METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "wave 2"

PEGGIORAMENTO VENERDI’, MA SOLE PREVALENTE. LE DINAMICHE ANTICICLONICHE POTREBBERO FINIRE IN MARZO, PIU’ INSTABILE E FRESCO, ANALISI A SCALA EMISFERICA

Posted on 22/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11

22-02-2017 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per un commento generale ai modelli, sempre ricchi di spunti di discussione, nonostante i numerosi impegni professionali, ma l’aggiornamento va fatto. In particolare, molto interessante l’ultimo aggiornamento del modello europeo, soprattutto perchè contiene tutti gli elementi che hanno caratterizzato l’inverno in corso. Andiamo per gradi; dopo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, jet stream, Marzo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, wave 2

ANALISI DELLE POSSIBILI EVOLUZIONI METEOROLOGICHE NEL MESE DI DICEMBRE; LE IPOTESI FREDDE DOPO L’ALTA PRESSIONE

Posted on 05/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-1-0-192

05-12-2016 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento serale, sebbene i modelli non siano molto incoraggianti. Percorriamo rapidamente i passaggi principali che possono essere indicativi per comprendere l’evoluzione di questo mese di Dicembre. Iniziamo da un aspetto che caratterizza tutti i modelli nel breve termine; la partenza, qui rassicurante, della spinta aleutinica (onda Pacifica) dallo stretto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, onda atlantica, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, Vortice polare, wave 1, wave 2

ANALISI DELLE EVOLUZIONI POSSIBILI NEL MESE DI DICEMBRE DOPO L’ALTA PRESSIONE, L’ARRIVO DEL FREDDO VERO E LE SUE REALI POSSIBILITA’

Posted on 05/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-1-0-192

05-12-2016 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento serale, sebbene i modelli non siano molto incoraggianti. Percorriamo rapidamente i passaggi principali che possono essere indicativi per comprendere l’evoluzione di questo mese di Dicembre. Iniziamo da un aspetto che caratterizza tutti i modelli nel breve termine; la partenza, qui rassicurante, della spinta aleutinica (onda Pacifica) dallo stretto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, jet stream, spinta aleutinica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, wave 1onda atlantica, wave 2

IPOTESI PER UN POSSIBILE BLOCCO ATLANTICO E DISCESA FREDDA NEL MEDITERRANEO DOPO META’ MESE, ECCO LE POSSIBILITA’

Posted on 04/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-5-1-348

04-12-2016 – Salve a tutti, rapido editoriale serale, quasi un saluto, mirato però a sottolineare una possibile evoluzione meteorologica alquanto significativa per l’Europa e, in particolare, per il Mediterraneo dopo la metà de mese. Diciamo subito che, attualmente, i modelli, vedono una sostanziale prevalenza di un campo altopressorio nel Mediterraneo centrale, con l’importante eccezione del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, onda atlantica, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, wave 2

DUE GIORNI DI CALDO FUORI STAGIONE AL CENTROSUD, PIOGGE ANCHE INTENSE IN ARRIVO AL NORDOVEST, POI TORNA L’INSTABILITA’, ECCO LE PRIME INDICAZIONI PER APRILE

Posted on 30/03/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfsnh-0-222

30-03-2016 – Salve a tutti; tempo in netto miglioramento nelle regioni italiane, sotto la spinta di un’ampia campana anticiclonica. Ampie schiarite sono presenti su tutto il centrosud, con sole primaverile che diventerà sempre più caldo nelle prossime ore. Nuvoloso al nordovest, interessato da un afflusso di aria umida dai quadranti meridionali che genera ammassi nuvolosi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, lobo canadese, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, split vortice polare, Vortice polare, wave 1, wave 2

PER ADESSO SOLO ANTICICLONE E TEMPERATURE SOPRAMEDIA, MA UN CAMBIAMENTO DIVENTA SEMPRE PIU’ PROBABILE IN FEBBRAIO

Posted on 23/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
NH_HGT_10mb_384 (2)

23-01-2016 – Salve a tutti, aggiornamento serale, in un contesto previsionale sconfortante per molti meteo appassionati. Ci sono comunque molte cose da dire anche questa sera; iniziamo dai fatti concreti e poco piacevoli. Ultimi aggiornamenti dei modelli che evidenziano la continua affermazione di un assetto zonale nel comparto europeo, con temperature costantemente sopramedia nel Mediterraneo e dominio […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING, wave 1, wave 2

IL VORTICE POLARE SI ANIMA NEL LUNGO TERMINE, SEGNALI DI CAMBIAMENTO, ECCO L’EVOLUZIONE NEL DETTAGLIO

Posted on 14/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-360 (4)

14-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento tardivo per il lungo termine, ma alquanto motivato da alcune novità visibili dai modelli. Andiamo per gradi, come sempre; innanzitutto si va confermando l’ipotesi, paventata nel precedente editoriale, di avere un periodo prenatalizio e natalizio con clima mite, ma non necessariamente sotto la campana africana. Il trend dominante dei prossimi […]

Read More

Artic Oscilllation, Fine Dicembre, gelo, Inverno, Vortice polare, wave 1, wave 2

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza