METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

FLASH ONDA CALDA: 36° C IN TOSCANA, LUNEDI’ ANCORA CALDO, POSSIBILI ROVESCI IN APPENNINO MERIDIONALE

Posted on 08/06/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
temp_it

o-05-2014, ore 18:00 – Salve a tutti; eccoci di nuovo per un breve quanto doveroso aggiornamento in merito all’ondata di caldo in piena azione nella penisola. Perfettamente visibili i contorni del promontorio altopressorio di matrice africana in risalita nell’Europa centrale, passando dalle nostre regioni.Viene individuato dall’ampia area di cielo sereno presente al centro nell’immagine del visibile.   […]

Read More

PREVISIONE COMPLETA MESE DI GIUGNO: CALDO INTENSO SEGUITO DA FORTI TEMPORALI, ALTALENA CONTINUA

Posted on 08/06/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine, Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfsnh-0-24

o8-05-2014 – Salve a tutti, alla luce degli ultimi aggiornamenti dei modelli e sulla base dell’andamento di alcuni indici per il lungo termine, è possibile oggi aggiornare le tendenze per il mese di Giugno, con uno sguardo al possibile andamento dell’estate appena iniziata. Iniziamo dal presente, con la fase di rimonta calda africana in piena azione; […]

Read More

20-23 Giugno – TEMPO STABILE E SOLEGGIATO NEL WEEK-END NEL LAZIO, TEMPERATURE IN AUMENTO

Posted on 06/06/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
78-582IT

19-06-2014 – Salve a tutti; tempo stabile e soleggiato nei prossimi giorni nel Lazio. Temperature in aumento grazie all’affermazione di un promontorio altopressorio africano nel Mediterraneo.   Ed ecco la previsione per i prossimi giorni:   Venerdì – Netto miglioramento delle condizioni meteorologiche, ampio soleggiamento al mattino su tutta la regione; la pomeriggio aumento della nuvolosità nelle […]

Read More

AGGIORNAMENTO TEMPO REALE; 35° C PERCEPITI A FERRARA, IL CALDO E’ ARRIVATO, ECCO IL DETTAGLIO

Posted on 06/06/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
temp_it

o6-05-2014, ore 16:00 – Salve a tutti; partita l’ondata di caldo sull’Italia. Dall’Africa è iniziata ad affluire aria calda a tutte le quote nel bacino del Mediterraneo e i primi effetti sono già visibili. Innanzitutto l’immagine dal satellite, che evidenzia l’afflusso caldo in quota con nuvolosità alta e stratificata che sta approcciando le coste occidentali […]

Read More

ONDA CALDA IN PARTENZA, TUTTI I DETTAGLI, SI POTREBBE ARRIVARE A 35° C

Posted on 05/06/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
186-582IT

o5-05-2014, ore 11:45 – Salve a tutti; iniziamo a seguire, con questo aggiornamento, la rimonta calda africana ormai alle porte nel bacino del Mediterraneo. Per farlo, utilizziamo un’immagine dal satellite a più ampio respiro, ovvero “l’airmass” infrarosso dell’Europa occidentale e vicino Atlantico.     Dall’immagine è già ben visibile l’affondo della saccatura Atlantica, in progressivo […]

Read More

6-9 Giugno – PROGRESSIVA AFFERMAZIONE DEL CALDO E DEL BEL TEMPO, FINO A 35° C NELLE CITTA’ DEL CENTRONORD

Posted on 04/06/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Rtavn602

04-05-2014 – Salve a tutti; ultime 24 h di instabilità al nord, con qualche rovescio, anche a sfondo temporalesco, ancora in atto sui rilievi alpini e nella pianura Padana. Qualche rovescio, molto localizzato, è presente anche nell’Appennino centrale. Ecco l’immagine dal satellite con la nuvolosità al nord. Secondo quanto esposto ieri nell’editoriale per il lungo termine, […]

Read More

«‹320321322323324›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza