METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli (Page 109)

ANALISI MODELLI: MALTEMPO A META’ SETTIMANA, POI CHIUSURA DEL VPT, ATTENZIONE AI PRIMI WARMING STRATOSFERICI.

Posted on 25/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (72)

25-10-2015 – Salve a tutti; di nuovo insieme per un aggiornamento festivo, in merito alle sorti meteorologiche inquadrate dai modelli per le nostre aree. Quadro evolutivo che si va definendo, con alcune incognite che potrebbero far prendere strade molto diverse alla parte centrale dell’autunno. Nel breve termine, sembra ormai confermato il peggioramento in arrivo nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

BLOCCO ALTOPRESSORIO IN EUROPA, ARRIVANO LE PIOGGE AUTUNNALI NEL MEDITERRANEO MA SENZA FLUSSO ATLANTICO, EVOLUZIONE ANCORA PERICOLOSA PER IL SUD

Posted on 23/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm1681 (5)

23-10-2015 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino finalizzato questa volta alla previsione nel medio termine dei modelli. Si va infatti profilando un’evoluzione peculiare ai primi di Novembre, che potrebbe arrecare nuove intense precipitazioni in alcune regioni; in particolare, con buona probabilità, le regioni meridionali potrebbero vedere ancora una volta una fase di intense precipitazioni. Andiamo per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, Vortice polare

AGGIORNAMENTO MODELLI: ALTA PRESSIONE CHE SPINGE IN SCANDINAVIA, TUTTO PROCEDE, MA PRIMA TEMPO MITE E POTREBBERO TORNARE LE PIOGGE ANCHE INTENSE SU MOLTE REGIONI

Posted on 22/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300 (14)

22-10-2015 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per il classico aggiornamento serale, sulla falsariga di quanto discusso questa mattina nell’editoriale di grande respiro, ma in un ottica maggiormente mirata al presente. Partiamo quindi dall’analisi dell’ultimo aggiornamento del modello americano, per verificare come alcuni capisaldi della nostra discussione siano sempre presenti (fig.1). fig.1   […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico

MODELLO EUROPEO: PROVE TECNICHE DI BLOCCO E SACCATURA ARTICA A FINE MESE, PRIME EVOLUZIONI INTERESSANTI

Posted on 20/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (2)

20-10-2015 –  Salve a tutti, anche questa sera la tentazione di scrivere due righe in merito al lungo termine è stata troppo forte, anche alla luce dell’ultima emissione serale del modello europeo. D’accordo direte voi, commentiamo un solo run, troppo poco; ma se un modello affidabile come quello europeo inizia a ipotizzare evoluzioni esattamente uguali […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

GRANDE VIVACITA’ DEI MODELLI, DAL BLOCCO SCANDINAVO ALLE PIOGGE ALLUVIONALI, TUTTI I VOLTI DELL’AUTUNNO, L’ANALISI

Posted on 18/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfsnh-0-300 (4)

18-10-2015 – Salve a tutti, instabilità e nuvole al centronord, per il passaggio di una perturbazione che, nella sua discesa verso sudest, genererà qualche temporale sparso nelle regioni centrali; giornata comunque compromessa per la copertura nuvolosa al centronord, con temperature piuttosto basse in pianura Padana. Molto meglio al centrosud, caldo e soleggiato, da vera ottobrata mediterranea (fig.1). […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, SCAND+, Vortice polare, Vortice polare troposferico

VORTICE POLARE DISUNITO NEL LUNGO TERMINE, MA PER ORA ARRIVERA’ L’ALTA PRESSIONE NEL MEDITERRANEO, MOLTA INCERTEZZA

Posted on 16/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-288

16-10-2015 – Salve a tutti; un breve saluto a tutti i meteo appassionati, per un aggiornamento tardivo, dopo una giornata faticosa, che è soprattutto un ringraziamento a chi segue con assiduità questa rubrica. Diciamo subito che anche questa giornata ha avuto i suoi nubifragi, nel tarantino ad esempio (200 mm in poche ore) e, come […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare troposferico

NEVE SULLE ALPI INTORNO 800-1000 M NEI PROSSIMI GIORNI, POI IL VORTICE POLARE RESTA INSTABILE, FINE MESE CON POSSIBILE INSTABILITA’ E FREDDO

Posted on 15/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336

15-10-2015 – Salve a tutti; eccoci nuovamente insieme a commentare gli aspetti essenziali forniti dall’analisi dei modelli, dopo aver giustamente dato spazio alla “diretta maltempo” con la cronaca che ha purtroppo confermato tutte le aspettative perturbate fornite dalle previsioni a breve termine. Intanto, si è finalmente attenuata la pesante ondata di maltempo che ha interessato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SCENARI GELIDI E ASSURDI NEL LUNGO TERMINE MODELLI, DA NEVE IN PIANURA LA NORD: ANALISI DELLE POSSIBILI EVOLUZIONI PER FINE MESE

Posted on 12/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn3602 (2)

12-10-2015 – Salve a tutti; eccoci nuovamente dall’irrinunciabile appuntamento serale di commento ai modelli. Quello di stasera lo è a maggior ragione in virtù delle incredibili evoluzioni che si vanno proponendo per il lungo termine. Infatti, per il terzo giorno consecutivo, il run mattutino del modello americano (sempre il medesimo) propone scenari gelidi per la fine […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare

NUOVO INTENSO PEGGIORAMENTO SU TUTTA ITALIA TRA MERCOLEDI’ E GIOVEDI’, SETTIMANA MOLTO PIOVOSA CON RISCHIO FENOMENI INTENSI NELLE TIRRENICHE

Posted on 12/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (2)

12-10-2015 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino, mirato a inquadrare l’evoluzione nei prossimi giorni nel bacino del mediterraneo, che si preannuncia molto piovosa, in una Ottobre instabile come non si vedeva da tempo. Situazione molto complessa nello scacchiere europeo, con ben tre distinte figure anticiclone che fanno da contorno a una serie di minimi depressionari […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, temporali, Vortice polare

VORTICE POLARE FORTEMENTE INSTABILE; OTTOBRE SEMPRE PIU’ FREDDO E PERTURBATO, CARTE SEMPRE PIU’ SPETTACOLARI

Posted on 11/10/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300

11-10-2015 – Salve a tutti; appuntamento quotidiano con l’aggiornamento modelli, anche nella giornata festiva, in virtù di un evoluzione per il mese di Ottobre che si propone sempre più avvincente, davvero la migliore degli ultimi anni si potrebbe dire……. Nell’editoriale di ieri era stata descritta la spettacolare evoluzione, fredda e instabile, proposta dal modello americano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, Colata gelida, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare
«‹107108109110111›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza