METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY" (Page 22)

MALTEMPO IN ARRIVO DA LUNEDI’ E NEVE FORTE ANCHE A QUOTE BASSE SUI RILIEVI DEL NORDOVEST; FASE PERTURBATA E POI SI DECIDONO LE SORTI DELL’INVERNO

Posted on 17/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384-1

17-12-2015 – Salve a tutti, nuovo appuntamento per gli amanti della meteorologia appassionata e dell’analisi modelli. Due gli argomenti principali, scanditi in ordine cronologico. Si inizia dal presente dove, nonostante un assetto emisferico non favorevole, le regioni italiane si apprestano a vivere giornate piuttosto vivaci dal punto di vista meteorologico, anche nevose per il nordovest. Ecco […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Maltempo, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

MALTEMPO IN ARRIVO MARTEDI’ E NEVE FORTE ANCHE A QUOTE BASSE SUI RILIEVI DEL NORDOVEST; FASE PERTURBATA E POI SI DECIDONO LE SORTI DELL’INVERNO

Posted on 17/12/2016 by meteogeo in Analisi modelli
0
gfsnh-10-384-1

17-12-2015 – Salve a tutti, nuovo appuntamento per gli amanti della meteorologia appassionata e dell’analisi modelli. Due gli argomenti principali, scanditi in ordine cronologico. Si inizia dal presente dove, nonostante un assetto emisferico non favorevole, le regioni italiane si apprestano a vivere giornate piuttosto vivaci dal punto di vista meteorologico, anche nevose per il nordovest. Ecco […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, NAM, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

VORTICE CICLONICO FREDDO IN AZIONE LA PROSSIMA SETTIMANA; POSSIBILE NEVE IN ALCUNI SETTORI DELLA PIANURA PADANA E A QUOTE MOLTO BASSE IN APPENNINO

Posted on 16/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
120-7it

15-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento modelli vivace e irrinunciabile per chi ama seguire la meteorologia passo passo, visualizzando tutti gli sviluppi proposti nelle diverse giornate. Dopo molto editoriali incentrati sul lungo termine, oggi finalmente sono presenti alcune interessanti evoluzioni anche nel breve, nell’arco previsionale delle 120 h, con un vortice depressionario ben alimentato da aria […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

BLOCCO ANTICICLONICO SIBERIANO IN RAFFORZAMENTO E NUCLEI GELIDI IN PARTENZA VERSO L’EUROPA, UN PROCESSO APPENA INIZIATO PER UN INVERNO FREDDO E NEVOSO

Posted on 14/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gemnh-1-240

14-12-2016 – Salve a tutti, giornata molto avvincente nel commento modello, che cercheremo di riassumere rapidamente nel consueto aggiornamento serale. Va precisato, ancora una volta, che in questa sede vengono discusse ipotesi e tendenze ritenute maggiormente pertinenti al gusto di coloro che amano la dinamicità atmosferica e, in particolare, il freddo e le nevicate in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco euroasiatico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, lobo canadese, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ALTA PRESSIONE SOTTO ATTACCO NEL MEDITERRANEO: PRIMA FORTI PIOGGE E SCIROCCO IN ARRIVO DA OCCIDENTE, POI NUCLEI PERTURBATI E FREDDO DALLE PIANURE RUSSE

Posted on 13/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
ech1-192

13-12-2016 – Salve a tutti, consueto aggiornamento serale, irrinunciabile in tutti i contesti previsionali. Modelli nel complesso sempre improntati a una prevalenza altopressoria nel continente europeo e regioni italiane, sia nell’attualità, sia in sede previsionale, ma con numerose eccezioni, anche vistose, non necessariamente in senso freddo. Cerchiamo di riassumere quali saranno gli aspetti essenziali del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

BLOCCO NATALIZIO E NEVE IN PIANURA: I MODELLI MOSTRANO LA VIE D’USCITA DALLO STALLO, MA SONO CARTE MOLTO LONTANE ANCORA

Posted on 12/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384-1

12-12-2016 – Salve a tutti, flash serale modelli, mostrando una serie di carte decisamente più rilassanti per gli appassionati dell’inverno del freddo e della neve, in una stagione più consona per il periodo. In effetti, gli aggiornamenti serali di entrambi i modelli più prestigiosi, GFS (americano) ed ECMWF (europeo, molto più performante negli ultimi giorni), mostrano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, Inverno, jet stream, Natale, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

LIEVI INFILTRAZIONI FREDDE DA EST FINO A TUTTO IL WEEK-END, POI PIOGGE PROBABILI AL MERIDIONE: L’INVERNO AI MARGINI MA ECCO LE POSSIBILI EVOLUZIONI

Posted on 12/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_nhem_13

12-12-2016 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino, più ampio e dettagliato. Regione italiane interessate marginalmente da un impulso artico in discesa dalle regioni scandinave e diretto verso i Balcani (fig.1). fig.1 Europa quindi divisa in due (anche in tre), come sempre capita in questi casi; il settore orientale sempre più freddo, con valori di temperature […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING, waves

SPIFFERI FREDDI IL PROSSIMO WEEK-END NELLE REGIONI ITALIANE, CON ALTA PRESSIONE FREQUENTE, MA L’INVERNO DEVE GIOCARE TUTTE LE SUE CARTE, ECCO LE MOTIVAZIONI

Posted on 11/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfsnh-1-108

11-12-2016 – Salve a tutti, rapido saluto serale in merito a quanto dibattuto oggi e sulla nostra stagione invernale che avanza, più a est che nel Mediterraneo in realtà (fig.1) fig.1   Un primo impulso perturbato a matrice artica sta infatti scivolando a est della penisola italiana, generando brevi e deboli piogge anche nelle regioni centrali, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL FREDDO DOPO META’ MESE, LE DINAMICHE DEL VORTICE POLARE E IL DESTINO DELL’INVERNO, UNA LUNGA ANALISI IN MERITO

Posted on 10/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-144-1

10-12-2016 – Salve a tutti, anche stasera eccoci di nuovo insieme per discutere dei modelli e, quindi, del tempo che farà nei prossimi giorni, spingendoci come sempre più avanti nel tempo, fino alle parte dl Natale. Diciamo subito che la figura barica maggiormente presente, nei prossimi 7-10 giorni, sebbene con vistose attenuazioni e, si spera, con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

BORDATA FREDDA DOPO META’ MESE CON NEVICATE A QUOTE PIANEGGIANTI PIU’ PROBABILE, MA DOPO REGNA GRANDE CONFUSIONE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 09/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_32

09-12-2016 – Salve a tutti, consueto appuntamento con l’editoriale serale, in una giornata quanto mai convulsa in merito all’emissione modelli, con segnali contrastanti, che alternano la previsione di bordate fredde continentali con chiusure inesorabili del VP e scarsità di fenomenologie fino a Natale. In realtà, le due cose possono andare di pari passo, come vedremo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, irruzione fredda continentale, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹2021222324›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza