METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "grandinate"

CALDO IN ARRIVO TUTTA LA SETTIMANA, FINO A 30 C NELLE ISOLE MAGGIORI, POI FREDDO, TEMPORALI E GRANDINATE DA DOMENICA PROSSIMA

Posted on 03/05/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11

03-05-2020 – Salve a tutti, editoriale di Maggio, nel pieno della primavera e alla fine del lockdown collegato alla fase 1 dell’epidemia per Coronavirus. Lo nominiamo (il lockdown) anche negli editoriali di stampo meteorologico in quanto ormai permea le nostre vite, purtroppo e inoltre perchè si sta giungendo alla fine della ormai arcinota FASE 1 […]

Read More

caldo, caldo africano, fase 1, fase 2+, freddo, grandinat, grandinate, lockdown, saccatura, saccatura artica, temporali

ECCO LA TEMPESTA DI MEZZA ESTATE. FORTI TEMPORALI AL NORD E GIOVEDI’ RISCHIO NUBIFRAGI INTENSI E PROLUNGATI IN ADRIATICO, IL MALTEMPO NON RISPARMIERA’ NESSUNO

Posted on 13/07/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (6)

13-07-2016 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino mirato a evidenziare una peculiare evoluzione dei modelli, che ipotizza l’avvento, nelle prossime 48-72 h, di una severa ondata di maltempo su molte regioni italiane; in particolare, le regioni del medio versante adriatico, tra giovedì e venerdì, potrebbero andare incontro a criticità generate dalla genesi di piogge intense […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, grandinate, irruzione fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PEGGIORAMENTO INIZIATO, INTENSO VORTICE CICLONICO DOMANI NEL GOLFO LIGURE, RISCHIO FENOMENI VIOLENTI AL NORD, TUTTI I DETTAGLI DEI MODELLI

Posted on 14/05/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
30-7IT

14-05-2015 – Salve a tutti; peggioramento in atto nelle regioni settentrionali. La depressione generata dal distacco della goccia fredda in Atlantico si avvicina velocemente dalla Francia diretta verso il Mediterraneo, con il suo carico di instabilità, in forte accentuazione a seguito dell’ingresso, in nottata, dell’aria fredda nei nostri mari occidentali (fig.1)   fig.1     Come si […]

Read More

goccia fredda, grandinate, Maltempo, Nubifragio, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice depressionario, Vortice polare

VORTICE POLARE IN MARCIA: PASSAGGIO DI 5 PERTURBAZIONI TRA MERCOLEDI’ E DOMENICA SULL’ITALIA, FORTE MALTEMPO NELLE TIRRENICHE E POSSIBILE NEVE A BOLOGNA ED EMILIA DOMENICA

Posted on 27/01/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
D2u (7)

27-01-2015 – Salve a tutti; rapido aggiornamento pomeridiano finalizzato a focalizzare le dinamiche della fase del peggioramento in arrivo tra giovedì e domenica, di stampo prettamente artico marittimo. Ben 4 perturbazioni attraverseranno i cieli delle regioni italiane, una al giorno in sostanza, a cui va aggiunta quella che sta scavalcando l’arco alpino diretta verso l’Adriatico […]

Read More

grandinate, maltempo week-end, neve Febbraio, neve Gennaio, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

NUOVA FASE DI MALTEMPO: FORTI TEMPORALI NEL POMERIGGIO SU TOSCANA, LAZIO E CAMPANIA, PIOGGE AL NORDEST

Posted on 17/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (35)

17-11-2014, ore 10:00 – Salve a tutti; come previsto nuovo forte peggioramento è in arrivo su tutte le regioni tirreniche. Un sistema frontale ben organizzato è entrato infatti nel Mediterraneo dalla “porta” del Rodano, Francia meridionale, innescando forte instabilità nei mari occidentali italiani. Rovesci anche a sfondo temporalesco sono in atto in Liguria, purtroppo, nelle province di […]

Read More

Atlantico, grandinate, Maltempo, Perturbazione, Regioni tirreniche, temporale

SCHIARITE AL NORDOVEST, ROVESCI AL CENTRO, MA DOMANI TORNA IL MALTEMPO SU TUTTE LE TIRRENICHE

Posted on 16/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (33)

16-11-2014, ore 13:00 – Salve a tutti; la quiete dopo la tempesta potremmo definire questa mattinata domenicale per il nordovest, come per molte regioni italiane. In realtà, tutto il versante tirrenico è sempre soggetto a instabilità sparsa, generata dal costante flusso sudoccidentale Atlantico, che ha preso il posto delle intense correnti meridionali che hanno generato i disastri […]

Read More

grandinate, Maltempo, Miglioramento, Pioggia, temporali

PRIMO FRONTE FREDDO IN TRANSITO, ANCORA 48 H DI MALTEMPO IN ADRIATICO E AL SUD, TUTTE LE FASI DESCRITTE NEL DETTAGLIO

Posted on 22/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Mercoledì sera

22-10-2014, ore 14:00 – Salve a tutti, primo impulso freddo giunto sull’Italia e in rapido attraversamento della penisola. Attualmente, la perturbazione principale risulta distesa dal basso Tirreno fino al medio Adriatico e la Dalmazia, con le regioni settentrionali e le centrali tirreniche già sgombre da nubi. Al momento sono in atto rovesci sparsi nel medio […]

Read More

appennino, grandinate, neve, sud, venti forti

TEMPESTA IN ARRIVO PER 48 H, IN ADRIATICO E AL SUD, MEZZO METRO DI NEVE IN APPENNINO, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 21/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
36-7IT

21-10-2014, ore 16:30 – Salve a tutti, aggiornamenti dei modelli piuttosto “tempestosi” quelli odierni, in merito alle sorti meteorologiche del territorio italiano a partire da mercoledì mattina. Confermato l’arrivo di un intenso e veloce fronte freddo dal nordatlantico (non un ciclone), che porterà su tutte le regioni italiane nell’autunno vero, tramite colpi di vento, rovesci, temporali e […]

Read More

grandinate, neve, tempesta, venti forti

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza