METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY" (Page 67)

LA LUNGA MARCIA DEL FREDDO: PRIMI TIMIDI SEGNALI PER NOVEMBRE, MA OCCORRE ASPETTARE, L’ANALISI

Posted on 26/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-384

26-10-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale flash, per salutare i meteo appassionati più decisi nell’aspettare l’arrivo della stagione invernale, fornendo quindi qualche indicazione sulla via da “scrutare”, visto che i modelli fino al medio termine indicano una sostanziale “piattezza” meteorologica, con una decisa risalita dell’AO ai primi di Novembre. Il modello americano (run ore […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PIOGGE ANCHE INTENSE IN ARRIVO MERCOLEDI’, MA SENZA BLOCCO, POI FASE IMPORTANTE PER LE SORTI DI INIZIO INVERNO, I DETTAGLI

Posted on 26/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (2)

26-10-2015 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino, finalizzato a chiarire con maggior dettaglio alcuni punti di discussione emersi nell’editoriale serale precedente. In merito alle future sorti meteorologiche del territorio italiano, sono sostanzialmente due i quesiti più gettonati dai meteoppassionati (e non solo): 1) Breve termine; l’intensità e durata del peggioramento in arrivo su molte regioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ANALISI MODELLI: MALTEMPO A META’ SETTIMANA, POI CHIUSURA DEL VPT, ATTENZIONE AI PRIMI WARMING STRATOSFERICI.

Posted on 25/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (72)

25-10-2015 – Salve a tutti; di nuovo insieme per un aggiornamento festivo, in merito alle sorti meteorologiche inquadrate dai modelli per le nostre aree. Quadro evolutivo che si va definendo, con alcune incognite che potrebbero far prendere strade molto diverse alla parte centrale dell’autunno. Nel breve termine, sembra ormai confermato il peggioramento in arrivo nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

LE SORTI DELLA STAGIONE FREDDA: ANDAMENTO DEL SAI E DELLO SNOW COVER, UN METODO PER INTERPRETARE IL FREDDO CHE VERRA’ E L’ANDAMENTO DEL VP, ECCO TUTTI I DATI

Posted on 23/10/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
Screen-Shot-2014-10-15-at-1.44.15-PM

23-10-2015 – Salve a tutti, riprendiamo questa sera brevemente le nostre chiacchierate tra meteoappassionati, riguardanti gli eventuali indicatori dello stato del Vortice Polare per la stagione fredda a venire e, in sostanza, sulla tipologia di inverno che ci aspetta. Il tutto ricordando, sempre, che si tratta di “indicazioni” assolutamente di massima e che il clima […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, corrente a getto, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, SCE, snow cover, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

BLOCCO ALTOPRESSORIO IN EUROPA, ARRIVANO LE PIOGGE AUTUNNALI NEL MEDITERRANEO MA SENZA FLUSSO ATLANTICO, EVOLUZIONE ANCORA PERICOLOSA PER IL SUD

Posted on 23/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm1681 (5)

23-10-2015 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino finalizzato questa volta alla previsione nel medio termine dei modelli. Si va infatti profilando un’evoluzione peculiare ai primi di Novembre, che potrebbe arrecare nuove intense precipitazioni in alcune regioni; in particolare, con buona probabilità, le regioni meridionali potrebbero vedere ancora una volta una fase di intense precipitazioni. Andiamo per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura atlantica, Vortice polare

AGGIORNAMENTO MODELLI: ALTA PRESSIONE CHE SPINGE IN SCANDINAVIA, TUTTO PROCEDE, MA PRIMA TEMPO MITE E POTREBBERO TORNARE LE PIOGGE ANCHE INTENSE SU MOLTE REGIONI

Posted on 22/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300 (14)

22-10-2015 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per il classico aggiornamento serale, sulla falsariga di quanto discusso questa mattina nell’editoriale di grande respiro, ma in un ottica maggiormente mirata al presente. Partiamo quindi dall’analisi dell’ultimo aggiornamento del modello americano, per verificare come alcuni capisaldi della nostra discussione siano sempre presenti (fig.1). fig.1   […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico

IL GRANDE EDITORIALE DELL’INVERNO: BLOCCO SCANDINAVO IL FREDDO DALLA RUSSIA E IL TUNNELLING ATLANTICO, TUTTI GLI ELEMENTI PER IPOTIZZARE LA STAGIONE FREDDA, AMPIA DISCUSSIONE

Posted on 22/10/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
Senza nome

22-10-2015 – Salve a tutti, dopo aver dato il giusto spazio agli eventi di notevole intensità che hanno colpito le estreme regioni meridionali, ancora peraltro interessate da forte instabilità, riprendiamo con la dovuta calma le argomentazioni legate alle grandi dinamiche nel lungo termine, specialmente quelle che possono fornire indicazioni di massima su quella che potrà […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, split vortice polare, Vortice polare

ALLUVIONE IN SICILIA. ORA LE PIOGGE, ANCHE VIOLENTE, SI SPOSTANO SU CALABRIA, PARTE DELLA CAMPANIA, BASILICATA E PUGLIA, ANALISI EVOLUZIONE IN ATTO

Posted on 21/10/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
sat-ita (8)

21-10-2015 – Salve a tutti; eccoci giunti a commentare l’ennesima ondata di maltempo nelle regioni meridionali, in un autunno che sta privilegiando l’estremo sud per le piogge, stante la costante presenza di figure altopressorie a nord delle Alpi a bloccare il flusso Atlantico in arrivo da ovest (fig.1. fig.1 Le piogge come previsto, sono state […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, corrente a getto tropicale, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, temporale, Vortice polare

MODELLO EUROPEO: PROVE TECNICHE DI BLOCCO E SACCATURA ARTICA A FINE MESE, PRIME EVOLUZIONI INTERESSANTI

Posted on 20/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (2)

20-10-2015 –  Salve a tutti, anche questa sera la tentazione di scrivere due righe in merito al lungo termine è stata troppo forte, anche alla luce dell’ultima emissione serale del modello europeo. D’accordo direte voi, commentiamo un solo run, troppo poco; ma se un modello affidabile come quello europeo inizia a ipotizzare evoluzioni esattamente uguali […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

IL RAFFREDDAMENTO DELL’EUROPA ORIENTALE E LA SPINTA AZZORRIANA VERSO L’ARTICO, PRIME IPOTESI PER L’ARRIVO DI UN SEMESTRE FREDDO E NEVOSO

Posted on 19/10/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-1-360

19-10-2015 – Salve a tutti, breve ma peculiare aggiornamento serale, mirato a sottolineare alcuni comportamenti a scala emisferica del Vortice Polare che potrebbero fornire significative indicazioni per il prosieguo della stagione fredda. Si tratta solo di brevi anticicpazioni, che verranno discusse nel dettaglio nei prossimi giorni. Partiamo dall’assetto termico previsto oggi dal modello americano per i primi […]

Read More

AMO, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzorriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, snow cover, split vortice polare, ssta, Vortice polare
«‹6566676869›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza