METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

MALTEMPO ARRIVATO NELLE REGIONI CENTRALI, DOMANI TOCCA AL SUD

Posted on 04/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (12)

04-03-2014, ore 11:30 – Salve a tutti, maltempo giunto puntualmente, come da previsione, nelle regioni centrali; i temporali non si sono fatti attendere e nelle prime ore del mattino un fronte temporalesco ben organizzato, disposto ad arco, ha colpito le coste di Lazio e Toscana, dirigendosi verso l’interno. In questo momento lo troviamo lungo la dorsale […]

Read More

4-6 Aprile – TRE GIORNI ALLE PRESE CON IL VORTICE DEPRESSIONARIO; PIOGGE E TEMPORALI SU MOLTE REGIONI

Posted on 03/04/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Rtavn241 (5)

03-04-2014 – Salve a tutti, tempo in peggioramento su molte regioni italiane proprio in queste ore; una perturbazione Atlantica, collegata a un minimo depressionario attualmente sulle Baleari, si sta muovendo verso est, con moto lento ma costante. L’immagine dal satellite chiarisce bene la vastità del corpo nuvoloso, le cui propaggini hanno già abbordato buona parte del […]

Read More

PREVISIONE DI DETTAGLIO DEL PROSSIMO PEGGIORAMENTO, TUTTE LE MOSSE DEL MALTEMPO FINO A DOMENICA

Posted on 02/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Rtavn4815

02-03-2014, 20:45 – Salve a tutti, dopo molti giorni di sole splendente, praticamente su tutta Italia, il quadro meteorologico nella penisola si appresta a cambiare, a iniziare dalla giornata di giovedì, ma con maggior vigore e intensità nelle giornate di venerdì e sabato. Una perturbazione, attualmente posizionata con il suo ramo freddo e ovest delle Baleari, […]

Read More

1-3 Aprile – DUE GIORNI DI BEL TEMPO OVUNQUE, POI PEGGIORAMENTO AL CENTROSUD DA GIOVEDI’ SERA

Posted on 31/03/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
sat_new_ireu (2)

31-03-2014 – Salve a tutti, l’alta pressione svolge egregiamente il suo dovere di baluardo contro i tentativi di entrata nel Mediterraneo del flusso Atlantico. Almeno altre due giornate di bel tempo attendono infatti le regioni italiane; l’immagine dinamica infrarosso evidenzia bene l’avanzata delle nubi che si infrange contro l’alta pressione presente sull’Italia.       Giovedì […]

Read More

31 Marzo – 3 Aprile – SOLE A CALDO NEL LAZIO FINO A MERCOOLEDI'; GIOVEDI’ SERA ARRIVA UNA PERTURBAZIONE

Posted on 30/03/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
t2mz1_web_39 (7)

30-03-2014 – Salve a tutti,  splendide giornate nel Lazio almeno fino a mercoledì, sotto il dominio di un’alta pressione a parziale contributo africano; giovedì una perturbazione atlantica si farà strada dalla Spagna, apportando un peggioramento del tempo abbastanza consistente su tutta la regione in serata, a iniziare dai settori occidentali. Ecco ora il dettaglio previsionale: Lunedì – […]

Read More

ANALISI E FOTO DELLA TEMPESTA DI NEVE NEL TERRITORIO DI TERRANOVA DEL 27 MARZO

Posted on 29/03/2014 by meteogeo in News meteo dal mondo
0
BjsIyDJCYAAjwNN

29-03-2014 – Salve a tutti, eccoci ancora una volta a commentare quanto accade dall’altra parte dell’oceano, mentre nel Mediterraneo si respira un’atmosfera decisamente primaverile. Ancora una volta, lo sbilanciamento del VPT (Vortice Polare Troposferico) nel lobo canadese ha generato, enfatizzandola,  una violenta tempesta di neve nell’estremo nordest americano. Sebbene i luoghi coinvolti siano abbastanza abituati […]

Read More

«‹331332333334335›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza