METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "corrente a getto" (Page 57)

BLOCCO ATLANTICO E MASSICCIA COLATA ARTICA NEL MEDITERRANEO DOPO META’ MESE, IL POLO A CASA. I MODELLI LA VEDONO: ECCO LE REALI POSSIBILITA’ AL MOMENTO

Posted on 05/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-372

05-12-2016 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per un aggiornamento mattutino sempre più avvincente, in virtù di emissioni dei modelli che, sebbene sempre con molte incertezze, prefigurano una seconda metà di Gennaio molto interessante dal punto di vista meteorologico in sede mediterranea. Intanto, tempo molto instabile nel Mediterraneo, con la terza perturbazione della […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzorriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

IL BLOCCO A META’ MESE E L’ARRIVO DEL VERO INVERNO, ANALISI INDICI, TELECONNESSIONI E PROBABILITA’ EVENTO DALLE CARTE DI PREVISIONE. SI PUO’ FARE, ECCO PERCHE’

Posted on 04/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
EEH1-240

04-12-2016 – Salve a tutti; editoriale serale, molto sintetico, emesso allo scopo di verificare (o perlomeno provare a farlo) la tendenza, espressa abbastanza chiaramente questa mattina, in merito alla formazione di una possibile configurazione di blocco al flusso zonale Atlantico a metà mese (ved. editoriale). Rivediamo quindi insieme sia l’andamento di alcune teleconnessioni, sia alcune […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO FINO ALL’EPIFANIA, MA INTANTO A META’ MESE SI PREFIGURA UN FENOMENALE BLOCCO ARTICO-ATLANTICO, ARRIVA L’INVERNO PIU’ CRUDO

Posted on 04/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-312 (1)

04-12-2016 – Salve a tutti, ampio editoriale mattutino, volto a evidenziare tutti i principali aspetti del tempo nel Mediterraneo nel prossimo futuro, con la consueta analisi dei modelli odierni, sempre più interessante. Come previsto, ha nevicato in pianura Padana, esattamente nelle località che presentavano maggiori probabilità di evento, come le pianure del nordest, imbiancando città […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico

DINAMICHE STRATOSFERICHE SEMPRE PIU’ ATTIVE, MA LA FINE DEL VORTICE POLARE POTREBBE INIZIARE DAL BASSO, BILOBAZIONE COMPLETA NEL MODELLO EUROPEO

Posted on 03/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ECH1-240 (6)

03-12-2016 – Salve a tutti, editoriale finale di giornata, mirato ad aggiornare lo stato attuale della stratosfera, per verificare cosa stia accadendo ai piani isobarici più alti e quali influenze possa avere per il tempo delle nostre regioni. Ci sono timidi segnali di animazione in stratosfera, nei settori più elevati, è in atto un moderato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

BLOCCO ATLANTICO, MASSICCIA SACCATURA ARTICA E NEVE A QUOTE BASSE LUNGO LA PENISOLA: QUESTO IPOTIZZANO I MODELLI, ECCO LE CARTE

Posted on 03/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (8)

03-01-2016 – Salve a tutti, aggiornamento dedicato all’analisi modelli, alla luce dei riscontri molto positivi che le emissioni del lungo termine stanno fornendo in merito alla evoluzione ipotizzata per il periodo intorno le metà del mese di Gennaio. Da seguire attentamente quanto proposto dall’ultima emissione del modello americano, davvero didattica nei riguardi delle ipotesi preventivate […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

IN NOTTATA POSSIBILI NUOVE NEVICATE DIFFUSE IN PIANURA PADANA SU LOMBARDIA, VENETO, FRIULI ED EMILIA. MALTEMPO IN ARRIVO AL CENTRO, TUTTI I DETTAGLI DEL PEGGIORAMENTO

Posted on 03/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI0-24

03-01-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, con la felice constatazione che le prime nevicate in pianura al nord sono finalmente avvenute, spesso sottostimate in molte previsioni, ma in effetti non era semplice stabilirne la localizzazione e l’entità, comunque moderata e distribuita in maniera irregolare, ma CI SONO STATE, è innegabile. Città come Milano, Pavia, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, neve appennino, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ULTIME NEVICATE AL NORD, POI MALTEMPO GIOVEDI’ AL CENTROSUD, CON PIOGGE E TEMPORALI. LUNGO TERMINE CON IPOTESI DI BLOCCO, MA OCCORRE ASPETTARE

Posted on 02/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
statphase_full

02-01-2016 – Salve a tutti, eccoci giunti all’aggiornamento serale riguardante l’analisi modelli nel complesso. Brevi nevicate sono in atto e sono avvenute in gi0rnata in pianura Padana. Come annunciato però, si è trattato di fenomeni circoscritti e poco intensi, generati dal microclima particolare delle pianure occidentali dell’area Padana, particolarmente chiuse e refrattarie a eventuali rimescolamenti da […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, mjo, neve, ONDA DI ROSSBY, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PRECIITAZIONI GIUNTE AL CENTRONORD, NEVE IN BILICO IN PIANURA PADANA, MA SPUNTA L’ARTICO DOPO META’ MESE,TUTTO PROCEDE

Posted on 02/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336 (5)

02-01-2016 – Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento per evidenziare due aspetti salienti delle emissioni odierne: 1) Il tempo è peggiorato su tutto il centronord, la prima perturbazione della serie Atlantica è in azione nel Mediterraneo e sull’Italia, obbligata a transitare per forza in un canale perturbato situato tra il blocco scandinavo e l’alta pressione mediterranea, […]

Read More

anticiclone africano, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ALMENO TRE DISTINTE PERTURBAZIONI IN AZIONE SULL’ITALIA TRA DOMANI E LA BEFANA. PIOGGE DIFFUSI E NEVICATE FREQUENTI A QUOTE COLLINARI SULLE ALPI

Posted on 01/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn721 (1)

01-01-2016 – Salve a tutti e buon anno; dopo i festeggiamenti notturni, eccoci pronti per un aggiornamento diurno, il primo del nuovo anno, pronti a descrivere una decisa modifica negli assetti barici presenti in area europea e mediterranea. L’alta pressione, perlomeno nel Mediterraneo centrale, ha le ore contate infatti, pronta a essere sostituita da un […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, cavo d'onda, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TEMPO SEMPRE PIU’ PERTURBATO AL CENTRONORD DAL 2 AL 6, NEVICATE FREQUENTI A BASSA QUOTA AL NORD, POI DOPO META’ MESE POSSIBILI ALTRE NOVITA’

Posted on 31/12/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-12-120

31-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento per l’ultimo giorno dell’anno, doveroso verso chi ha seguito con pazienza tutti gli altri editoriali durante il corso dell’anno…………. Europa divisa lungo fasce meridiane oggi, la poderosa spinta propulsiva dell’anticiclone europeo verso l’Artico sta giungendo al termine, collocandosi a nord delle coste della Russia europea (fig.1). fig.1 Nella fig.1, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹5556575859›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza