METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "Vortice polare" (Page 99)

SACCATURA ARTICA TRA IL 28 E IL 30 E POI ARRIVA IL FREDDO, OTTIME PROSPETTIVE PER IL NUOVO ANNO

Posted on 20/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-192 (20)

20-12-2014 – Salve a tutti; gradualmente il quadro per il lungo termine, in particolare per quella che potrebbe essere l’evoluzione della parte centrale dell’inverno, appare sempre più confortante dall’analisi elaborazioni grafiche disponibili per le varie quote isobariche in troposfera e stratosfera, oltre che dall’andamento di alcuni indici che, se utilizzati nella giusta modalità, possono effettivamente fornire […]

Read More

afflusso continentale, blocco Atlantico, freddo capodanno, saccatura artica, Vortice polare, warming stratosferico

AFFONDI PERTURBATI IN SERIE A PARTIRE DALLA NOTTE TRA NATALE E SANTO STEFANO, PRIME NEVICATE IN ADRIATICO SUI RILIEVI, POI FORSE AL NORD

Posted on 20/12/2014 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rpgfs16815

20-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino per il medio-lungo termine, alla luce di alcuni interessanti novità prospettate dai modelli, che in parte confermano le ipotesi esposte in questi giorni. Alla base di tutto c’è sempre, comunque, la spinta aleutinica in partenza dalla costa occidentale del Pacifico (ved. editoriale) proprio per il periodo di Natale, che […]

Read More

blocco azzorriano, Colata gelida, Irruzione polare marittima, Natale, neve in adtiatico, Santo Stefano, spinta aleutinica, Vortice polare

IMPIANTO EMISFERICO GENERALE CONFERMATO PER FINE ANNO, NON LA NEVE SOTTO CASA, MA LE POSSIBILITA’ DEL CAMBIAMENTO SONO INALTERATE

Posted on 19/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (16)

19-12-2014 – Salve a tutti; come sempre, giunti al tardo pomeriggio, volgiamo lo sguardo al lungo termine, al fine di cercare di carpire le tendenze palesate dai modelli nelle emissioni odierne. Diciamo subito che l’impianto barico descritto nei giorni scorsi per fine anno non è cambiato affatto; occorre infatti distinguere tra la previsione a scala […]

Read More

blocco azzorriano, neve fine anno, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

IMPORTANTE CAMBIAMENTO DELLA CIRCOLAZIONE ATMOSFERICA A FINE ANNO, TUTTO CONFERMATO

Posted on 18/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
gfsnh-2014121800-0-276

18-12-2014 – Salve a tutti; anche oggi carte molto interessanti nel lungo termine, a tratti da sobbalzare dalla sedia. Sebbene a volte possa sembrare il contrario, in questa sede non si corre dietro al singolo run, a volte spettacolare, ma si osservano tutte le carte nel loro complesso, cercando di individuare alcune tendenze che, pur […]

Read More

blocco azzorriano, freddo, Natale, neve, spinta aleutinica, Vortice polare

ANALISI COMPLETA MODELLI PER FINE ANNO; IL VORTICE POLARE SI ANIMA DAVVERO, PIU’ FREDDO E NEVE, DA DEFINIRE COME

Posted on 17/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (40)

17-12-2014 – Salve a tutti; eccoci al consueto appuntamento serale, dopo l’emozionante run mattutino del modello americano, finalizzato ad avere una visione più completa delle carte, basata sull’analisi tutti modelli disponibili, integrata come sempre da quanto redatto in precedenza negli editoriali generali riguardanti la prevista evoluzione della stagione invernale. Partiamo dal dato di partenza, alle […]

Read More

blocco azzorriano, Colata artica contientale, Fine anno, gelo, neve, Nocciolo freddo, pulsazione aleutinica, Vortice polare

CARTE DA URLO PER FINE ANNO NELL’EMISSIONE MATTUTINA DEL MODELLO AMERICANO; ANCORA E’ PRESTO, MA ALCUNI TASSELLI INIZIANO A COMBACIARE

Posted on 17/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336 (5)

17-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino particolare, in virtù della comparsa delle prime emissioni davvero fredde e movimentate nei modelli per il lungo termine. Sembra ormai accertata infatti la partenza del forcing aleutinico dopo il periodo natalizio e alcune emissioni, come quella di stamattina del modello americano, suggeriscono esiti da urlo in sede mediterranea; al […]

Read More

bilobazione, Colata gelida, dicembre, Fine anno, Gennaio, neve in pianura, pulsazione aleutinica, Vortice polare

LUNGO TERMINE: SPINTA ALEUTINICA PROBABILE A FINE ANNO, SI CAMBIA REGISTRO, GLI ESITI PER IL MEDITERRANEO DA DEFINIRE, I DETTAGLI

Posted on 16/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-360 (5)

16-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento pomeridiano immancabile ma leggermente più breve a anticipato questa sera, ma i punti salienti sono molto chiari. Il punto di partenza della discussione resta l’editoriale di carattere generale redatto nella tarda serata di ieri, 15 Dicembre, riguardante la dinamica della prevista spinta aleutinica verso l’artico, vista come molto probabile […]

Read More

bilobazione, blocco azzorriano, spinta aleutinica, Vortice polare

IL PROBLEMA DELLA COLLOCAZIONE DELLA SPINTA ALEUTINICA; OVVERO COME POTREBBE ARRIVARE IL FREDDO IN ITALIA, IL PUNTO DI SVOLTA DELL’INVERNO

Posted on 15/12/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
0
Rpgfs3602

15-12-2014 – Salve a tutti; questa sera approfondiamo un argomento in parte affrontato nel pomeriggio, nell’aggiornamento del lungo termine, rendendolo però più generale per le sorti dell’inverno che ci attende. Ovvero, la dinamica della spinta aleutinica intravista dai modelli nel lungo termine quale elemento di destrutturazione del Vortice Polare, al momento estremamente compatto………. Facciamo una […]

Read More

anticiclone aleutinico, Anticiclone delle Azzorre, Colata artica contientale, freddo, gelo, spinta aleutinica, Vortice polare

PRIME CARTE “NEVOSE” NEL LUNGO TERMINE DEI MODELLI, CAMBIAMENTO POSSIBILE ENTRO FINE ANNO, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 15/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (34)

15-12-2014 – Salve a tutti; sempre più emozionante l’analisi del lungo termine, sebbene ci attenda nel breve e medio termine un periodo sostanzialmente stabile e soleggiato fino a Natale; inizia a prendere infatti forma un’evoluzione molto più dinamica per il VPT a fine anno, che potrebbe condurre a risvolti molto interessanti prima della fine delle […]

Read More

bilobazione, blocco azzorriano, dicembre, gelo, irruzione artica, pulsazione aleutinica, Vortice polare

IL VORTICE POLARE SI ANIMA NEL LUNGO TERMINE, SEGNALI DI CAMBIAMENTO, ECCO L’EVOLUZIONE NEL DETTAGLIO

Posted on 14/12/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-360 (4)

14-12-2014 – Salve a tutti; aggiornamento tardivo per il lungo termine, ma alquanto motivato da alcune novità visibili dai modelli. Andiamo per gradi, come sempre; innanzitutto si va confermando l’ipotesi, paventata nel precedente editoriale, di avere un periodo prenatalizio e natalizio con clima mite, ma non necessariamente sotto la campana africana. Il trend dominante dei prossimi […]

Read More

Artic Oscilllation, Fine Dicembre, gelo, Inverno, Vortice polare, wave 1, wave 2
«‹979899100101›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza