METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "analisi modelli" (Page 28)

IL BLOCCO EUROASIATICO SI OPPORRA’ AL RITORNO DELLLA ZONALITA’, NOVEMBRE RESTA DINAMICO

Posted on 09/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384-3

09-11-2016 – Salve a tutti, editoriale tardivo, causa pressanti impegni di lavoro di pubblica a ora tarda, ma poche essenziali cose vanno dette. 1) Nei prossimi giorni un canale perturbato atlantico, in graduale risalita di latitudine, porterà variabilità perturbata nelle regioni italiane, soprattutto al centrosud, con rovesci e nevicate in Appennino fino ai 1000 m […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

EUROPA NELLA MORSA DEL MALTEMPO E DEL GELO, CONTINUERA’ ANCORA PER GIORNI, LINEE GUIDA PER NOVEMBRE

Posted on 07/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_2

07-11-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento serale con l’Europa nel pieno di una intensa fase di maltempo, correlata a un ampio scambio meridiano a contributo artico continentale (fig.1)……………………. fig.1 Come si vede dalla fig.1, un massiccio afflusso freddo sta interessando buona parte dell’Europa, ad eccezione proprio el Mediterraneo centrale e orientale, dove viceversa si verifica […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, neve Europa, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FORTE MALTEMPO NELLE REGIONI ITALIANE, MA E’ SOLO L’INIZIO. NUOVI IMPULSI PERTURBATI FREDDI IN ARRIVO, CON TEMPORALI E NEVE SUI RILIEVI PER TUTTA LA SECONDA DECADE

Posted on 06/11/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ecmwf_t850a_eu_5

06-11-2016 – Salve a tutti, proseguiamo l’aggiornamento degli editoriali in questo emozionante mese di Novembre, che ha iniziato, esattamente da giorno 5 (come da previsione), a mostrare il suo volto più perturbato. Forte ondata di maltempo in atto nelle regioni centrali e al nordest; mentre si scrive un violento temporale si sta abbattendo su Roma e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve in pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FORTE MALTEMPO IN ATTO IN MOLTE REGIONI, MA E’ SOLO L’INIZIO. PIU’ FREDDO E ALTRI IMPULSI PERTURBATI IN ARRIVO, CON NEVE SUI RILIEVI, NOVEMBRE TEMPESTOSO

Posted on 06/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_5-1

06-11-2016 – Salve a tutti, proseguiamo l’aggiornamento degli editoriali in questo emozionante mese di Novembre, che ha iniziato, esattamente da giorno 5 (come da previsione), a mostrare il suo volto più perturbato. Forte ondata di maltempo in atto nelle regioni centrali e al nordest; mentre si scrive un violento temporale si sta abbattendo su Roma e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snov cover, Vortice polare

NUOVI SCENARI DEI MODELLI VEDONO UN NOVEMBRE SEMPRE PIU’ FREDDO E NEVOSO SU BUONA PARTE D’EUROPA, COMPRESI I NOSTRI RILIEVI

Posted on 05/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_asnow_eu_41

05-11-2016 – Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento modelli, alla luce delle peculiari evoluzioni che vengono proposte dalle ultime emissioni, assolutamente in linea con le ipotesi prefigurate nei precedenti editoriali. In buona sostanza, il blocco freddo che si sta creando a est, nell’Europa orientale e in tutta la Siberia, con valori di snow cover che, per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, cohen, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, Lungo termine, Maltempo, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare

LUNGA FASE PERTURBATA IN ARRIVO; PRIMA IL MALTEMPO, POI IMPULSI PERTURBATI ARTICI E NEVE SUI RILIEVI. VORTICE POLARE IN CRISI E NOVEMBRE DIVENTA INVERNALE

Posted on 05/11/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_18

05-11-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento di carattere meteorologico, dopo i doverosi approfondimenti sul sisma. Tempo in forte peggioramento su alcune regioni italiane, come annunciato ormai da molti giorni (ved.editoriale), spesso tra la perplessità di molti. A ogni modo, puntuale, un primo peggioramento si fa strada da nord e da ovest, con sue perturbazioni che si […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, anticiclone euroasiatico, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, split vortice polare, Vortice polare

LUNGA FASE DI MALTEMPO ALLE PORTE; PRIMA FORTI PIOGGE, POI BLOCCO SCANDINAVO E NEVE SUI RILIEVI, TUTTO COME ANNUNCIATO

Posted on 04/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_5

04-11-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento di carattere meteorologico, dopo i doverosi approfondimenti sul sisma. Tempo in forte peggioramento su alcune regioni italiane, come annunciato ormai da molti giorni (ved.editoriale), spesso tra la perplessità di molti. A ogni modo, puntuale, un primo peggioramento si fa strada da nord e da ovest, con sue perturbazioni che si […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, snow cover, split vortice polare, Vortice polare

EST EUROPEO SEMPRE PIU’ FREDDO; NEL MEDITERRANO PRIMA MALTEMPO DAL 5 E POI PRIMA AVVEZIONE FREDDA DALL’ARTICO

Posted on 02/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_6

02-11-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento di carattere meteorologico, per sottolineare quanto sta accadendo a scala emisferica sopra le nostre teste. Iniziamo subito dall’area siberiana; snow cover nell’area euroasiatica su livelli sorprendenti al termine del mese di Ottobre, superiore ai 20 milioni di km2 secondo lo stesso Cohen, il creatore del parametro SAI (Snow […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, Vortice polare

MALTEMPO NEL MEDITERRANEO A PARTIRE DAL GIORNO 5, PRIMA PIOGGE INTENSE, POI NEVICATE SUI RILIEVI. A META’ MESE UN INCOGNITA

Posted on 01/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_9

01-11-2016 – Salve a tutti, torniamo alle vicende meteorologiche dopo i doverosi aggiornamenti riguardanti la sequenza sismica. Bel tempo su tutta l’Italia peninsulare in questo ponte di Ognissanti mentre al nord, nonostante l’alta pressione, la nebbia e le nubi basse hanno fatto la loro comparsa, com’è normale che sia in questa stagione. Nel frattempo il […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Canadian Warming, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, onde troposferiche, saccatura artica, saccatura atlantica, siberia, snow cover, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PRIME NEVICATE NELL’EST EUROPEO, A PARTIRE DA META’ SETTIMANA PEGGIORAMENTO ANCHE NEL MEDITERRANEO, CON IMPULSI SEMPRE PIU’ FREDDI E PERTURBATI

Posted on 30/10/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_asnow_eu_41-1

30-10-2016 – Salve a tutti, dopo i doverosi aggiornamenti riguardanti il terremoto, riprendiamo l’analisi modelli, per verificare se tendenze ipotizzate nei giorni scorsi vengano confermate dalle odierne emissioni. Prime nevicate in atto nel bassopiano russo, dove un’intenso nocciolo freddo si è fatto strada dall’Artico, come visualizzato dall’animazione satellitare (fig,1). fig.1   Nel Mediterraneo ed Europa […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹2627282930›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza