METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 68)

NEVE A BASSA QUOTA AL CENTRO DOMENICA, POI IMPORTANTE PEGGIORAMENTO, NEVE AL NORDOVEST IN PIANURA, FORTI PIOGGE AL CENTRO SEGUITE DA NEVE ANCHE IN PIANURA

Posted on 31/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfsnh-0-120

31-01-2015 – Salve a tutti; secondo aggiornamento quotidiano, finalizzato a specificare alcuni aspetti dei peggioramenti dei prossimi giorni, in particolare dell’importante fase perturbata in partenza martedì prossimo, ma volgendo anche  lo sguardo anche la lungo termine, com’è consuetudine del sito. Intanto il tempo è peggiorato nuovamente nelle regioni centrali e, in parte, in Toscana, con […]

Read More

neve Febbraio, Neve pianura, neve roma, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

ANCORA NEVE IN APPENNINO ANCHE A BASSA QUOTA NEL WEEK-END, POI DA MARTEDI’ NEVE IN PIANURA AL NORD E DOPO AL CENTRO, FEBBRAIO IN BIANCO

Posted on 31/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn1201 (3)

31-01-2015 – Salve a tutti; previsioni perfettamente rispettate in merito all’ondata di maltempo associata allo split di un lobo del Vortice Polare nel continente europeo. Continua a piovere nel centrosud, specialmente nelle tirreniche. In nottata e nelle prime ore del mattino quota neve in abbassamento fino a circa 500 m tra Lazio e Abruzzo, esattamente come […]

Read More

neve Febbraio, neve Gennaio, Neve pianura, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

FLASH MALTEMPO E MODELLI: NEVICATE A BASSA QUOTA NELLE REGIONI CENTRALI E PER MARTEDI’ GLI AGGIORNAMENTI VEDONO NEVE FORTE IN PIANURA AL NORD

Posted on 30/01/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Rtavn1201 (1)

30-01-2015, ore 19:30 – Salve a tutti; rapido aggiornamento maltempo in una serata molto tempestosa, dove il Vortice Polare si è presentato alle regioni italiane. Ecco la sua penetrazione inquadrata dall’animazione satellitare, con le schiarite nell’ato Tirreno e nordovest, i rovesci nevosi a quote molto basse nelle regioni centrali e l maltempo nel basso Tirreno   […]

Read More

neve nord, Neve pianura, nocciolo artico, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

ITALIA SFERZATA DAL MALTEMPO; NEVE SEMPRE PIU’ IN BASSO SU BUONA PARTE D’ITALIA, ANCHE A FEBBRAIO, I DETTAGLI

Posted on 30/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
1
144-21IT (1)

30-01-2015 – Salve a tutti; maltempo in piena azione nel territorio italiano. Come sempre accade quando le masse d’aria fredda in gioco sono così imponenti, alcuni dettagli risultano difficilmente prevedibili, anche se nel complesso l’evoluzione sta andando esattamente come prospettato. Giungono segnalazioni comunque di nevicate e Bologna, in anticipo sul previsto, mentre nella notte le nevicate […]

Read More

blocco Atlantico, freddo Febbraio, neve Febbraio, neve Gennaio, Neve pianura, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

IMPONENTE PEGGIORAMENTO IN ATTO: MALTEMPO E NEVE A QUOTE SEMPRE PIU’ BASSE, PRIMA DECADE DI FEBBRAIO PIENA DI NEVE, SEMPRE MEGLIO

Posted on 29/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
24-21IT

29-01-2015 – Salve a tutti; nuovo aggiornamento serale, sempre più esaltante. Imponente peggioramento in atto, il lobo europeo del Vortice Polare punta decisamente verso sudest e sta entrando, almeno con la sua appendice meridionale, nel Mediterraneo (fig.1) fig.1       Dalla fig.1 si evince l’imponenza del peggioramento in atto, con il nucleo centrale del […]

Read More

blocco Atlantico, blocco azzorriano, neve Febbraio, neve firenze, Neve pianura, neve roma, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

MALTEMPO IN ARRIVO IN TRE FASI: PRIMA PIOGGE E GRANDINATE, POI NEVE A BASSA QUOTA SU TUTTE LE REGIONI, POI FORSE AFFLUSSO FREDDO CONTINENTALE

Posted on 29/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-168 (10)

29-01-2015 – Salve a tutti; sempre più emozionante quanto proposto dai omdelli in questi giorni, alle soglie del forte peggioramento del tempo legato a un autentico split del Vortice Polare. Il cospicuo lobo distaccatosi circa 48 h fa dalla struttura principale del canadese è ormai a ridosso delle Alpi è un prima perturbazione, di moderata […]

Read More

Maltempo, neve Febbraio, neve Gennaio, Neve pianura, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

ULTIMI AGGIORNAMENTI: NEVE A QUOTE MOLTO BASSE PRIMA AL CENTRO, POI AL SUD, POI AL NORD, ANCHE PIANURA, NESSUNO ESCLUSO, UNA LUNGA FASE PERTURBATA E FREDDA

Posted on 28/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn481 (12)

28-01-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale dei modelli e del lungo termine, in una fase quanti mai interessante della evoluzione meteorologica italiana. Diciamo subito che il presente articolo alla fine risulterà alla fine la descrizione un lungo elenco di peggioramenti che comprenderanno i prossimi 7-10 giorni, la maggior parte nevosi per quasi tutte le […]

Read More

blocco Atlantico, Blocco scandinavo, lobo canadese, neve centro, neve in pianura, neve nord, neve sud, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

VORTICE POLARE IN ARRIVO: DA DOMANI FORTE MALTEMPO NEL TIRRENO, DA DOMENICA NEVE A QUOTE BASSE SU TUTTO IL CENTRONORD, ANCHE IN PIANURA, FEBBRAIO NEVOSO

Posted on 28/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-192 (29)

28-01-2015 – Salve a tutti; ottimi aggiornamenti anche questa mattina dai modelli, per quella che può ormai essere definita come un lunga fase fredda e perturbata per l’Italia. In realtà il freddo non arriverà subito. Nella prima fase, da giovedì 29 a sabato 31, il vero split del Vortice Polare apporterà su quasi tutte le […]

Read More

blocco atla, Maltempo, neve centro Italia, neve Febbraio, neve Gennaio, neve in pianura, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

VORTICE POLARE IN MARCIA: PASSAGGIO DI 5 PERTURBAZIONI TRA MERCOLEDI’ E DOMENICA SULL’ITALIA, FORTE MALTEMPO NELLE TIRRENICHE E POSSIBILE NEVE A BOLOGNA ED EMILIA DOMENICA

Posted on 27/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
D2u (7)

27-01-2015 – Salve a tutti; rapido aggiornamento pomeridiano finalizzato a focalizzare le dinamiche della fase del peggioramento in arrivo tra giovedì e domenica, di stampo prettamente artico marittimo. Ben 4 perturbazioni attraverseranno i cieli delle regioni italiane, una al giorno in sostanza, a cui va aggiunta quella che sta scavalcando l’arco alpino diretta verso l’Adriatico […]

Read More

grandinate, maltempo week-end, neve Febbraio, neve Gennaio, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

DAL 29 GENNAIO PEGGIORAMENTI IN SERIE SULL’ITALIA; NEVE QUOTE SEMPRE PIU’ BASSE, POI A FEBBRAIO FORSE ARRIVA IL FREDDO VERO CONTINENTALE

Posted on 27/01/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn2761 (4)

27-01-2015 – Salve a tutti; consueto (ormai) appuntamento del mattino, per analizzare la peculiare evoluzione meteorologica prevista dai modelli, con l’avvento di una lunga fase perturbata nel Mediterraneo a partire da giovedì 29 Gennaio. Tutto confermato fino al periodo 3-4 Febbraio, con ripetuti affondi perturbati dalla Francia (dalle carte se ne possono contare almeno 5 […]

Read More

blocco Atlantico, neve Febbraio, ponte di Woeikoff, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹6667686970›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza