METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

BLOCCHI ATLANTICI MAESTOSI, PONTE DI WOEIKOFF, COLATE GELIDE DALLA RUSSIA, C’E’ TUTTO NELLE ULTIME ELABORAZIONI DEI MODELLI, IPOTESI PER UN FEBBRAIO DA RACCONTARE SOTTO LE NEVE

Posted on 28/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210128_06_354

28-01-2021 – Salve a tutti; editoriale nel primo giorno della Merla che può, a ben diritto, rientrare nella tematica del periodo. In effetti, gli ultimi aggiornamenti evidenziano in andamento che oserei definire “spettacolare”, più volte ipotizzato in questa sede, anche sulla base dell’andamento dei principali indici, che adesso inizia a evidenziarsi ma che, ovviamente, rappresenta […]

Read More

TEMPO ANCORA INSTABILE MA SPESSO MITE NEI PROSSIMI GIORNI, WEEK-END PERTURBATO, CON NEVE IN MONTAGNA, POI FEBBRAIO PREPARA ASSETTI ESTREMAMENTE FAVOREVOLI ALL’ARRIVO DI INTENSE IRRUZIONI FREDDE NEL MEDITERRANEO

Posted on 27/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSC00EU12_276_1

27-01-2021 – Salve a tutti, editoriale della sera, in una fase in cui l’inverno sembra volerci abbandonare, per una pausa asciutta e nel complesso mite, ma di peggioramenti ce ne sono stati e le nostre montagne sono abbondantemente imbiancate, come da molto tempo non succedeva e solo stamattina ha nevicato a quote basse in Puglia, […]

Read More

VORTICE POLARE DINAMICISSIMO, TUTTO QUELLO CHE CI ATTENDE; IPOTESI SEMPRE APERTE PER IRRUZIONI FREDDE A INIZIARE DA FINE MESE E FEBBRAIO DARA’ IL MEGLIO

Posted on 26/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210126_12_288

26-01-2021 – Salve a tutti, editoriale invernale, come sempre, perchè in questa rubrica, che potremmo definire di “resistenza umana e meteorologica”, si cercano di individuare le tendenze che possano maggiormente stuzzicare la fantasia dell’appassionato, come lo scrivente, che cerca di capire se il proprio desiderio di assistere a fenomeni meteorologici di particolare interesse verrà appagato. […]

Read More

L’INVERNO DA IL MEGLIO: A FINE MESE NEVE FINO ALLE COSTE SU PARTE DEL CENTRO, VENTI FREDDI CONTINENTALI E A FEBBRAIO BLOCCO E IPOTESI CON AFFLUSSO GELIDO RUSSO, IL GRANDE INVERNO STAVOLTA

Posted on 25/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210125_12_384

25-01-2021 – Salve a tutti, editoriale immancabile ormai tutte le sere, in un inverno quanto mai ricco di colpi di scena, tutti derivanti, ora la correlazione è chiara, con l’evento stratosferico estremo (ESE) avvenuto a inizio mese. Ancora oggi, come annunciato in questa sede, anche con ironia di alcuni, nevicate diffuse a quote basse (400-500 […]

Read More

COLPO DI SCENA E NCREDIBILE SCENARIO NEL MODELLO EUROPEO: IRRUZIONE CONTINENTALE E VORTICE TIRRENICO CON NEVE IN PIANURA NELLE REGIONI CENTRALI A FINE MESE

Posted on 25/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
xx_model-en-343-0_modez_2021012500_180_1171_108

25-01-2021 – Salve a tutti, rapido flash mattutino per commentare l’incredibile emissione mattutina del modello europeo, che vede proprio a fine mese, da molti individuato come un periodo molto mite e soleggiato, il possibile arrivo di un nucleo perturbato atlantico, agganciato a un nocciolo gelido continentale, capace di generare nevicate a quote pianeggianti nelle regioni centrali […]

Read More

L’INCREDIBILE PREVISIONE DEL MODELLO EUROPEO CON LA NEVE ALLE PORTE DI ROMA (NON SOLO). SCENARI POSSIBILE E FUTURI DI QUESTO INVERNO, RAPIDA DISCUSSIONE

Posted on 25/01/2021 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
xx_model-en-343-0_modez_2021012500_180_1171_108

25-01-2021 – Salve a tutti, rapido flash mattutino per commentare l’incredibile emissione mattutina del modello europeo, che vede proprio a fine mese, da molti individuato come un periodo molto mite e soleggiato, il possibile arrivo di un nucleo perturbato atlantico, agganciato a un nocciolo gelido continentale, capace di generare nevicate a quote pianeggianti nelle regioni […]

Read More

«‹3132333435›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza