METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • PASQUA FREDDA A PERTURBATA, SI INIZIA SABATO, CLICCA SULL'IMMAGINE PER IL VIDEO
    irruzione pasquale
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

Modelli 00: VP a spasso per l’Artico, noi aspettiamo

Posted on 14/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

  Salve ragazzi, un rapido aggiornamento per sottolineare come a scala emisferica ci sia grande dinamicità nei modelli, almeno per adesso sembra scongiurato il rischio di vedere un Ottobre con AO++, sebbene con scarse conseguenze da noi; se però l’OPI fornirà i suoi frutti, allora queste premesse sono utili per sperare in un buon inverno, […]

Read More

Analisi medio-lungo termine: saccature Atlantiche assenti, VP molto ballerino

Posted on 11/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Eccomi ragazzi, pronto per l’aggiornamento dei modelli, dopo il parziale colmamento e traslazione verso NE della goccia ora in azione sull’Italia non si evince una particolare attività nei mari italiani, lo spunto più interessante sembra essere fornito ancora dalla goccia fredda in esame che verrebbe parzialmente riagganciata da una saccatura Artica collegata addirittura al nucleo […]

Read More

Analisi nel breve, prossimi giorni: tre principali momenti perturbati

Posted on 10/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve ragazzi, eccomi di nuovo a dire anch’io la mia in merito a questa fase perturbata La saccatura nordatlantica è in piena fase dinamica, si è quasi concluso il taglio (cut-off) da parte dell’azzorriano e la goccia fredda si sta adagiando a ridosso dell’arco alpino con il ramo ascendente che va a impattare proprio verso […]

Read More

Modello americano, run 12 UTC: previsione medio-lungo termine con il vortice polare folle a spasso per l’Artico

Posted on 07/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Buonasera a tutti, una parola su quanto mostrato dal modello americano nell’emissione pomeridiana (GFS run 12), incredibile la dinamicità del VP, a 192 h si allinea parzialmente a ECMWF, configurazione esplosiva, degna del pieno inverno, specialmente post MMW, abbiamo il lobo siberiano, dominatore, pronto ad allungarsi su di noi, con una colata da NE. http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013100712/gfsnh-0-192.png?12 […]

Read More

Analisi modelli 07-10-2013: saccatura Artico marittima per giovedì, poi evoluzione particolare

Posted on 07/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Buongiorno a tutti, davvero peculiare l’evoluzione evidenziata dal VPT in questo Ottobre, con l’ormai noto completo decentramento in sede siberiana, che andrà assumendo connotati estremamente inusuali Andiamo per gradi, mentre la goccia fredda incide ancora nel tempo della penisola, tramite la genesi di nuclei temporaleschi che risalgono le regioni adriatiche e con piogge diffuse al […]

Read More

«‹352353354

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza