METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ANALISI DEL MEDIO E LUNGO PERIODO: POSSIBILE FASE CALDA MOLTO PRONUNCIATA NEL MEDITERRANEO, MA CON MOLTE INCERTEZZE

Posted on 06/05/2014 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECH1-240

06-05-2014 – Salve a tutti, le condizioni meteorologiche nella penisola italiana, dopo il maltempo del week-end appena trascorso, sono tornate stabili, con un bel sole che splende su tutte le regioni e la nuvolosità relegata oltralpe, come evidenziato dall’immagine del satellite.     Risulta utile, giunti a questo punto della stagione in corso, fare il punto […]

Read More

LE LEGGI DEL CAOS, GLI SPAGHETTI E LA VALIDITA’ DELLA PREVISIONE METEOROLOGICA: UN APPROFONDIMENTO IN MERITO

Posted on 05/05/2014 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
archivesnh-1929-2-2-0-0

Il racconto contenuto in questo editoriale, molto particolare, inizia in un giorno dell’inverno del 1961, in un laboratorio del Massachusetts Institute of  Technology (il celebre MIT) e il protagonista della prima parte del racconto è il dott. Edward Lorentz, meteorologo americano, considerato il padre della meteorologia moderna, oltre che uno dei principali scopritori della teoria […]

Read More

5-8 Maggio – ALTA PRESSIONE SU TUTTA ITALIA, CON QUALCHE DISTURBO IN ADRIATICO

Posted on 04/05/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

04-05-2014 – Salve a tutti, con la fine del week-end molte regioni della penisola italiana stanno facendo la “conta” dei danni generati dalla violenta ondata di maltempo, puntualmente annunciata, che si abbattuta per circa 60 h praticamente su tutta Italia, ma in particolare nel territorio marchigiano, con conseguenze purtroppo tragiche, come riferito dagli organi d’informazione. Attualmente […]

Read More

VIOLENTI TEMPORALI IN AZIONE SU LIGURIA E NORDEST, NEL POMERIGGIO TOCCA AL CENTRO. TUTTI I DETTAGLI PREVISIONALI PER LE PROSSIME 24 H

Posted on 02/05/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
prtt_004

02-05-2014, ore 10:15 – Salve a tutti, davvero di notevole intensità la perturbazione che sta approcciando le regioni italiane; nord già battuto da forti temporali, mentre il centro è ancora in attesa, ma nel pomeriggio le precipitazioni arriveranno frequenti e diffuse anche in queste regioni. Ormai i  modelli nel breve riescono a inquadrare piuttosto bene l’evoluzione […]

Read More

ANALISI DEL FORTE PEGGIORAMENTO DEL WEEK-END; TUTTI I DETTAGLI DEL MALTEMPO E DISTRIBUZIONE DEI FENOMENI

Posted on 01/05/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
2
Rtavn2415 (1)

01-05-2014 – Salve a tutti, splendida parentesi soleggiata proprio per il primo Maggio su buona parte d’Italia, come annunciato nei giorni scorsi. L’allontanamento verso sudest del vortice depressionario che ieri pomeriggio ha generato violenti temporali al nord ha consentito l’apertura di ampie schiarite su tutte e le centrali tirreniche e in pianura Padana appunto. Ecco l’immagine […]

Read More

BREVE ANALISI VIOLENTI TEMPORALI AL NORD E PREVISIONI DI DETTAGLIO PER LA GIORNATA DEL PRIMO MAGGIO

Posted on 30/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (6)

30-04-2014, ore 18:15 – Salve a tutti, previsioni puntualmente rispettate oggi, con un vortice depressionario in transito da nordovest verso il centro, più intenso in quota, che ha innescato violenti temporali al nord. Fenomeni di particolare intensità  nella Pianura Padana, con la comparsa di qualche fenomeno vorticoso, segnalato in rete da molti meteoappassionati nell’area emiliana, come questo funnel […]

Read More

«‹325326327328329›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza