METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "Colata gelida" (Page 10)

ARRIVA ALTA PRESSIONE, ECCO TUTTE LE SORTI DELLA STAGIONE IN CORSO, TUTTI GLI INDICI E LE VALUTAZIONI, CON IL RITORNO DEL TEMPO PERTURBATO

Posted on 12/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-252

12-02-2012 – Salve a tutti; con un po’ di tempo a disposizione eccoci pronti a discutere in maniera leggermente più approfondita di alcune tematiche che stanno molto a cuore agli appassionati di meteorologia che seguono quotidianamente questa rubrica. Le domande che molti si pongono riguardano, in genere, il destino delle sorti invernali, ovvero come mai […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, EA, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, SCAND+, ssta, teleconnessioni, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

FASE ANTICICICLONICA PREVALENTEMENTE SOLEGGIATA E CALDA IN ARRIVO, MA L’INVERNO HA ANCORA NUOVE FASI FREDDE E PERTURBATE IN SERBO

Posted on 11/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
gfs_T850a_eu_53

11-02-2012 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per un editoriale di lungo termine, dopo alcuni giorni segnati da pressanti impegni professionali. Ultimi refoli freschi al nord (per il momento), dopo le nevicate in alcuni settori della Pianura Padana (Brianza soprattutto) nella giornata di ieri.Le correnti si vanno infatti sempre più disponendo dai quadranti […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ANCORA MALTEMPO AL SUD E POSSIBILI DEBOLI NEVICATE IN PIANURA AL NORD VENERDI’. IL VORTICE POLARE RESTA INSTABILE MA SENZA PARTICOLARI EFFETTI

Posted on 09/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384 (2)

09-02-2012 – Salve a tutti, brevissimo aggiornamento per una saluto a tutti i meteo appassionati. Riassumiamo rapidamente i fatti salienti di questi ultimi giorni. Ancora maltempo domani nelle regioni ioniche, in attenuazione graduale, mentre sussiste in effetti una probabilità di vedere nevicate nelle regioni del nord in pianura, soprattutto al nordest, ma solo deboli precipitazioni […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NEVE STANOTTE AL NORDOVEST E FORTE MALTEMPO ENTRO GIOVEDI’ NELL’ESTREMO SUD, POI FEBBRAIO PORTERA’ ALTRE DINAMICHE PERTURBATE, L’INVERNO NON E’ FINITO

Posted on 07/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
ECH1-240 (8)

07-02-2012 – Salve a tutti, nuovo breve aggiornamento serale, mirato a evidenziare alcuni aspetti peculiari del tempo dei prossimi giorni. Nuova perturbazione atlantica in arrivo nel Mediterraneo, al seguito della precedente. fig.1   Nella prima fase della sua entrata la perturbazione genererà precipitazioni moderate al nordovest, ma nevose anche a quote basse, in particolare nel […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PERTURBAZIONI IN ARRIVO DEL MEDITERRANEO E POSSIBILI BREVI NEVICATE IN PIANURA AL NORDOVEST, POI IL VORTICE POLARE RESTA DISTURBATO

Posted on 06/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-384 (3)

06-02-2012 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, per verificare l’evoluzione attualmente presentata dai modelli. Intenso vortice depressionario presente nelle regioni peninsulari italiane, generato da un nucleo di aria fredda atlantica entrato dalla porta del Rodano in nottata. fig.1   Splendida l’immagine del pomeriggio nel comparto europeo; ben visibile il vortice nelle regioni italiane, con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO NEL MEDITERRANEO E PER FEBBRAIO VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ DEBOLE E NUMEROSE OCCASIONI PER MALTEMPO E NEVICATE NEL MEDITERRANEO

Posted on 05/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_nhem_7

05-02-2012 – Salve a tutti, editoriale ricco di contenuti, in una giornata alquanto perturbata per alcune regioni, quelle del nord soprattutto, mentre al centrosud, in particolare in nel versante adriatico, il clima è mite e il sole si affaccia frequentemente tra le nubi. fig.1 Dalla fg.1 si vede bene come il tempo sia destinato a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

MALTEMPO CON NEVE SULLE ALPI FINO A LUNEDI’, POI FEBBRAIO POTREBBE RIRPOPORRE SCENARI FREDDI E NEVOSI PER IL MEDITERRANEO

Posted on 04/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
ecmwf_T850a_eu_11 (3)

04-02-2017 – Salve a tutti, aggiornamento quasi festivo, con la nostra penisola alle prese, dopo molto tempo, con il continuo transito di perturbazioni atlantiche, in un contesto mite ma sostanzialmente piovoso per il nord e centrali tirreniche, con nevicate di una certa consistenza lungo i rilievi alpini. fig.1   Dalla fig.1 si vede bene come […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, mjo, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TORNANO PIOGGE E NEVICATE AL NORD FINO A LUNEDI’, POI MASSA GELIDA SIBERIANA ALLE PORTE DEL MEDITERRANEO, ECCO GLI SVILUPPI

Posted on 03/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_39 (1)

03-02-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale, in un Mediterraneo estremamente dinamico, soprattutto, dopo tamto tempo, nelle regioni settentrionali, dove sono tornate le piogge e le nevicate, sebbene non  a quote basse. fig.1 Alquanto complessa l’immagine dal satellite, dove comunque di notano ben tre sistemi perturbati in area Mediterranea (o quasi). Il primo (numero […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TORNANO LE PIOGGE E LE NEVICATE AL NORD E NELLA SECONDA DECADE POSSIBILE CONFIGURAZIONE DI GRANDE RILIEVO CON NEVE IN PIANURA IN ITALIA E GELO NEL MEDITERRANEO

Posted on 01/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (7)

01-02-2017 – Salve a tutti, editoriale serale in una fase ormai palpitante dell’analisi modelli, che a più riprese stanno proponendo evoluzioni raramente viste in questi ultimi anni (ad eccezione de 2012) ma più in generale alquanto rare a scala emisferica ed europea. In questa sede si ribadisce ancora una volta come vengano discusse le evoluzioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, irruzione artica, irruzione gelida, jet stream, neve, Neve pianura, nucleo gelido, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NUCLEO GELIDO SIBERIANO IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO NELLA PRIMA PARTE DI FEBBRAIO; NEVE IN PIANURA SU MOLTE REGIONI, AGGIORNAMENTI DA LEGGENDA DEI MODELLI

Posted on 31/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_11 (2)

31-01-2017 – Salve a tutti, editoriale dopo editoriale le emissioni dei modelli vanno definendo l’avvento di una parte centrale di Febbraio dai contorni estremi, con movimenti di masse d’aria gelida addirittura dal bassopiano siberiano centrale, cosa che nemmeno nelle carte previsionali era stata contemplata da molto tempo. La novità della serata è rappresentata dal fatto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, irruzione artica, irruzione gelida, jet stream, neve, Neve pianura, nucleo siberiano, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹89101112›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza