METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY" (Page 55)

CONVERGENZA MATTUTINA DEI MODELLI: FREDDO E NEVE ANCHE IN PIANURA AL CENTROSUD,SOPRATTUTTO ADRIATICO, MA PIU’ RAPIDA RISOLUZIONE DEL PEGGIORAMENTO

Posted on 12/01/2016 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
ECI1-120 (1)

11-01-2016 – Salve a tutti; prosegue incessante la rubrica di aggiornamento modelli, ormai un classico della divulgazione di questo sito, sempre consci, comunque, dei numerosi limiti che la discussione dei singoli aggiornamenti comporta, lo si ripete sempre. Tuttavia, l’editoriale di oggi è  incentrato essenzialmente nel range temporale di 96-144 h. Siamo ormai entrati quindi all’interno […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, corrente a getto, gelo, jet stream, neve, neve Adriatico, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL RISCHIO NEVE IN PIANURA POTREBBE INTERESSARE TUTTE LE REGIONI, DA NORD A SUD, A PARTIRE DAL GIORNO 15, ECCO PERCHE’

Posted on 11/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
ECI0-120 (1)

11-01-2016 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme, in notturna, per approfondire alcuni aspetti legati alle emissioni serali, non affrontati nell’editoriale precedente,in giornate davvero emozionanti per noi poveri meteo appassionati,reduci da un inverno completamente privo di eventi di rilievo. Due sono i punti salienti della discussione 1) Quali possibilità di sono che possa nevicare […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

MODELLO EUROPEO E CANADESE CONCORDI: ONDATA PERSITENTE DI GELO, CON NEVE IN PIANURA SU MOLTE REGIONI. AMERICANO CONTROCORRENTE, ANALISI COMPARATA DIVERSE EVOLUZIONI

Posted on 11/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECI0-192 (1)

11-01-2016 – Salve a tutti; benvenuti come sempre nella rassegna serale modelli, ormai un appuntamento imprescindibile, soprattutto per lo scrivente, utile a fare il punto e confrontare quanto espresso nella  giornata odierna dai principali modelli di elaborazione dati atmosferici. Proprio dal confronto parte la discussione di stasera, in quanto vi sono notevoli differenze di vedute anche […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SACCATURA ARTICA A META’ MESE, SEGUITA DA BLIZZARD IN ADRIATICO CON NEVE LUNGO LE COSTE, ECCO IL RESPONSO DEL MODELLO EUROPEO

Posted on 10/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
ECI0-216

10-01-2016 – Salve a tutti; secondo flash sui modelli pomeridiani. Emissione europea che si adegua perfettamente a quanto esposto nel precedente editoriale, nel senso che il finale della emissione appare sempre più caratterizzato da un pesante afflusso freddo continentale. La dinamica prospettata nella corsa pomeridiana di quello che è ritenuto, da molti, tra i più affidabili […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, buran, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica

BLOCCO AZZORRIANO E NUCLEI ARTICI IN DISCESA NEL MEDITERRANEO; IL FREDDO VERO E LE NEVICATE A QUOTE BASSE (PIANURA) SI APPRESTANO A PRENDERE LA STRADA DEL MEDITERRANEO

Posted on 10/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-216 (2)

10-01-2016 – Salve a tutti; modelli sempre più avvincenti, sebbene traiettorie e intensità vengano naturalmente modificate di giorno in giorno. Vediamo quindi di tracciare le linee salienti del quadro attuale e di quanto espsresso dalle emissioni odierne. Correnti sudoccidentali sempre più intense lungo la penisola, che anticipano l’arrivo di un secondo sistema perturbato, destinato a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEVE FORTE IN PIANURA AL NORD E A QUOTE MOLTO BASSE AL CENTRO, SEMPRE SECONDO IL MODELLO EUROPEO. SCHIZOFRENIA COMPLETA CON IL MODELLO AMERICANO. L’ANALISI

Posted on 09/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECI0-216

09-01-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, dedicato alle ultime emissioni dei modelli, sempre più “schizofrenici” nella loro evoluzione. Il modello europeo continua a prevedere l’arrivo di nuclei artici in serie, almeno due molto intensi, dopo la metà del mese, mentre quello americano addirittura l’anticiclone a contributo africano. Nel frattempo, è arrivato il caldo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

I MODELLI AL BIVIO A META’ MESE: GELO E NEVE L’EUROPEO, ALTA PRESSIONE L’AMERICANO. ECCO COME POTREBBE ANDARE, NON TORNERA’ L’ANTICICLONE

Posted on 09/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2402 (3)

09-12-2016 – Salve a tutti. Ennesima giornata di passione meteorologica per i seguaci dei modelli. Mai come in questi giorni infatti, la divergenza previsionale nel lungo termine si sta facendo evidente nelle diverse emissioni, com’è normale che sia del resto. Tuttavia, in questo contesto particolare, c’è davvero una forbice molto ampia che parte, quasi improvvisamente, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

DUE PERTURBAZIONI IN ARRIVO NEL WEEK END, NEVE SULLE ALPI, POI MASSIMA INCERTEZZA CON GRANDE SORPRESA POSSIBILE.ECCO IL MODELLO CANADESE

Posted on 08/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gemnh-0-192 (1)

07-12-2016 – Salve a tutti, consueto appuntamento serale con il commento dei modelli…….. Le analisi qui condotte (nella rubrica lungo termine), è bene precisarlo, non possiedono valenza di previsione certa, da seguire in ogni dettaglio, ma cercano di individuare tendenze nel medio-lungo termine, in particolare quelle favorevoli ai meteo appassionati amanti delle evoluzioni maggiormente dinamiche, tra […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ensemble, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL DESTINO DELL’INVERNO E’ INTATTO, LE PROSPETTIVE SONO SEMPRE BUONE. ANALISI EVOLUZIONE DEL MESE DI GENNAIO

Posted on 08/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-192 (7)

07-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento dedicato ai forzati delle emissioni dei modelli, questa mattina piuttosto deludenti per quanti sperano nell’arrivo del freddo e della neve nelle regioni italiane. Cerchiamo quindi, in questa sede, di riassumere, abbastanza rapidamente, gli aspetti salienti della evoluzione prevista e di valutare quale potrebbe essere il futuro dell’inverno in corso. Iniziamo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzorriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, mjo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

A PARTIRE DA DOMENICA PRIMI PEGGIORAMENTI IN SERIE SULLA PENISOLA, POI PIU’ FREDDO E NEVE, ECCO L’ANALISI

Posted on 07/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (2)

07-12-2016 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento pomeridiano, tra i continui sbalzi d’umore dei meteo appassionati, che vedono alternativamente inserire, nei modelli, previsioni prettamente invernali con altre quasi primaverili per i prossimi 7-10 giorni. In realtà, tali alternanze sono normali nell’ambito previsionale attuale. Vediamo, in tal senso, di analizzare quindi gli aggiornamenti attuali, com’è consuetudine, per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ensemble, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare
«‹5354555657›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza