METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "analisi modelli" (Page 19)

A PARTIRE A VENERDI’ NEVICATE POSSIBILI ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI E NELLE PRINCIPALI CITTA’, PRIMA AL NORDEST, POI AL CENTRO E POI AL NORDOVEST, INVERNO SENZA FINE, SI FA SUL SERIO

Posted on 11/01/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_7 (1)

11-01-2017 – Salve a tutti; editoriale serale ricco di contenuti, in virtù di un inverno che continua a mostrare evoluzioni finalmente consone al proprio nome. In dirittura di arrivo l’ondata di gelo che ha colpito soprattutto nel regioni adriatiche e del sud Italia, con copertura nevosa ormai estesa anche in pianura in regioni davvero poco abituate a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, Inverno, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

A PARTIRE A VENERDI’ NEVICATE POSSIBILI ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI PRIMA AL NORDEST, POI AL CENTRO E POI AL NORDOVEST, INVERNO SENZA FINE, SI FA SUL SERIO

Posted on 11/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_7

11-01-2017 – Salve a tutti; editoriale serale ricco di contenuti, in virtù di un inverno che continua a mostrare evoluzioni finalmente consone al proprio nome. In dirittura di arrivo l’ondata di gelo che ha colpito soprattutto nel regioni adriatiche e del sud Italia, con copertura nevosa ormai estesa anche in pianura in regioni davvero poco abituate a […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, neve, nucleo artico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA NEVE IN NOTTATA SU CALABRIA E VERSANTE ADRIATICO ANCHE IN PIANURA, MA DOPO UNA BREVE PAUSA TORNA L’INVERNO CRUDO, CON NUCLEI PERTURBATI ARTICI E NEVE ANCHE IN PIANURA SU MOLTE REGIONI ITALIANE

Posted on 10/01/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_11

10-01-2017 – Salve a tutti; freddo e nevicate ancora protagonisti del panorama italiano. L’evoluzione attuale della nuvolosità e fenomeni sta andando esattamente come previsto nel precedente editoriale, con una perturbazione atlantica che è andata a interagire con il nocciolo gelido continentale balcanico (fig.1). fig.1   La nuvolosità in entrata nel Mediterraneo viene ostacolata nella sua avanzata […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI SIA IN ADRIATICO, SIA NEL TIRRENO MARTEDI’ E A META’ MESE ARRIVANO NUOVE NEVICATE DIFFUSE AL CENTRONORD. L’INVERNO SI ANNUNCIA LUNGO E MOLTO FREDDO

Posted on 09/01/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_8-1

09-11-2016 – Salve a tutti, editoriale tardivo, nel pieno di impegni di lavoro, ma irrinunciabile, in virtù degli ultimi aggiornamenti modelli che indicano sempre di più l’avvento di un inverno in grande stile nelle regioni italiane. Due i momenti topici da annotare e dibattere: Il primo è già in atto e avrà il suo sviluppo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, Inverno, jet stream, metà mese, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

D NUOVO GELO E NEVE MARTEDI’ E IL DESTINO DELL’INVERNO IN GENNAIO VEDE ANCORA FREDDO E NEVE ANCHE NEL RESTO DEL CENTRONORD. LINEE GUIDA PER META’ MESE

Posted on 08/01/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_10-1

08-12-2016 – Salve a tutti; editoriale serale mirato ad avere uno sguardo più ampio su quanto previsto accadere in questo mese di Gennaio, in termini meteorologici, nelle nostre regioni, a iniziare dai prossimi giorni, ancora freddi e, in qualche caso nevosi. Dell’immediato si è parlato questa mattina, nel precedente editoriale, vediamo ora di focalizzare l’attenzione […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA FREDDO E NEVE PER MOLTI GIORNI; ENTRANO IN GIOCO LE TIRRENICHE E IL NORD CON NEVE FORTE ENTRO META ‘MESE, POSSIBILI FIOCCHI A ROMA

Posted on 08/01/2017 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni, Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
2
ecmwf_t850a_eu_9-1

08-12-2016 – Salve a tutti, nuovo editoriale in un’Italia congelata, alle prese in alcuni casi con vere e proprie emergenze e con accumuli nevosi che nei rilievi esposti dell’Appennino hanno tranquillamente superato il metro (anche 2 m nelle località >1000 m dell’Abruzzo e del Molise)….. La fase più intensa dell’irruzione gelida, per le adriatiche e per […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NELL’ITALIA DI GHIACCIO IL FREDDO E LE NEVICATE CONTINUERANNO PER GIORNI E DA DOMENICA RIENTRANO IN GIOCO LE TIRRENICHE CON LOCALI NEVICATE IN PIANURA

Posted on 07/01/2017 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni, Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
ecmwf_t850a_eu_9

07-12-2016 – Salve a tutti, editoriale post epifania con le regioni italiane nella morsa del gelo. Nevica ancora diffusamente nei settori orientali della penisola, nelle regioni adriatiche e su buona parte del sud Italia, specialmente nei settori esposti alle gelide correnti nordorientali (fig.1)…………….. fig.1   La distribuzione delle nevicate rispecchia sempre lo schema strettamente dipendente […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, goccia fredda, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica

TUTTA ITALIA VA SOTTOZERO E NEL FRATTEMPO SPUNTANO LE IPOTESI PER LA NEVE NEL TIRRENO E AL NORD, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 06/01/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_10

06-12-2016 – Salve a tutti , rapidissimo saluto serale, in virtù dell’animata fase meteorologica che stiamo vivendo. Continua l’afflusso gelido in suolo italiano a continua la netta divisione delle fenomenologie, concentrate in Adriatico e al sud, dove nel frattempo sta nevicando lungo le coste, compresa Reggio Calabria e le altre città della locride, che forse […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ONDATA DI GELO NELLA FASE DI CRUDA: ALMENO 48 H DI BUFERE DI NEVE E TEMPERATURE POLARI IN ADRIATICO E ALSUD, POI DA LUNEDI’ PEGGIORA ANCHE NELLE TIRRENICHE

Posted on 06/01/2017 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni, Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
ecmwf_t850a_eu_6

06-01-12 – Salve a tutti a buona Befana. Ondata di gelo in piena azione sull’Italia e siamo appena all’inizio. Anzi, più precisamente, stiamo entrando nella fase più cruda in cui le temperature nei bassi strati, a diretto contatto con le attività di tutti i giorni,  raggiungeranno i valori più bassi. Ecco la splendida immagine dal […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ONDATA DI GELO AMPIA E BEN STRUTTURATA, COINVOLTE ANCHE MOLTE REGIONI TIRRENICHE, MENTRE IN ADRIATICO SARA’ BUFERA. A META’ MESE C’E’ SEMPRE IL FREDDO E LA NEVE AL CENTRONORD

Posted on 05/01/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
ecmwf_t850a_eu_11-2

05-12-2016 – Salve a tutti, breve saluto serale in una giornata emozionante dal punto di vista meteorologico. L’ondata di gelo è dunque arrivata, come descritto nel dettaglio in mattinata (ved. editoriale) e i fenomeni non hanno tardato a manifestarsi. Non appena il fronte freddo di apertura è passato, l’aria gelida che ha iniziato ad affluire […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹1718192021›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza