METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • PASQUA FREDDA A PERTURBATA, SI INIZIA SABATO, CLICCA SULL'IMMAGINE PER IL VIDEO
    irruzione pasquale
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

Una domenica agrodolce: piogge al nord e Toscana, qualche nuvola al centro, bello al sud

Posted on 19/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Buon sabato sera, dedicato alla previsione per la domenica; la dinamicità della previsione meteo è proverbiale, confermando alcune linee generali vediamo alcuni aspetti di dettaglio per la giornata festiva. Al Nord e Toscana, come annunciato, l’influenza, apparentemente marginale, di una perturbazione dalla Francia genererà estesa nuvolosità e piogge, che vengono confermate intense su levante ligure e […]

Read More

Nuvolosità sfrangiata questa mattina su alcune regioni, ma in miglioramento, l’alta pressione domina

Posted on 19/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve a tutti, abbiamo detto che sarebbe stato un week-end quasi estivo al centrosud e così sarà, la nuvolosità presente su alcune regioni è essenzialmente dovuta a due fattori: 1) Nubi medio-alte generate dallo scorrimento di aria calda su preesistente strato umido più freddo, in dissolvimentocon l’avanzare della rimonta calda 2) Nebbie o nubi basse […]

Read More

Modelli 18-10-2013: estate ottobrina al centrosud, piogge domenica al nord e Toscana

Posted on 18/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve a tutti, in questo editoriale discutiamo in merito alla tendenza per il mese di Ottobre, con particolare riguardo ovviamente ai prossimi giorni e al week-end quindi, per il quale ci sarà un ulteriore aggiornamento di dettaglio in serata. Ci stiamo avvicinando alla parte dell’anno generalmente più piovosa per molte regioni della penisola (il settore […]

Read More

Uno splendido week-end, specialmente al centrosud, ecco i primi dettagli

Posted on 17/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salve a tutti, è il caso di inserire qualche carta per commentare il week-end che ci attende, innanzitutto vediamo subito l’immagine del satellite, come da previsione Italia sgombra da nubi, anche le regioni meridionali………………… Tale configurazione andrà ulteriormente migliorando,  con un graduale aumento delle temperature fino a domenica, valori davvero quasi estivi, sia al mare, […]

Read More

Modelli 16-10-2013: confermata ottobrata fino al 24, poi forse le piogge, anche forti al nord

Posted on 16/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
0

Salva a tutti, aggiorniamo la previsione per Ottobre sulla base di quanto previsto oggi dai modelli, intanto da segnalare comunque piogge di una certa intensità in nottata al centro, Lazio compreso, e in queste ore al Sud, con rovesci nello stretto descritti nella sezione apposita La carta attuale mostra bene la nuvolosità ancora presente in […]

Read More

Modelli 15-10-2013: verso un’ottobrata da ricordare, disturbi solo a fine mese

Posted on 15/10/2013 by meteogeo in Uncategorized
1

Salve ragazzi, in questo editoriale diamo uno sguardo a quanto previsto dai modelli (in particolare al modello americano) per il mese di Ottobre; ovviamente la previsione perde di affidabilità verso la fine del mese, ma alcune tendenze appaiono già tracciate. Iniziamo subito dicendo che non ci sono buone notizie per chi ama il freddo e […]

Read More

«‹351352353354›

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza