METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "corrente a getto" (Page 50)

LUNGO PERIODO PERTURBATO E FRESCO PER FINE MESE E INIZIO MARZO: NEVICATE SU ALPI E APPENNINI ANCHE A QUOTE BASSE, I PRIMI DETTAGLI

Posted on 18/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2161 (2)

18-02-2016 – Salve a tutti, consueto aggiornamento serale, piuttosto rapido ma immancabile, per confermare le tendenze più interessanti per gli amanti dei fenomeni atmosferici, specialmente se caratterizzate da freddo e nevicate. In questa stagione le noti dominanti sono state altre in realtà e, anche nei prossimi giorni, il caldo fuori stagione tornerà a far sentire […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL VORTICE POLARE PERDE I PEZZI E FINISCONO NEL MEDITERRANEO. NEVE POSSIBILE ANCHE IN PIANURA PER FINE MESE

Posted on 17/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECI1-240

17-02-2016 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale, doveroso, alla luce degli aggiornamento dei modelli, finalmente interessanti e degni della stagione invernale. Iniziamo comunque dall’attualità, sottolineando come dalla Libia stiano risalendo corpi nuvolosi piuttosto intensi o, meglio, in fase di intensificazione, che potrebbero generare, nella giornata di domani, fenomeni temporaleschi di notevole intensità nello Ionio, tra […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split, Vortice polare

PACCHETTO ARTICO IN ARRIVO PER FINE MESE, REGALO DEL VP. FASE FREDDA E MOLTO PERTURBATA SEMPRE PIU’ PROBABILE NEL MEDITERRANEO

Posted on 17/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn2521 (2)

17-02-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento modelli, finalizzato a evidenziare come la linea di tendenza inquadrata dalle principali emissioni sia sempre più caratterizzata verso una fase perturbata a piuttosto fredda (non gelida) per la fine del mese nel Mediterraneo. Ecco i punti salienti: 1) Negli ultimi giorni del mese, il continuo sbilanciamento di nuclei […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split, split VP, Vortice polare

MODELLI SEMPRE PIU’ORIENTATI VERSO L’ARRIVO DI UNA FASE PERTURBATA DI STAMPO ARTICO A FINE MESE E INIZIO MARZO, CI SONO TUTTE LE PREMESSE

Posted on 16/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (11)

16-02-2016 – Salve a tutti, torniamo stasera a fornire un breve aggiornamento sui modelli sul lungo termine, alla luce di alcune interessanti evoluzioni, che vanno sempre segnalate in un inverno avaro di soddisfazioni, ormai giunto agli sgoccioli. Sembra aprirsi infatti, una strada per le perturbazioni atlantiche nelle terza decade del mese, con un continuo trasferimento di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SACCATURE ARTICHE IN GIOCO NEL MEDITERRANEO PER FINE FEBBRAIO, ECCO LE POSSIBILITA’

Posted on 15/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-192 (6)

15-02-2016 – Salve a tutti, velocissimo saluto riguardante il lungo termine. Il punto cruciale dell’evoluzione di questo inverno è rappresentato, come accennato in mattinata, dalla spinta dell’anticiclone delle Azzorre in Atlantico. La costante delle dinamiche presentate oggi dai modelli è infatti, la spinta che dal settore aleutinico-Montagne Rocciose la wave 1 esercita in Artico. Quando […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, lobo canadese, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica

TEMPORALI AL CENTRO, SCIROCCO E CALDO AL SUD, NEVE A BASSA QUOTA TRA PIEMONTE ED EMILIA. ECCO IL QUADRO DELLE PROSSIME 36 H

Posted on 15/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

15-02-2016 – Salve a tutti, penisola italiana che si differenzia nettamente dal punto di vista climatico procedendo da nordovest verso sudest. Una profonda saccatura è infatti in azione nel Mediterraneo occidentale e centrale, con asse a ovest dell’Italia (fig.1). fig.1     Un minimo di bassa pressione al suolo è attualmente collocato e ovest della […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FORTE MALTEMPO IN ARRIVO TRA LUNEDI’ E MARTEDI’ SU BUONA PARTE DEL CENTRONORD. POI FEBBRAIO SEMPRE IN BILICO CON POSSIBILI NUOVE SACCATURE ARTICHE

Posted on 14/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (21)

14-02-2016 – Salve a tutti, editoriale tardivo, per via degli impegni giornalieri (lavorativi), ma sempre presente. La meteorologia ha sempre qualcosa da dire per chi sa analizzare i segnali della natura (e delle carte in effetti). Ampio e intenso peggioramento in atto nel Mediterraneo, una vasta massa d’aria fredda sta entrando nel Mediterraneo dalla Francia e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

ARRIVA IL MALTEMPO, 48-72 H DI POSSIBILI CRITICITA’ IN MOLTE REGIONI, POI FEBBRAIO POTREBBE ANCORA GIOCARE LE SUE CARTE INVERNALI MIGLIORI

Posted on 13/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn4815 (1)

13-02-2016 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica nel Mediterraneo che entra nel vivo, dopo le piogge nelle regioni tirreniche della serata di ieri e le nevicate a quote basse nelle regioni settentrionali. Un’ampia massa di aria fredda e instabile di origine nordatlantica si sta infatti “tuffando nel Mediterraneo, attivando a seguire intense correnti meridionali sulla penisola […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

FORTE PEGGIORAMENTO IN NOTTATA NELLE TIRRENICHE, NEVE A QUOTE MOLTO BASSE TRA PIEMONTE, LOMBARDIA ED EMILIA. DOMENICA NUOVA INTENSA FASE DI MALTEMPO

Posted on 12/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (9)

12-02-2016 – Salve a tutti, maltempo in azione nel Mediterraneo; come annunciato nei precedenti editoriali, un’intensa perturbazione Atlantica ha invaso il Mediterraneo occidentale, portata a grande velocità sulla scia di un intenso “core” della corrente a getto (fig.1). fig.1 Dalla fig.1 si vede come l’intenso e articolato sistema frontale abbia abbordato la penisola italiana e come stia generando […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ALMENO TRE IMPULSI PERTURBATI ENTRO MARTEDI’. DA DOMENICA PIOGGE MOLTO INTENSE, LOCALMENTE A CARATTERE ALLUVIONALE IN ALCUNI SETTORI E NEVE ABBONDANTE SULLE ALPI

Posted on 11/02/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm1201 (3)

11-02-2016 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica sempre più ingarbugliata per il comparto europeo e, soprattutto, per il Mediterraneo. La penisola italiana anche oggi è risultata collocata lungo la traiettoria delle correnti occidentali perturbate, con un flusso zonale molto basso di latitudine (fig.1). fig.1   Dalla immagine satellitare del visibile al tramonto si vede bene come il […]

Read More

alluvione, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹4849505152›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza