METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 63)

WEEK END DI MALTEMPO NELLE REGIONI OCCIDENTALI, NEVE A BASSA QUOTA IN PIEMONTE CON ACCUMULI NOTEVOLI, TEMPORALI NEL TIRRENO DOMENICA, PRIMAVERA PERTURBATA

Posted on 14/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (26)

14-03-2015; Salve a tutti, tempo in peggioramento nelle regioni occidentali italiane, evoluzione meteorologica che si va complicando nel bacino del mediterraneo. Una perturbazione piuttosto intensa si sta facendo strada da ovest dal golfo del Leone diretta verso il golfo ligure, con nuvolosità che avanza anche nel Tirreno (fig.1). fig.1     Come si vede dalla […]

Read More

goccia fredda, Maltempo, neve a bassa quota, Neve Piemonte, saccatura artica, Vortice polare

NEVE AL NORDOVEST E TEMPORALI AL CENTRO NEL WEEK-END, ACCUMULI NOTEVOLI, POI IL VORTICE POLARE POTREBBE ANDARE IN CRISI

Posted on 12/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-72

12-03-2015 – Salve a tutti; forte instabilità nel medio Adriatico e al sud nelle giornata odierna, con nevicate localmente a quote basse tra Abruzzo e settori interni della Campania, mentre numerosi temporali hanno interessato buona parte della Calabria (fig.1). fig.1   L’instabilità al sud si attenuerà abbastanza rapidamente; a differenza del peggioramento della scorsa settimana […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, goccia fredda, neve Adriatico, neve nordovest, Vortice polare

NEVE A BASSA QUOTA GIOVEDI’ IN ADRIATICO, POI NEVE AL NORDOVEST E FORTE MALTEMPO AL CENTRO NEL WEEK-END, PRIMAVERA DINAMICA

Posted on 11/03/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn721 (1)

11-03-2015 – Salve a tutti; tempo instabile su molte regioni italiane nei prossimi giorni. Nuove nevicate stanno per interessare il versante Adriatico, grazie al contributo di un nuovo impulso perturbato “spillato” dalle maglie del possente blocco anticiclonico scandinavo (fig.1). fig.1     L’aria fredda e instabile proveniente dalla scandinavia orientale contribuirà ad alimentare la goccia […]

Read More

Anticiclone di blocco, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, goccia fredda, neve, neve adriatiche, neve al nord, Vortice polare

NUOVE NEVICATE A QUOTE BASSE IN ADRIATICO, A META’ SETTIMANA, POI ANCHE AL NORDOVEST NEL WEEK-END, PRIMAVERA ANIMATA

Posted on 10/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-120 (1)

10-03-2015 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica sostanzialmente bloccata sull’Italia. Il sud e il medio Adriatico continuano ad essere influenzati dall’afflusso instabile e freddo in seno alla goccia fredda presente e est dell’Italia, sui Balcani meridionali. Il nord e le centrali tirreniche, in tal senso, godono di splendide giornate, leggermente ventilate ma molto assolate (fig.1). fig.1 […]

Read More

biloba, goccia fredda, moto antizonale, neve, neve al nord, neve in Adriatico, Vortice polare

ANCORA NEVE NEL MEDIO ADRIATICO E INSTABILITA’ AL SUD FINO A META’ MESE, POI ARRIVA L’INSTABILITA’ AL NORD

Posted on 08/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-228

08-03-2015 – Salve a tutti; Italia divisa in due dal punto di vista meteorologico nella giornata odierna e lo sarà ancora per molti giorni. Una circolazione depressionaria con minimo nello Ionio meridionale apporta infatti nubi e piogge su Calabria e Sicilia, oltre che nuvolosità diffusa nel medio e basso Adriatico (fig.1). fig.1   Nei giorni […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, neve Adriatico, saccatura artica, spinta azzorriana, Vortice polare

ANCORA INSTABILE AL SUD, POI AZZORRE IN PODEROSA SPINTA VERSO NORD, CON INIZIO PRIMAVERA FORTEMENTE INSTABILE E PIUTTOSTO FREDDA, TUTTI I PASSAGGI NEL DETTAGLIO

Posted on 07/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (1)

06-03-2015 – Salve a tutti; dopo aver delineato alcuni aspetti della prossima evoluzione a scala emisferica nel precedente editoriale serale, di carattere generale, approfondiamo oggi quanto riportato dai modelli nel lungo termine, attraverso un’analisi ampia e dettagliata, che abbraccia tutta l’evoluzione, dal presente fino alla terza decade di Marzo. Tale analisi risulta opportuna in quanto, nelle […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, blocco azzoriano, mjo, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

EDITORIALE DI MARZO; ANTICICLONE DELLE AZZORRE CHE SPINGE FORTE VERSO NORD, ALTRE COLATE FREDDE IN ARRIVO, MA VORTICE POLARE SEMPRE FORTE

Posted on 06/03/2015 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gensnh-6-1-240

06-03-2015 – Salve a tutti; aggiornamento in tarda serata, causa impegni lavorativi, mirato comunque a evidenziare un peculiare aspetto dell’evoluzione meteorologica a scala emisferica prevista oggi dai modelli per il mese di Marzo, in particolare per il settore europeo. Intorno metà mese infatti, sia il modello americano, sia quello europeo, intravedono la genesi di una […]

Read More

blocco Atlantico, blocco azzorriano, freddo marzo, mjo, neve marzo, onde emisferiche, Vortice polare

ANCORA NEVE A BASSA QUOTA IN APPENNINO IN NOTTATA, POI ALTRE SACCATURE FREDDE DOPO META’ MESE, CON BLOCCO AZZORRIANO

Posted on 05/03/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH0-240

05-03-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale con flash su quanto sta accadendo nelle regioni italiane e un più ampio sguardo al lungo termine dell’evoluzione nel mese in corso. Vortice ciclonico in transito nel basso Tirreno, diretto verso le coste tirreniche calabresi, come preventivato (fig.1). fig.1   La struttura del vortice è molto intensa al momento […]

Read More

Bilobazione vortice Polare, blocco azzoriano, Colata gelida, Maltempo, neve Adriatico, saccatura artica, Vortice polare

TEMPESTA MEDITERRANEA IN AZIONE SULL’ITALIA, FASE PEGGIORE IN ADRIATICO TRA POMERIGGIO E SERA, NEVE FORTE A BASSA QUOTA, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 05/03/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (1)

05-03-2015, ore 13:30 – Salve a tutti; forte maltempo su molte regioni italiane. Piogge diffuse, rovesci e nevicate a quote sempre più basse sono in atto nelle regioni centrali, su entrambi i versanti della penisola, mentre il forte vento ha creato seri problemi nelle regioni settentrionali e in Toscana, dove sono però in atto ampie […]

Read More

alluvione, Maltempo, neve Adriatico, neve bassa quota, neve forte, saccatura artica, vortice ciclonico

IN ARRIVO 36 H DI MALTEMPO AL CENTROSUD, BUFERE DI NEVE IN APPENNINO CENTRALE, OLTRE UN METRO IN ABRUZZO, E’ ANCORA INVERNO

Posted on 04/03/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
24-7IT

04-03-2015, ore 20:00 – Salve a tutti; forte peggioramento in atto su quasi tutte le regioni italiane. La perturbazione nordatlantica si sta infatti staccando dal flusso principale, invorticandosi da stanotte nel Tirreno centrale, con formazione di un profondo minimo a occhiale e prolungata fase di maltempo nella penisola…………. L’immagine di oggi, nel primo pomeriggio, evidenzia […]

Read More

BLIZZARD, bufera di neve, Maltempo, neve, Nubifragio, saccatura artica
«‹6162636465›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza