METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 46)

ALTA PRESSIONE E CALDO NEL BREVE, MA LA STRADA DE FREDDO DA EST SEMBRA ARRIVARE CON LE PRIME NEVICATE A QUOTE COLLINARI

Posted on 11/11/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_42

11-11-2018 – Salve a tutti, il nuovo editoriale propone scenari che introducono alla stagione invernale, sebbene al momento le temperature sul suolo italiano siano ovunque sopramedia e lo saranno ancora di più nei prossimi giorni, grazie a una potente risalita nel Mediterraneo centrale di un anticiclone a contributo africano. Ancora caldo, ma quando potrebbe arrivare un po’ […]

Read More

TEMPESTA NEL MEDITERRANEO NELLE PROSSIME 24 H; VIOLENTI TEMPORALI, VENTI A 130 KM/H E POSSIBILI FENOMENI ALLUVIONALI, CI SARA’ DI TUTTO

Posted on 28/10/2018 by Ilario Larosa in Uncategorized
3
gfs_T850a_eu_4 (1)

28-10-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale, alle porte di quella che potrebbe essere la fase più intensa e conclusiva di un’ondata di maltempo che ha già mostrato il suo vero volto, con accumuli a tre cifre su quasi tutte le regioni del nord e che oggi ha già colpito il centrosud con rovesci […]

Read More

MALTEMPO SEMPRE PIU’ INTENSO NELLE PROSSIME ORE, PRIMA NORD, POI CENTRO, POSSIBILI CRITICITA’ E NE AVREMO FINO A NOVEMBRE

Posted on 27/10/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
gfs_T850a_eu_4

27-10-2028 – Salve a tutti, gli editoriali si susseguono numerosi ormai, nel pieno di una fase perturbata che, per le regioni mediterranee, non si vedeva da molto tempo. Spettacolare saccatura in approfondimento a ovest dell’Italia; un’imponente massa d’aria fredda sta ormai facendo irruzione nelle regioni mediterranee, fondamentalmente dalla porta di Carcassone, a nord delle Baleari. […]

Read More

L’ORA DEI NUBIFRAGI: DA SABATO POMERIGGIO, PIOGGE VIOLENTE ED ESTESE SU QUASI TUTTO IL NORD, NUBIFRAGI NEL MAR LIGURE E LUNEDI’ NELLE REGIONI CENTRALI, SEVERA ONDATA DI MALTEMPO

Posted on 25/10/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_20

25-10-2018 – Salve a tutti, doveroso editoriale in tarda sera, dopo una giornata lavorativa, ma la peculiarità (eccezionalità) della configurazione barica che si andrà creando nel Mediterraneo richiede un rapido approfondimento. Molto rapidamente, ecco l’ultima immagine satellitare a scala europea. fig.1 Dall’immagine è possibile notare tre aspetti peculiari: 1) Una grande massa d’aria fredda, correlata […]

Read More

MALTEMPO ANCORA NEL MEDITERRANEO: DA VENERDI’ FORTI PEGGIORAMENTI IN SERIE CON PIOGGE ANCHE VIOLENTE E NEVE ABBONDANTE SULLE ALPI

Posted on 22/10/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_33

22-10-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale prettamente autunnale che, anche a molti giorni di distanza, conferma praticamente tutta la linea ipotizzata dal precedente, ma con molti dettagli aggiuntivi. Intanto, forte maltempo ha interessato gran parte del centrosud tra ieri e oggi, con la violenta grandinata che ha interessato molti quartieri di Roma e il […]

Read More

FORTE MALTEMPO IN ARRIVO AL SUD, ANCHE I SETTIMANA, MA FINE MESE POTREBBE ARRIVARE IL FREDDO E IL MALTEMPO ANCHE AL CENTRONORD

Posted on 14/10/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_53

14-10-2018 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme dopo tanto tempo (ma la pagina facebook è sempre aggiornata). Un aggiornamento di maggior dettaglio è doveroso, alla luce dei numerosi argomenti di conversazione che gli appassionati propongono giornalmente e alle numerose richieste di approfondimenti. Maltempo in atto al sud, soprattutto nelle regioni ioniche, come previsto […]

Read More

FASE PIU’ CALDA IN ATTO, MA INSTABILITA’ IN RAPIDA AFFERMAZIONE, PRIMA AL SUD E POI AL NORD LA PROSSIMA SETTIMANA, ESTATE IN RAPIDA ATTENUAZIONE SECONDA DECADE

Posted on 02/08/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_3 (1)

02-08-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale dopo poco tempo, nel pieno dell’estate, ormai giunta a culmine e il caldo si sta facendo sentire nelle regioni italiane. Eppure, nonostante l’andamento attuale, peraltro normale ai primi di Agosto, alcuni segnali dei modelli indicano che la fase più cruenta del caldo potrebbe durare relativamente poco, specialmente al centronord, […]

Read More

CALDO NEL PERIODO CENTRALE DELL’ESTATE, COME DA TRADIZIONE, NON ECCEZIONALE E IN ATTENUAZIONE RAPIDA PRIMA DECADE DI AGOSTO

Posted on 28/07/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_47

28-07-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale dopo una lunga assenza, dettata da impegni professionali principalmente, ma con i continui aggiornamenti della pagina facebook. Estate che prosegue nei binari della normalità, nel senso che fa caldo, qualcuno dice troppo caldo, ma l’estate in corso non ha nulla a che vedere con quella dello scorso anno, […]

Read More

ANCORA TEMPORALI AL SUD, POI GRADUALMENTE L’ESTATE AZZORRIANA GIUNGERA’ NELLE NOSTRE REGIONI A INIZIARE DAL NORD

Posted on 16/06/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9 (1)

16-06-2018 – Salve a tutti, nuovo editoriale prettamente estivo, sebbene i temporali e, più in generale, l’instabilità non sia mancata in questi giorni nelle regioni italiane, anche in maniera vistosa in alcuni casi. Ancora questa mattina, rovesci e temporali prolungati si sono abbattuti per ore nel’area dello stretto di Messina, ben esposta alle correnti nord […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare

NELL’IMMEDIATO ANCORA CALDO A INSTABILITA’, POI SEMPRE PIU’ FRESCO E ALTRI TEMPORALI IN ARRIVO

Posted on 02/06/2018 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_7

02-06-2018 – Salve a tutti, editoriale dopo molti giorni di silenzio sul sito web, ma non sulla pagina facebook. Gli impegni professionali non sempre consentono aggiornamenti più approfonditi, ma nei momenti cruciali si riprende con impegno rinnovato. Evoluzione meteorologica peculiare e molto interessante nelle regioni italiane, collocate ai margini di una circolazione depressionaria centrata sulla Spagna, dove la stagione estiva […]

Read More

«‹4445464748›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza