METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "corrente a getto" (Page 23)

LIEVI INFILTRAZIONI FREDDE DA EST FINO A TUTTO IL WEEK-END, POI PIOGGE PROBABILI AL MERIDIONE: L’INVERNO AI MARGINI MA ECCO LE POSSIBILI EVOLUZIONI

Posted on 12/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_nhem_13

12-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino, più ampio e dettagliato. Regione italiane interessate marginalmente da un impulso artico in discesa dalle regioni scandinave e diretto verso i Balcani (fig.1). fig.1 Europa quindi divisa in due (anche in tre), come sempre capita in questi casi; il settore orientale sempre più freddo, con valori di temperature […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING, waves

SPIFFERI FREDDI IL PROSSIMO WEEK-END NELLE REGIONI ITALIANE, CON ALTA PRESSIONE FREQUENTE, MA L’INVERNO DEVE GIOCARE TUTTE LE SUE CARTE, ECCO LE MOTIVAZIONI

Posted on 11/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfsnh-1-108

11-12-2016 – Salve a tutti, rapido saluto serale in merito a quanto dibattuto oggi e sulla nostra stagione invernale che avanza, più a est che nel Mediterraneo in realtà (fig.1) fig.1   Un primo impulso perturbato a matrice artica sta infatti scivolando a est della penisola italiana, generando brevi e deboli piogge anche nelle regioni centrali, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

BORDATA FREDDA DOPO META’ MESE CON NEVICATE A QUOTE PIANEGGIANTI PIU’ PROBABILE, MA DOPO REGNA GRANDE CONFUSIONE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 09/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_32

09-12-2016 – Salve a tutti, consueto appuntamento con l’editoriale serale, in una giornata quanto mai convulsa in merito all’emissione modelli, con segnali contrastanti, che alternano la previsione di bordate fredde continentali con chiusure inesorabili del VP e scarsità di fenomenologie fino a Natale. In realtà, le due cose possono andare di pari passo, come vedremo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, irruzione fredda continentale, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PRIMI AFFONDI PERTURBATI FREDDI POSSIBILI GIA’ A META’ MESE, POI NUOVA DINAMICITA’ CON NEVICATE SUI RILIEVI PRIMA DELLE FESTIVITA’, CON QUALCHE INCOGNITA

Posted on 08/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_50-1

08-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento festivo ricco di spunti di discussione in merito alla evoluzione dell stagione in corso. Tempo in miglioramento anche nelle regioni meridionali, dopo le piogge dei giorni scorsi, mentre nelle altre regioni regna l’alta pressione, che come, discusso nei precedenti editoriali, tende a coricarsi nel bacino del Mediterraneo e nell’Europa […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, lobo canadese, lobo siberiano, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL VORTICE POLARE SI ANIMA PER META’ MESE, CON POSSIBILI AFFONDI PERTURBATI E NEVICATE PRIMA DELLE FESTIVITA’, MA CI SONO ALCUNE INCOGNITE, AMPIA DISCUSSIONE

Posted on 08/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_50

08-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento festivo ricco di spunti di discussione in merito alla evoluzione dell stagione in corso. Tempo in miglioramento anche nelle regioni meridionali, dopo le piogge dei giorni scorsi, mentre nelle altre regioni regna l’alta pressione, che come, discusso nei precedenti editoriali, tende a coricarsi nel bacino del Mediterraneo e nell’Europa […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, dicembre, flussi di calore, jet stream, Natale, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, velocità zonali, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, zonallità

IL MESE DI DICEMBRE PROPONE LE SUE EVOLUZIONI FREDDE E NEVOSE, NON PIU’ IPOTETICHE MA ANCORA IN ABBOZZO. ECCO LE REALI POSSIBILITA’

Posted on 06/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-4-1-336

06-12-2016 – Salve a tutti; modelli sempre più avvincenti, che iniziano a proporre evoluzioni maggiormente pertinenti a quanto ipotizzato nei precedenti editoriali, sebbene il quadro complessivo per il mese in corso sia solo in abbozzo e molti dettagli devono essere ancora definiti. Andiamo per gradi, come di consueto, visualizzando l’evoluzione attuale, che vede la presenza […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ANALISI DELLE EVOLUZIONI POSSIBILI NEL MESE DI DICEMBRE DOPO L’ALTA PRESSIONE, L’ARRIVO DEL FREDDO VERO E LE SUE REALI POSSIBILITA’

Posted on 05/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-1-0-192

05-12-2016 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento serale, sebbene i modelli non siano molto incoraggianti. Percorriamo rapidamente i passaggi principali che possono essere indicativi per comprendere l’evoluzione di questo mese di Dicembre. Iniziamo da un aspetto che caratterizza tutti i modelli nel breve termine; la partenza, qui rassicurante, della spinta aleutinica (onda Pacifica) dallo stretto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, jet stream, spinta aleutinica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, wave 1onda atlantica, wave 2

IPOTESI PER UN POSSIBILE BLOCCO ATLANTICO E DISCESA FREDDA NEL MEDITERRANEO DOPO META’ MESE, ECCO LE POSSIBILITA’

Posted on 04/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-5-1-348

04-12-2016 – Salve a tutti, rapido editoriale serale, quasi un saluto, mirato però a sottolineare una possibile evoluzione meteorologica alquanto significativa per l’Europa e, in particolare, per il Mediterraneo dopo la metà de mese. Diciamo subito che, attualmente, i modelli, vedono una sostanziale prevalenza di un campo altopressorio nel Mediterraneo centrale, con l’importante eccezione del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, onda atlantica, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, wave 2

IL GRANDE EDITORIALE DI DICEMBRE: VORTICE POLARE, COOLING, NAM E SACCATURE ARTICHE. LINEE GUIDA PER L’INVERNO IN ARRIVO

Posted on 03/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384

03-12-2016 – Salve a tutti, nuovo lungo editoriale, utile a inquadrare cosa stia accadendo dal punto di vista meteorologico nel nostro emisfero ma, soprattutto ovviamente, nelle nostre regioni, alla luce di una stagione invernale che stenta a decollare e che, ancora, non fornisce segnali chiari per una possibile inversione di tendenza…… Iniziamo dall’inquadrare il presente; […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, Inverno, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

TUTTO IL TEMPO DI DICEMBRE: PRIMA ALTA PRESSIONE FREQUENTE, TRANNE IL MALTEMPO ALL’ESTREMO SUD. MA IL VORTICE POLARE TORNERA’ A INDEBOLIRSI DOPO META’ MESE

Posted on 02/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_1-1

02-12-2016 – Salve a tutti, consueto aggiornamento modelli con possibilità di approfondire alcuni argomenti affrontati abbastanza rapidamente nei giorni scorsi. Bel tempo attualmente nelle regioni italiane o, meglio, alta pressione in affermazione, anche se  per adesso i massimi pressori restano defilati verso le isole britanniche (fig.1). fig.1   Proprio tale aspetto contribuisce a mantenere ancora […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Canadian Warming, Colata Artica, corrente a getto, dicembre, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹2122232425›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza