubifragio, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare

ULTIMI AGGIORNAMENTI: TUTTO CONFERMATO, NEVE COPIOSA (FINO A 150 CM) SUI RILIEVI ADRIATICI E FORTE MALTEMPO AL SUD, ARRIVA IL VORTICE CICLONICO

Posted on 25/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (8)

25-11-2015 – Salve a tutti, nuovo dettagliato aggiornamento mattutino, per evidenziare l’ormai imminente arrivo di un intenso impulso perturbato dal mare de Nord, in rapido scivolamento lungo il bordo orientale della struttura anticiclonica azzorriana (fig.1). fig.1 Nel sud Italia intanto, è già presente un insidioso nucleo depressionario, responsabile della genesi di intense grandinate nella giornata […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, neve Adriatico, neve appennino, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

SECONDA IRRUZIONE FREDDA IN ARRIVO, 36 H DI BUFERE DI NEVE IN ADRIATICO SUI RILIEVI TRA GIOVEDI’ E VENERDI’, I DETTAGLI DELL’EVENTO

Posted on 24/11/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
66-7IT

24-11-2015 – Salve a tutti, nuovo doveroso aggiornamento mattutino, relativo alla evoluzione meteorologica delle prossime 48-72 h nel Mediterraneo centrale, con particolare riferimento al territorio italiano. Avanza a grandi passi l’intenso sistema perturbato proveniente dal nordatlatlantico, diretto proprio verso l’Italia e, in particolare, verso le nostre regioni centromeridionali (fig.1). fig.1   Come evidenziato in fig.1 […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve appennino, neve in pianura, Neve pianura, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare
«‹2728293031›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza