METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

TORNA IL BEL TEMPO SU QUASI TUTTA ITALIA, PARENTESI PRIMAVERILE AL CENTROSUD, QUALCHE NUVOLA AL NORD

Posted on 06/01/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
IMG_7817

06-02-2014 – Salve a tutti, BUONA EPIFANIA; decisamente migliorato il  tempo nelle regioni centrosettentrionali, dove in molte regioni il sole ha celebrato la conclusione delle vacanze natalizie. Maggiormente instabile al Sud, dove comunque a tratti ampie schiarite si sono alternate a rovesci sparsi tra Calabria, Sicilia e Puglia. Nei prossimi giorni l’alta pressione avanzerà ulteriormente al […]

Read More

MIGLIORAMENTO DOPO I TEMPORALI E LE NEVICATE AL CENTRONORD, ORA TOCCA AL SUD

Posted on 05/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Tramonto tempestoso a Scilla

  05-01-2014, ore 16:45 – Salve a tutti, giornata di maltempo oggi al centronord; abbondanti nevicate in montagna nelle Alpi e nell’Appennino settentrionale, con piogge estese in pianura hanno caratterizzato la nottata nel Nord Italia, mentre piogge e temporali anche intensi, accompagnati da forti raffiche di scirocco si sono abbattuti per tutta la mattinata nelle regioni […]

Read More

MALTEMPO GIA’ IN AZIONE AL NORD, STASERA TOCCA AL CENTRO

Posted on 04/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

04-01-2014, ore 13:00 – Salve a tutti, puntuale come da previsione la perturbazione del week-end è arrivata nel Mediterraneo. Già stamattina nuvolosità estesa è presente al centronord e piogge diffuse stanno interessando tutte le regioni settentrionali, in particolare tutto l’arco ligure, alta Toscana, quasi tutto l’arco alpino e la Pianura Padana settentrionale. Nevicate anche intense si […]

Read More

MALTEMPO NEL LAZIO NEL WEEK-END, POI TORNA IL SOLE

Posted on 03/01/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
sat-ita (3)

03-01-2014 – Salve a tutti, come sta accadendo ormai da circa un mese, in un contesto governato da tempo discreto a regime prevalentemente anticiclonico, periodicamente impulsi Atlantici più intensi riescono a raggiungere il Mediterraneo e, nel caso specifico, il Lazio. Tali impulsi vengono “spillati” dalle maglie della circolazione principale e apportano 24-36 h di maltempo seguite […]

Read More

DEBOLE PERTURBAZIONE DI PASSAGGIO SULL’ITALIA, RAPIDO MIGLIORAMENTO IN NOTTATA….

Posted on 02/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

02-01-2014, ore 11:45 – Salve a tutti, BUON ANNO CARI AMICI DI METEOSCIENZA. Come descritto negli ultimi aggiornamenti la nottata e la giornata di Capodanno sono state splendide al centronord, meno al Sud, interessato da qualche pioggia. Stamattina una nuova perturbazione è giunta al Nord, dove sta apportando qualche pioggia in Liguria e Toscana settentrionale e […]

Read More

ARRIVA LA TEMPESTA DI NATALE, PRIMA NEL REGNO UNITO, ALLA VIGILIA, E POI NEL MEDITERRANEO A NATALE E SANTO STEFANO

Posted on 02/01/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
IMG_0512

Salve a tutti, in questo primo, breve editoriale natalizio, ci sarà un accenno alla evoluzione del tempo a scala europea nei prossimi giorni, specificando le  ripercussioni previste nell’area mediterranea; seguirà un più dettagliato resoconto del maltempo previsto in Italia per la giornata di Natale. Dicevamo, quindi, come a scala europea ci sarà un vero e […]

Read More

«‹350351352353354›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza