METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • L'EDITORIALE (Page 10)

BLOCCO ATLANTICO, BLOB, NINO E SACCATURE ARTICHE IN EUROPA: I MECCANISMI ALLA BASE DELLA PROSSIMA STAGIONE FREDDA, AMPIA ANALISI

Posted on 06/11/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gensnh-3-1-348

06-11-2015 – Salve a tutti, di nuovo insieme, per l’irrinunciabile appuntamento con l’analisi modelli e, quando possibile, con un approfondimento ulteriore riguardante le grandi tematiche della stagione fredda. Anche stasera partiamo, quindi, dagli ultimi aggiornamenti dei modelli, per poi allargare lo sguardo sull’andamento a scala globale di alcuni indici emisferici e addirittura globali, come “El […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, BLOB, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, ssta, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

POTREBBE ESSERE UNA STAGIONE FREDDA E NEVOSA MOLTO PRESTO: NAM, COOLING, VPT, VPS, TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE

Posted on 05/11/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-384

05-11-2015 – Salve a tutti, classico aggiornamento serale, ma questa volta con qualche approfondimento in più, comprendente una valutazione complessiva delle sorti dell’autunno nel nostro emisfero, con particolare riguardo al bacino del Mediterraneo. Iniziamo dal presente e dal locale; alta pressione che si va affermando a partire da ovest nelle nostre regioni. Un robusto cuneo altopressorio si […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

LE SORTI DELLA STAGIONE FREDDA: ANDAMENTO DEL SAI E DELLO SNOW COVER, UN METODO PER INTERPRETARE IL FREDDO CHE VERRA’ E L’ANDAMENTO DEL VP, ECCO TUTTI I DATI

Posted on 23/10/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
Screen-Shot-2014-10-15-at-1.44.15-PM

23-10-2015 – Salve a tutti, riprendiamo questa sera brevemente le nostre chiacchierate tra meteoappassionati, riguardanti gli eventuali indicatori dello stato del Vortice Polare per la stagione fredda a venire e, in sostanza, sulla tipologia di inverno che ci aspetta. Il tutto ricordando, sempre, che si tratta di “indicazioni” assolutamente di massima e che il clima […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, corrente a getto, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, SCE, snow cover, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL GRANDE EDITORIALE DELL’INVERNO: BLOCCO SCANDINAVO IL FREDDO DALLA RUSSIA E IL TUNNELLING ATLANTICO, TUTTI GLI ELEMENTI PER IPOTIZZARE LA STAGIONE FREDDA, AMPIA DISCUSSIONE

Posted on 22/10/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
Senza nome

22-10-2015 – Salve a tutti, dopo aver dato il giusto spazio agli eventi di notevole intensità che hanno colpito le estreme regioni meridionali, ancora peraltro interessate da forte instabilità, riprendiamo con la dovuta calma le argomentazioni legate alle grandi dinamiche nel lungo termine, specialmente quelle che possono fornire indicazioni di massima su quella che potrà […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

IL RAFFREDDAMENTO DELL’EUROPA ORIENTALE E LA SPINTA AZZORRIANA VERSO L’ARTICO, PRIME IPOTESI PER L’ARRIVO DI UN SEMESTRE FREDDO E NEVOSO

Posted on 19/10/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-1-360

19-10-2015 – Salve a tutti, breve ma peculiare aggiornamento serale, mirato a sottolineare alcuni comportamenti a scala emisferica del Vortice Polare che potrebbero fornire significative indicazioni per il prosieguo della stagione fredda. Si tratta solo di brevi anticicpazioni, che verranno discusse nel dettaglio nei prossimi giorni. Partiamo dall’assetto termico previsto oggi dal modello americano per i primi […]

Read More

AMO, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzorriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, snow cover, split vortice polare, ssta, Vortice polare

ANTICICLONI ARTICI, SPLIT VORTICE POLARE E COLATE FREDDE CONTINENTALI: I POSSIBILI PASSAGGI DI UN AUTUNNO FREDDO E PERTURBATO

Posted on 02/10/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gensnh-2-1-240

02-10-2015 – Salve a tutti; tempo che migliora lentamente nella penisola italiana, con gli effetti della perturbazione mediterranea che ancora si fanno sentire con distribuzione sparsa in molte regioni. Dell’evoluzione del tempo nel breve se ne è parlato comunque in mattinata, in questa sede, com’è tradizione del sito, riprendiamo il discorso, iniziato ieri, in merito alla […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, ensemble, freddo, gelo, gelo Ottobre, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spaghetti, split vortice polare, Vortice polare

COLATA ARTICA CONTINENTALE DIRETTAMENTE DALLA RUSSIA PER FINE MESE, ARRIVA IL FREDDO FUORI STAGIONE, TUTTE LE IPOTESI DEI MODELLI

Posted on 24/09/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
Rgem1442

24-09-2015 – Salve a tutti; ancora tempo molto instabile in alcune regioni italiane, il vortice ciclonico giunto ieri nelle regioni italiane è ora in azione in Adriatico e nel Tirreno meridionale, come previsto, con frequenti rovesci e addirittura nevicate in Appennino in corrispondenza delle cime più elevate dei massicci delle regioni centrali oltre i 2000-2200 m, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, colata artica continentale, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare

SPINTA AZZORRIANA COSTANTE, BLOCCO SCANDINAVO, GOCCE FREDDE E SACCATURE ARTICHE, ECCO LE IPOTESI NEL LUNGO TERMINE DEI MODELLI, UN APPROFONDIMENTO

Posted on 06/09/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-384

06-09-2015 – Salve a tutti; terminata la sequenza di fenomeni parossistici di questi giorni  e descritta nel dettaglio l’evoluzione nel medio termine nell’editoriale del mattino, è possibile ora discutere con calma in merito all’evoluzione generale prevista dei modelli nel lungo termine, classico appuntamento serale del sito. Partiamo quindi dagli argomenti terminali del precedente editoriale. Ovvero, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

ANALISI PROBABILITA’ PRIMA DECADE DI SETTEMBRE FRESCA E INSTABILE SULL’ITALIA: ECCO PERCHE’ ARRIVERA’ IL FRESCO SU TUTTE LE REGIONI

Posted on 29/08/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
Rt8505

29-08-2015 – Salve a tutti. velocissimo aggiornamento, alquanto originale, per evidenziare, tramite un’analisi delle elaborazioni ensemble, perche è molto probabile che la prima decade di Settembre sia sempre più fresca e instabile su tutte le regioni. Di seguito vengono riportate una serie di elaborazioni grafiche che evidenziano la collocazione delle isoterme corrispondenti alla +15° C […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, caos, corrente a getto, ensemble, goccia fredda, saccatura artica, spaghetti, Vortice polare

SACCATURE ATLANTICHE REITERATE, POSSENTE BLOCCO ORIENTALE E PASSAGGIO A UNA ESTATE FRESCA A INSTABILE, ECCO IL QUADRO DEI MODELLI ATTUALE, UN APPROFONDIMENTO

Posted on 07/08/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
Rtavn16815 (1)

07-08-2015 – Salve a tutti, dopo l’analisi della evoluzione attuale e dei modelli della mattinata, cerchiamo in questo nuovo editoriale di approfondire alcuni aspetti evolutivi a scala più ampia, accennati al mattino, che potrebbero incidere pesantemente, dal punto di vista meteorologico, nella parte finale dell’estate in corso. Come sempre, iniziamo sempre da quanto sta accadendo […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹89101112›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza