METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

WEEK END ANCORA BUONO AL CENTROSUD, LUNEDI’ INIZIA IL PEGGIORAMENTO AL NORD

Posted on 10/01/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Tramonto tempestoso a Scilla

10-01-2014 – Salve a tutti, prosegue la primavera fuori stagione al centrosud, sebbene banchi di nebbia e nubi basse lungo le coste possano coprire il sole anche in regime di alta pressione. Ancora 48 h di tempo discreto quindi su queste regioni, sempre protette dalla cupola anticiclonica, nuvole al Nord, sfiorato dal flusso Atlantico oltralpe; qualche […]

Read More

L’ECCEZIONALE ONDATA DI GELO NEL NORDAMERICA E LA PRIMAVERA EUROPEA: MOTIVAZIONI E DINAMICHE

Posted on 09/01/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE, News meteo dal mondo
0
BdY9j46CEAAlUFR

Salve a tutti, in un periodo ricco di contrasti meteo-climatici nel mondo eccoci a commentare quanto sta accadendo nelle due sponde dell’Atlantico, in particolare nella  east coast nordamericana, alle prese con una delle peggiori ondate di gelo degli ultimi anni, in territori peraltro abituati a simili eventi. Davvero spettacolari le immagini che giungono dal Canada e […]

Read More

ECCO LA PRIMAVERA NEL MEDITERRANEO, ALTRE 48 H SU QUASI TUTTA ITALIA

Posted on 09/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0

09-01-2014, ore 15:15 – Salve a tutti, breve aggiornamento per commentare le immagini dal satellite, che evidenziano la splendida giornata in atto al centrosud, con temperature che raggiungono 16-17° C tra Calabria e Sicilia. Qualche velatura è presente al centro, più diffuse al Nord, ma si tratta di fenomenologie generate dallo scorrimento di aria calda in […]

Read More

Ultime tendenze, da metà mese pioggia al centro e nevicate estese nella pianura Padana

Posted on 08/01/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
Roma, quartiere tiburtino - notte 03-02-2012

Salve ragazzi, un editoriale “flash” per sottolineare le ultime tendenze palesate dai modelli in merito al tempo previsto per la metà del mese. Emerge, infatti, la possibilità di un peggioramento piuttosto intenso nel bacino del Mediterraneo nei giorni 16-17 Gennaio, con neve  quote basse al Nord, nelle Alpi, ma anche in Pianura Padana, in particolare nei […]

Read More

ANCHE NEL LAZIO PRIMAVERA, QUALCHE FOSCHIA NOTTURNA, PER IL RESTO GRAN SOLE

Posted on 07/01/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
IMG_0278

07-01-2014 – Salve a tutti, splende il sole nel Lazio, dopo le piogge nel week-end dell’Epifania e continuerà a farlo per alcuni giorni. Se si esclude il transito di qualche nube medio-alta e le nebbie in intensificazione nelle pianure interne, in regione ci aspettano 3-4 giorni di sole quasi primaverile nelle ore centrali, con temperature oltre […]

Read More

TORNA LA PRIMAVERA NEL MEDITERRANEO PER QUALCHE GIORNO, NEBBIE IN PIANURA PADANA

Posted on 07/01/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto, Uncategorized
0
Tramonto sullo stretto

07-01-2013, ore 12:30 – Salve a tutti, eccoci al primo aggiornamento con il nuovo sito. Come da previsione il tempo è migliorato su tutta Italia, solo leggere velature sono presenti al centro, oltre a nuvolosità di maggior spessore nel levante ligure correlata e lievi correnti sudoccidentali presenti al Nordovest. Nel complesso comunque una splendida giornata, come […]

Read More

«‹349350351352353›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza