METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 29)

TEMPORALI A RIPETIZIONE E FREDDO SU QUASI TUTTE LE REGIONI ITALIANE IN SETTIMANA. ANCORA RISCHIO NUBIFRAGI SU TUTTO IL CENTRONORD FINO A GIOVEDI’

Posted on 07/06/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
render-gorax-blue-004-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-TfGUea

07-06-2020 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento in merito all’evoluzione meteorologica nell’area italiana, in un mese di Giugno che si va profilando come tra i più perturbati degli ultimi anni!! Come da previsione infatti, violenti nubifragi si sono abbattuti in molte regioni del nord, con grandinate (Veneto e Friuli), episodi alluvionali (Lombardia) e addirittura NEVE sui […]

Read More

NUOVI NUBIFRAGI IN ARRIVO DOMENICA AL NORD OVEST E GOLFO LIGURE, POI IN SETTIMANA TEMPORALI A RIPETIZIONE SU QUASI TUTTA ITALIA, GIUGNO PERTURBATO E FREDDO

Posted on 06/06/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_4

06-06-2020 – Salve a tutti, editoriali estivi che si aggiornano in virtù di un’evoluzione della prima decade di Giugno ricca di colpi di scena in un contesto che, dal punto di vista degli assetti barici previsti, risulta prettamente autunnale nel Mediterraneo centrale. Ecco l’ultima immagine satellitare che evidenzia come, appena a nord delle Alpi, una poderosa […]

Read More

NUBIFRAGI IN ARRIVO DA STANOTTE IN MOLTE REGIONI ITALIANE. ENTRO VENERDI’ SERA INTERESSATA QUASI TUTTA ITALIA, CON GRANDINATE, VENTI FORTI E ACCUMULI RILEVANTI

Posted on 03/06/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6 (1)

03-06-2020 – Salve a tutti, primo editoriale nella stagione estiva ma che ha poco di veramente estivo. Il tempo sta fortemente peggiorando, infatti, nel Mediterraneo centrale, a causa di una massiccia saccatura generata da una maestosa irruzione di aria fredda che dalla calotta glaciale groenlandese si sta portando  rapidamente verso il Mediterraneo centrale appunto, prendendo […]

Read More

DA VENERDI’ TEMPORALI ANCHE FORTI AL CENTROSUD, SOPRATTUTTO AL POMERIGGIO, LA PROSSIMA SETTIMANA NUOVA SACCATURA ARTICA IN ARRIVO AL NORD, ANCORA MALTEMPO E TEMPORALI A RIPETIZIONE

Posted on 28/05/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
render-gorax-blue-003-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-1gMOQM

28-05-2020 – Salve a tutti, rapidissimo editoriale per evidenziare un’evoluzione molto instabile che si va profilando per le regioni mediterranee per molti giorni. L’animazione satellitare evidenzia già come i primi temporali stiano interessando il triveneto in queste ore, segnale che l’ansa depressionaria che abbraccia i Balcani e l’Europa orientale stia regredendo verso ovest. fig.1 Domani […]

Read More

DA DOMANI AFFLUSSO FREDDO E INSTABILE SEMPRE PIU’ CORPOSO NELLE REGIONI ITALIANE, TEMPORALI POMERIDIANI FREQUENTI E LOCALMENTE INTENSI LUNGO TUTTI I RILIEVI E CLIMA FRESCO

Posted on 25/05/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_6

25-05-2020 – Salve a tutti, editoriale primaverile, dopo alcuni giorni quasi estivi, mirato a evidenziare il lungo periodo instabile e fresco che attende le nostre regioni e buona parte del Mediterraneo centrale. Veniamo subito alla situazione attuale; un’ampia struttura depressionaria sta interessando buona larga parte dell’Europa orientale, dai Balcani fino al bassopiano russo. Le conseguenze di […]

Read More

CALDO ESTREMO AL SUD, FINO A 40 C GIOVEDI’, MA DOPO META’ MESE POTREBBERO ARRIVARE FRESCO ACCENTUATO E INSTABILITA’ NELLA PENISOLA DAI BALCANI

Posted on 13/05/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECMOPEU12_240_1 (1)

13-05-2020 – Salve a tutti, rapido aggiornamento per identificare il comportamento delle principali figure bariche nel continente europeo nei prossimi giorni. Il sud Italia è alle prese con un’ondata di caldo che sta assumendo proporzioni eccezionali, anche a causa di sostenuti venti di scirocco, che rendono il riscaldamento per compressione adiabatico elevatissimo nelle aree con morfologia predisponente. […]

Read More

REGIONI ITALIANE NEL MEZZO DI DINAMICHE ESTREME. TEMPORALI AL NORD E 35 C AL SUD NELLE PROSSIME 48 H, POI SI REGOLARIZZA

Posted on 12/05/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECI0-72 (2)

12-05-2020 – Salve a tutti, nuovo editoriale per verificare cosa stia accadendo in questo mese di Maggio, alquanto dinamico, con le regioni italiane sostanzialmente divise in diverse fasce climatiche procedendo da nord a sud. Iniziamo subito dall’immagine satellitare, che mostra un’Europa alle prese con la presenza di masse d’aria molto diverse come provenienza e caratteristiche termo igrometriche. […]

Read More

CALDO IN ARRIVO TUTTA LA SETTIMANA, FINO A 30 C NELLE ISOLE MAGGIORI, POI FREDDO, TEMPORALI E GRANDINATE DA DOMENICA PROSSIMA

Posted on 03/05/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11

03-05-2020 – Salve a tutti, editoriale di Maggio, nel pieno della primavera e alla fine del lockdown collegato alla fase 1 dell’epidemia per Coronavirus. Lo nominiamo (il lockdown) anche negli editoriali di stampo meteorologico in quanto ormai permea le nostre vite, purtroppo e inoltre perchè si sta giungendo alla fine della ormai arcinota FASE 1 […]

Read More

caldo, caldo africano, fase 1, fase 2+, freddo, grandinat, grandinate, lockdown, saccatura, saccatura artica, temporali

DATI ISTAT: NEL PERIODO 1-21 MARZO, QUADRUPLICATI I DECESSI IN ALCUNI COMUNI DEL NORD, IMPATTO MINORE AL CENTROSUD MA PRESENTE, I DETTAGLI DELL’ANALISI

Posted on 18/04/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
covid-19-4987797_1920

18-04-2020 – Salve a tutti; stasera occorre stilare un doveroso aggiornamento in merito alla evoluzione della pandemia COVID19 per l’area italiana, in particolare in merito al numero dei decessi correlabili al virus come reale causa di morte. Si è molto discusso infatti, su quanto siano reali le conseguenze della pandemia nell’area italiana e, soprattutto, quanto […]

Read More

corona virus, corona virus italia, covid 19, covid 19 Italia, covid19, quarantena

PASQUETTA CON FREQUENTI ANNUVOLAMENTI, MA SENZA PIOGGE, PIU FREDDO MARTEDI'; NEL LUNGO TERMINE POTREBBE ARRIVARE LA PRIMAVERA FRESCA E INSTABILE

Posted on 12/04/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_53

12-04-2020 – Salve a tutti e buona Pasqua, molto casalinga, ma non per questo meno sentita. Nel frattempo l’evoluzione meteorologica nel nostro continente fa il suo corso e, dopo una giornata di Pasqua davvero calda e soleggiata, il lunedì di Pasquetta potrebbe vedere un progressivo aumento della nuvolosità su molte regioni, ma senza fenomeni di rilievo. Insomma, […]

Read More

«‹2728293031›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza