METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "corrente a getto" (Page 51)

PIOGGE E TEMPORALI IN SUCCESSIONE PRIMA, NEVICATE ANCHE A QUOTE BASSE SULLE ALPI E MALTEMPO AL CENTRO POI, A META’ MESE: IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI

Posted on 10/02/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn12015

10-02-2016 – Salve a tutti, Mediterraneo animato da veloci correnti occidentali che hanno reso l’atmosfera nei bassi strati molto più respirabile anche nelle aree interne di pianura. Particolarmente limpida l’area Padana, praticamente sgombra da nebbie e ampiamente soleggiata, ad eccezione dell’estremo nordest, dove in mattinata si sono verificati numerosi rovesci anche sfondo grandinigeno, come previsto nell’editoriale […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

POSSIBILE FORTE PEGGIORAMENTO DOMENICA, CON NEVE AL NORD A QUOTE MOLTO BASSE, LOCALMENTE PIANURA, PRIMI DETTAGLI

Posted on 09/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECI1-120 (2)

09-02-2016 – Salve a tutti, rapido saluto notturno per porre l’accento su una interessante evoluzione attualmente prevista dai modelli, che potrebbe portare la neve a quote basse nelle regioni del nord nella giornata di Domenica. Innanzitutto, attualmente il tempo sta peggiorando, come previsto, anche nelle regioni nordorientali, con piogge che dovrebbero intensificarsi i nottata(fig.1). fig.1   […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

BURRASCA ATLANTICA IN ATTO AL CENTRONORD. NUCLEO GELIDO IN QUOTA IN TRANSITO: ROVESCI GRANDINATE, VENTI FORTI E NEVICATE A QUOTE BASSE SUI RILIEVI SU MOLTE AREE DEL NORD

Posted on 09/02/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
18-21IT

09-02-2016 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica che si è notevolmente vivacizzata nel Mediterraneo; un intenso e vasto sistema perturbato, direttamente correlato al nucleo canadese del VP, si sta letteralmente tuffando nei nostri mari, entrando dal golfo del Leone (fig.1) fig.1 L’animazione satellitare evidenzia la potenza del flusso atlantico, al momento, sostenuto da un poderosa corrente […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

LE TENDENZE DI FEBBRAIO. TRENO DI PERTURBAZIONI ATLANTICHE PER UNA SETTIMANA, POI POSSIBILE SVOLTA ARTICA DA META’ MESE. TUTTE LE INCOGNITE E LE PROBABILITA’ D’EVENTO

Posted on 08/02/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
Recm1681 (2)

08-02-2016 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme, con un po’ di calma, per poter fare il punto sull’inverno, che non arriva, per vedere quindi se c’è ancora qualche speranza di avere un finale di stagione degno di questo nome.  Prima perturbazione atlantica ormai in fase di indebolimento e pronta ad abbandonare l’Italia, ma con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ANCORA NEVICATE QUASI AL PIANO AL NORD, POI FEBBRAIO SARA’ SEMPRE PIU’ PERTURBATO. NUCLEI GELIDI DEL VORTICE POLARE SI DIRIGERANNO NEL MEDITERRANEO CON PIOGGIA E NEVE SUI RILIEVI, L’INVERNO DA IL MEGLIO NEL FINALE

Posted on 07/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-192 (8)

07-02-2016 – Salve a tutti, secondo aggiornamento giornaliero, maggiormente mirato a individuare le tendenze evidenziate dai modelli per il medio e lungo termine. Non si può comuque non riferire in merito a quanto sta accadendo nelle regioni settentrionali, dove la neve è arrivata, a tratti anche copiosa, alle basse quote. In particolare, colpito bene il Piemonte meridionale […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, neve nord, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

ARRIVA LE NEVE SULLE ALPI ANCHE A BASSA QUOTA, MA FEBBRAIO POTREBBE PRENDERE UNA STRADA ANCORA PIU’ FREDDA E PERTURBATA: IRRUZIONI ARTICHE REITERATE IN ARRIVO

Posted on 07/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Recm2161 (1)

07-02-2016 – Salve a tutti, un’intensa perturbazione atlantica ha approcciato le regioni occidentali italiane nelle prime ore del mattino, come previsto, con piogge piuttosto intense nel golfo ligure e nevicate sui rilievi alpini occidentali anche a quote basse (fig.1). fig.1 La quota neve al momento si attestata intorno i 400-500 m nelle Alpi lombarde e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, mjo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

NEVE FINO A BASSA QUOTA NELLE CITTA’ E RILIEVI ALPINI A PARTIRE DA STANOTTE, MALTEMPO ALTROVE. DA META’ MESE SPUNTA LA NUOVA MASSICCIA COLATA ARTICA, IL TEMPO CAMBIA MARCIA FINALMENTE

Posted on 06/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
1
Rtavn3241

06-02-2016 – Salve a tutti, aggiornamento del week-end (ne seguiranno altri), ricco di spunti di discussione che, per il momento, saranno concentrati nell’attuale editoriale, ma passibili di ulteriori approfondimenti. Il tempo sta peggiorando nelle regioni italiane a iniziare da ovest, a causa della prima perturbazione Atlantica al termine dell’ennesimo lungo periodo anticiclonico (fig.1). fig.1   […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

SBILANCIAMENTI ANCHE PARZIALI DEL VP IN TROPOSFERA POTREBBERO PORTARE L’ARTICO NEL MEDITERRANEO NELLA SECONDA META’ DI FEBBRAIO, LE IPOTESI

Posted on 05/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn3001 (2)

05-02-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento serale, questa volta mirato ad avere una visione più ampia del lungo termine, con le dinamiche atmosferiche che si “agitano” ma, purtroppo, senza riuscire per ora a sconfiggere il “rullo compressore” del VP a tutte le quote. Vi sono alcune annotazioni da fare in merito al tempo che […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ARRIVA IL MALTEMPO: TRE INTENSE PERTURBAZIONI NEI PROSSIMI 7-8 GIORNI NEL MEDITERRANEO. NEVE FORTE SULLE ALPI E APPENNINO E PIOGGE DIFFUSE SU TUTTE LE REGIONI

Posted on 05/02/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (9)

05-02-2016 – Salve a tutti, splendida giornata oggi nella penisola italiana, con sole splendente e senza nebbie nelle pianure interne e/o nubi basse lungo le coste (fig.1). fig.1   Una volta tanto potremmo dire, però, che la pausa anticiclonica resterà tale, ovvero una pausa. In effetti, già a partire dalla serata di Sabato, il tempo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

IL VORTICE POLARE NON MOLLERA’ LA PRESA, MA LE STRADE DEL FREDDO E DEL MALTEMPO RESTANO APERTE

Posted on 03/02/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-348 (2)

03-02-2016 – Salve a tutti; saluto serale come promesso per ribadire alcuni concetti in merito all’evoluzione di Febbraio. Occorre partire sempre dalla considerazione che quest’anno, come nelle ultime 4 stagioni del resto, il Vortice Polare presenta una forza particolarmente elevata, che nemmeno warming di portata eccezionale nella media stratosfera sembrano riuscire a sconfiggere. Le cause […]

Read More

analisi modelli, corrente a getto, ONDA DI ROSSBY, Vortice polare, WARMING
«‹4950515253›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza