METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • L'EDITORIALE (Page 3)

IL GELIDO BURAN DEL 1996: IL FREDDO DI NATALE CON NEVE IN PIANURA E GELO RECORD IN ALCUNE REGIONI DELAL CENTRONORD

Posted on 14/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
archivesit-1996-12-27-0-1 (1)

14-01-2020 – Salve a tutti, un altro omaggio alle grande ondate di gelo storiche nel nostro paese, una delle chicche di meteoscienza. Di seguito vengono illustrate alcune carte splendide dagli archivi del modello europeo ECMWF e americano GFS che rappresentano il famoso BURAN DEL 1996. In tale occasione, dopo Natale un nucleo gelido dall’Artico attraversò tutto […]

Read More

IL GRANDE RACCONTO DEL FEBBRAIO 2012: L’INFERNO BIANCO DEL 3-4 FEBBRAIO NELLE REGIONI CENTRALI, PARTE II

Posted on 13/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
1
archivesit-2012-2-4-0-1

Proseguiamo il nostro racconto con quanto avvenne quindi la notte tra il 3 e il 4 Febbraio. L’evento nevoso assume in queste ore maggiore continuità e diffusione; sebbene la sequenza di rovesci e temporali nevosi che ha appena colpito un ampio settore del Tirreno tra Lazio e Campania durante le ore centrali del 3 Febbraio […]

Read More

ARRIVANO I 10 GIORNI DEL MALTEMPO E DELLA NEVE: DA MERCOLEDI’ POSSIBILE NEVE IN PIANURA AL NORD E A SEGUIRE IN MOLTE AREE DEL CENTRO ITALIA, ARRIVA LA GRANDE SACCATURA ARTICA, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 26/11/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_11 (5)

26-11-2017 – Salve a tutti, aggiornamenti che si susseguono sempre più febbrili, magari anche un po’ martellanti. Come accennato però, questi editoriali sono inseriti in una rubrica per appassionati, che appaga il desiderio di tentare a ipotizzare linee di tendenza che ricerchino le evoluzioni più fredde e nevose e che lo stesso scrivente avrebbe avuto piacere a poter […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

I 10 GIORNI DEL MALTEMPO E DELLA NEVE: DA MERCOLEDI’ POSSIBILE NEVE IN PIANURA AL NORD E A SEGUIRE IN MOLTE AREE DEL CENTRO ITALIA, ARRIVA LA GRANDE SACCATURA ARTICA, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 26/11/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_11 (5)

26-11-2017 – Salve a tutti, aggiornamenti che si susseguono sempre più febbrili, magari anche un po’ martellanti. Come accennato però, questi editoriali sono inseriti in una rubrica per appassionati, che appaga il desiderio di tentare a ipotizzare linee di tendenza che ricerchino le evoluzioni più fredde e nevose e che lo stesso scrivente avrebbe avuto piacere a poter […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, Inverno, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, neve Adriatico, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MALTEMPO E INSTABILITA’ IN ARRIVO NELLE REGIONI ITALIANE A INIZIARE DA NORDOVEST, ECCO I NUOVI AGGIORNAMENTI DEI MODELLI

Posted on 19/03/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_9 (1)

19-03-2017 – Salve a tutti; aggiornamento domenicale, in un periodo contraddistinto da grande incertezza previsionale, tipica del cambio stagionale a ridosso degli equinozi. In particolare, la prima parte della primavera può presentare repentine ritrattazioni o integrazioni nelle emissioni dei modelli, insite nell’accentuata tendenza all’innesco di ondulazioni meridiane alle medie latitudini in questo periodo, generata dal […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

L’EDITORIALE GLOBALE DELLA STAGIONE FREDDA. ULTIME NEVICATE IN APPENNINO POI TORNA ALTA PRESSIONE, TUTTE LE TENDENZE PER FINE FEBBRAIO E PER LA STAGIONE, NUOVI PEGGIORAMENTI

Posted on 18/02/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-144

18-02-2017 – Salve a tutti, nuovo ampio editoriale dopo alcuni giorni di pressanti impegni professionali, volto a definire alcune tendenze della stagione in corso, che sembra aver ormai abbandonato binari invernali e aver assunto, perlomeno in alcuni tratti, parvenze di inizio primavera. In realtà, proprio la giornata odierna, come annunciato nell’ultimo editoriale, ha mostrato una […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, EA, jet stream, ONDA DI ROSSBY, POLAR RUSSIAN PATTERN, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

A PARTIRE A VENERDI’ NEVICATE POSSIBILI ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI E NELLE PRINCIPALI CITTA’, PRIMA AL NORDEST, POI AL CENTRO E POI AL NORDOVEST, INVERNO SENZA FINE, SI FA SUL SERIO

Posted on 11/01/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_7 (1)

11-01-2017 – Salve a tutti; editoriale serale ricco di contenuti, in virtù di un inverno che continua a mostrare evoluzioni finalmente consone al proprio nome. In dirittura di arrivo l’ondata di gelo che ha colpito soprattutto nel regioni adriatiche e del sud Italia, con copertura nevosa ormai estesa anche in pianura in regioni davvero poco abituate a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, Inverno, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

GELO INTENSO IN TUTTA ITALIA IN ARRIVO A PARTIRE DA GIOVEDI’. NEVE AL LIVELLO DEL MARE DALLA ROMAGNA ALLA PUGLIA E SU TUTTO SUD, CON BLIZZARD IN APPENNINO. L’INVERNO FA SUL SERIO STAVOLTA

Posted on 03/01/2017 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_14-1

03-01-2017 – Salve a tutti; nuovo “concitato” aggiornamento mattutino, alla luce delle ultime emissioni dei modelli per il periodo dell’Epifania, dove si va sempre più profilando l’arrivo di una ondata di gelo e neve (quest’ultima solo per alcune regioni) di dimensioni davvero considerevoli per  il territorio italiano. Iniziamo dal presente, che vede ormai ben visibili le […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, neve Adriatico, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

CON IL NUOVO ANNO PROGRESSIVO ARRIVO DI NUCLEI PERTURBATI NEL MEDITERRANEO, CON NEVE ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI A PARTIRE DALL’EPIFANIA. TUTTI I PASSAGGI PRINCIPALI

Posted on 31/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t850a_eu_48-1

31-12-2016 – Salve a tutti, dopo la “sbornia”  modelli generata da emissioni davvero molto eclatanti analizzate nella giornata di ieri, ecco un post più tranquillo, di saluto per il nuovo anno, ma non per questo meno pregnante in merito all’evoluzione dell’inverno in corso. Come prevedibile (dagli spaghetti delle  previsioni ensemble) il modello americano ha parzialmente […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, NAM, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, WARMING

MODELLI FOLLI CON CARTE DA EVENTO: VORTICE POLARE IN PEZZI E AFFLUSSI GELIDI DAL COMPARTO RUSSO IN GENNAIO CON NEVE ANCHE IN PIANURA. ANALISI ULTIME PROIEZIONI

Posted on 30/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_53-3

30-12-2016 – Salve a tutti, secondo editoriale giornaliero, con lo scrivente quasi incredulo nel commentare le evoluzioni mostrate dai modelli, in particolare quello americano, da vero evento meteorologico, con afflussi gelidi reiterati, prima artici e poi continentali e con possibilità di nevicate in pianura in molte regioni italiane a partire dal periodo successivo all’Epifania, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Canadian Warming, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare
‹12345›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza