METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "ONDA DI ROSSBY" (Page 21)

NEVICATE SPARSE A BASSISSIMA QUOTA SU PUGLIA, BASILICATA E PARTE CALABRIA GIOVEDI’, POI IL NUOVO ANNO PORTERA’ PRECIPITAZIONI FREDDO E NEVE AL CENTRONORD

Posted on 25/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_11

25-12-2016 – Salve a tutti  e buon Natale; aggiornamento festivo ricco di speranze, per un inverno che sembra volersi risvegliare dal letargo del mese in corso, con emissioni dei modelli che potrebbero condurre e eventi perturbati e freddi di un certo rilievo nella nostra penisola. Iniziamo dal presente, ancora dominato sostanzialmente dall’alta pressione, ma dove […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, flussi di calore, jet stream, Maltempo, NAM, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PRIMA ROVESCI NEVOSI SULLA PUGLIA LA PROSSIMA SETTIMANA, POI CON IL NUOVO ANNO PRECIPITAZIONI, FREDDO E NEVE POTREBBERO ARRIVARE DA NORD

Posted on 24/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_49

24-12-2016 – Salve a tutti e buona vigilia di Natale. Anche stasera viene proposto un nuovo editoriale, alla luce degli interessanti aggiornamenti che vengono emessi dai principali centri di calcolo, che sembrano lasciare aperta la porta alla stagione fredda a partire dal periodo successivo al Natale. Alta pressione nel frattempo imperante nel frattempo nel bacino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

LA STRATOSFERA SI COMPATTA SEMPRE PIU’, MA L’INVERNO RESTA IN PIEDI, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI ANALIZZATI

Posted on 23/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-300

23-12-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, come di consueto in questo periodo dedicato principalmente alla stratosfera e allo stato di salute del vortice polare, vera macchina generatrice del freddo ma anche degli scambi di calore nel nostro emisfero e, in sostanza, della dinamicità meteorologica. Alcuni flash risulteranno utili a chiarire cosa sta accadendo; iniziamo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, cooling, corrente a getto, cross section, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, velocità zonali, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, VPS, WARMING

NEVE E FREDDO SULL’ITALIA NELLE PREVISIONI DEI MODELLI TRA CAPODANNO ED EPIFANIA, MA RESTA L’INCOGNITA STRATOSFERICA

Posted on 23/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_53-1

23-12-2016 – Salve  a tutti, nuovo lungo editoriale prefestivo, mirato a inquadrare soprattutto le tendenze nel medio lungo termine, alla luce anche di una certa staticità meteorologica nel breve, che risulta ormai abbastanza definito in termini previsionali. Abbiamo visto infatti nei precedenti editoriali, come il periodo natalizio trascorrerà, nelle regioni italiane, con netta prevalenza di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, VP

NEI MODELLI FREDDO E NEVE DIFFUSI TRA CAPODANNO ED EPIFANIA, MA RESTANO LE INCOGNITE STRATOSFERICHE

Posted on 23/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_53

23-12-2016 – Salve  a tutti, nuovo lungo editoriale prefestivo, mirato a inquadrare soprattutto le tendenze nel medio lungo termine, alla luce anche di una certa staticità meteorologica nel breve, che risulta ormai abbastanza definito in termini previsionali. Abbiamo visto infatti nei precedenti editoriali, come il periodo natalizio trascorrerà, nelle regioni italiane, con netta prevalenza di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

L”EDITORIALE COMPLETO: DOPO UN CALDO NATALE CAPODANNO ED EPIFANIA PIU’ MOVIMENTATI, L’INVERNO SI RISVEGLIA

Posted on 22/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-348

22-12-2016 – Salve  tutti, aggiornamento evoluzione modelli e, in sostanza, sul tempo che farà in tutto il periodo natalizio, fino a Capodanno. Alta pressione che sta prendendo il comando nel Mediterraneo, molto eloquente l’immagine odierna, con un ponte altopressorio che si allunga dall’Atlantico, sotto l’imperiosa spinta del flusso zonale a latitudini più elevate (fig.1). fig.1 […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, capodanno, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, Maltempo, Natale, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

VORTICE POLARE LANCIATO A TUTTA VELOCITA’ MA PUO’ ESSERE FERMATO, ECCO L’INVERNO CHE VERRA’

Posted on 21/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-312

21-12-2016 – Salve  tutti, secondo editoriale giornaliero, questa volta dedicato soprattutto ai piani più alti, alle vicende stratosferiche, alquanto importanti in questo periodo dell’anno. Solstizio d’inverno che sta coincidendo, in questa occasione, con un notevole rafforzamento del Vortice Polare a tutte le quote; il raffreddamento e conseguente compattamento è massimo in questo periodo anche in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, VP, VPS, VPT, WARMING

NATALE CON IL BEL TEMPO E IL CALDO, TRANNE LE NEBBIE, POI IL VP SI ANIMA, PER CAPODANNO POSSIBILI SORPRESE FREDDE AL CENTROSUD

Posted on 21/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-204

21-12-2015 – Salve a tutti, inizia oggi l’inverno meteorologico e inizia anche ad allungarsi la durata delle giornate; del vero inverno però al momento non c’è traccia nel Mediterraneo ma, com’è noto, generalmente i periodi più freddi e perturbati nel periodo invernale nelle nostre regioni sono sempre avvenuti nei primi due mesi dell’anno, meno a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL DESTINO DELL’INVERNO NELLE SORTI STRATOSFERICHE, SIAMO ANCORA IN GIOCO PER UN INVERNO PERTURBATO, GLI AGGIORNAMENTI

Posted on 20/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-96

20-12-2015 – Salve a tutti, un rapido aggiornamento serale n una giornata ricca di impegni, ma alcuni concetti vanno discussi con gli appassionati sempre più incerti sul futuro dell’inverno, partendo da quanto sta accadendo alle quote stratosferiche Diciamo subito che lo stratcooling, ovvero il raffreddamento esasperato della media stratosfera, è già in atto, lo dimostra […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, ricompattamento, saccatura artica, saccatura atlantica, soglia nam, stratcooling, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NEVICATE COPIOSE INIZIALMENTE ANCHE IN PIANURA AL NORDOVEST, FINO A 2 M NELLE ALPI PIEMONTESI ENTRO MERCOLEDI’, TUTTI I DETTAGLI DEL MALTEMPO NELLE REGIONI ITALIANE

Posted on 18/12/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr

18-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento sempre più improntato al breve, a causa di una peculiare evoluzione che sta prendendo corpo per alcune regioni italiane e che, sebbene in forma localizzata, potrebbe generare nevicate molto intense nei settori alpini occidentali nelle prossime 48 h. Ecco la splendida immagine dal satellite del pomeriggio, che evidenzia la […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, Piemonte, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare
«‹1920212223›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza