METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 24)

NUBIFRAGI IN ARRIVO TRA POCHE ORE NEL GOLFO LIGURE E ALTA TOSCANA; SECONDO IMPULSO PERTURBATO VENERDI’, CON NUOVI INTENSI NUBIFRAGI TRA LAZIO E TOSCANA, ARRIVA L’AUTUNNO

Posted on 14/09/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr-11

14-09-2016 – Salve a tutti, importante aggiornamento alle soglie di una intensa ondata di maltempo, che sta per investire molte regioni italiane (non tutte). La goccia fredda atlantica si sta facendo strada da ovest e imponenti ammassi temporaleschi si sono formati, come previsto, nel golfo del Leone, colpendo i settori meridionali della Francia e approcciandosi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, V-SHAPE, vortice ciclonico, Vortice polare

FORTE MALTEMPO IN ARRIVO DA GIOVEDI’ AL CENTRONORD, POSSIBILI NUBIFRAGI NELLE REGIONI TIRRENICHE E LIGURE E IL PEGGIORAMENTO DURERA’, CALDO FINITO

Posted on 13/09/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
2
hrrr-7

13-09-2016 – Salve a tutti, aggiornamento serale, mirato a caratterizzare con maggior dettaglio quello che si preannuncia come un peggioramento di forte intensità per il centronord. Una goccia fredda in progressivo distacco dal flusso principale atlantico, entrerà infatti nel Mediterraneo tra giovedì e venerdì, generando forte instabilità su molte regioni italiane, con rischio di nubifragi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, V-SHAPE, vortice ciclonico, Vortice polare

ANCORA FORTE INSTABILITA’ AL CENTROSUD, POI DAL 15 FINE DEL CALDO E ARRIVANO ROVESCI E TEMPORALI AL CENTRONORD, ANCHE PER IL LUNGO PERIODO: ARRIVA L’AUTUNNO

Posted on 11/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
ecmwf_t850a_eu_9-1

11-09-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento riguardante l’evoluzione meteorologica nel lungo termine, alla luce di alcune importanti novità che emergono dall’analisi odierna dei modelli. Intanto, anche oggi è stata una giornata molto instabile nelle regioni peninsulari italiane, temporali diffusi e anche di forte intensità si sono abbattuti su molte regioni nel pomeriggio, in particolare […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, freddo, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, perturbazioni atlantiche, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

AGGIORNAMENTO EVOLUZIONE SEQUENZA SISMICA: NUOVE CONSIDERAZIONI E ANALISI DELLE DINAMICHE DEL TERREMOTO

Posted on 10/09/2016 by meteogeo in Geologia
0
panoramica-terremoto

10-09-2016 – Salve a tutti, dopo qualche giorno torniamo ad occuparci del terremoto del’Italia centrale, per un rapido aggiornamento in merito alla sequenza delle scosse e per cercare di comprendere, ancora una volta, le dinamiche in atto nel settore appenninico coinvolto nelle diverse scosse.  Diciamo subito che, fortunatamente, non vi sono state ulteriori scosse di […]

Read More

faglia, italy earthquake, redentore, sequenza sismica, sistema di faglia, terremoto, terremoto Amatrice, vettore

IL VP VA IN CANADA MA LE PIOGGE ARRIVERANNO A META’ MESE QUASI OVUNQUE, PRIMA UN PO’ CALDO; ECCO LE LINEE GUIDA DI SETTEMBRE, COME VA L’AUTUNNO

Posted on 09/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_8-2

09-09-2016 – Salve a tutti, ampio editoriale dedicato all’evoluzione in atto nel Mediterraneo  per l’inizio autunno, il tutto come sempre inquadrato nella circolazione generale del comparto europeo ed emisferico, per capire le sorti della stagione autunnale, ancora lontana dal manifestarsi. Intanto, anche oggi, forti temporali si sono abbattuti nell’area pugliese, con un vero e proprio […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, assetto zonale, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, flusso Atlantico, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, settembre, Vortice polare

ULTIME PIOGGE AL SUD, POI FASE MITE ESTIVA E PER META’ MESE POSSIBILE ARRIVO DELLE PIOGGE AUTUNNALI OVUNQUE

Posted on 08/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_11-7

05-09-2016 – Salve a tutti, nuovo editoriale a carattere meteorologico ad ampio respiro, per visualizzare l’evoluzione meteorologica del mese in corso, in merito alla strutturazione della stagione autunnale a scala emisferica e mediterranea. Iniziamo subito dal contesto attuale, che vede la presenza di un intenso vortice depressionario nelle regioni meridionali italiane, ampiamente annunciato da giorni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, piogge, previsioni autunno, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

CALDO IN RITIRATA DA LUNEDI': AMPIA GOCCIA FREDDA IN ARRIVO, CON ROVESCI, TEMPORALI E MOLTO FRESCO, SOPRATTUTTO AL CENTROSUD

Posted on 02/09/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_5

02-09-2016 – Salve a tutti, riprendiamo il consueto aggiornamento modelli, in una giornata caratterizzata da relativa stabilità sia di natura tellurica (nessuna scossa di rilievo nelle aree terremotate), sia di natura atmosferica, grazie a una vasta area di alta pressione di natura azzorriana che ha ormai avvolto tutte le regioni italiane (fig.1)…… fig.1 Al momento […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

AGGIORNAMENTO LOCALIZZAZIONE SEQUENZA SISMICA: NUOVE SCOSSE VERSO I BORDI MERIDIONALI DELL’AREA, ANALISI NUOVE DINAMICHE IN ATTO

Posted on 01/09/2016 by meteogeo in Geologia
0
Amatrice campotosto

01-09-2016 – Salve a tutti, consueto ormai aggiornamento dall’area del terremoto, in virtù della continua evoluzione che la sequenza sismica continua ad avere, fortunatamente con scosse di magnitudo alquanto moderata, che tuttavia restano diagnostiche nel delimitare l’area del terremoto e i suoi eventuali ampliamenti ai bordi dei settori già interessati dalle scosse… Nel precedente editoriale […]

Read More

accumoli, amatrice, Campotosto, GraN sASSO, italy earthquake, L'Aquila, Laga, norcia, sequenza sismica, terremoto, vettore

NUOVA SERIE DI SCOSSE NELL’AREA DI NORCIA E DEL MONTE VETTORE: DINAMICHE IN ATTO E POSSIBILE EVOLUZIONE DEL FENOMENO

Posted on 31/08/2016 by meteogeo in Geologia
0
AREA NORCIA CASTELLUCCIO

31-08-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento dal fronte terremoto, per segnalare il succedersi di una serie di repliche nell’area del massiccio del Vettore e dell’abitato di Norcia. Le scosse sono avvenute, rispettivamente alle ore 15:23 (Ml 3,9) ore 13:52 (Ml 3,5) e ore 13:26 (Ml3,8). Si tratta in tutti i casi di scosse di […]

Read More

accumoli, allineamento di faglia, amatrice, conca, faglia, norcia, sequenza sismica, terremoto, vettore

ANCORA TEMPORALI ANCHE FORTI NELLE REGIONI CENTRALI, ANCHE IN APPENNINO, POI EVOLUZIONE ASSOLUTAMENTE INCERTA, POSSIBILE ROTTURA DOPO IL 5 SETTEMBRE.

Posted on 31/08/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
14102831_847606818706842_158212309539642846_o

31-08-2016 – Salve a tutti, aggiornamento modelli sia nel lungo e nel breve termine, in una giornata caratterizzata dalla presenza di violenti temporali nelle centrali tirreniche, compresa la capitale, i cui quartieri centrali e meridionali sono stati soggetti ad allagamenti e a numerosi disagi della circolazione. Ecco una splendida foto, tratta dalla pagina “meteolazio” di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, gaston, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, Roma, saccatura artica, saccatura atlantica, terremoto Amatrice, Vortice polare
«‹2223242526›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza