METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

IL POST LUDICO DEGLI SPAGHETTI: ECCO TUTTE LE CARTE DEL GELO DELLA GIORNATA, VEDIAMO COSA DICONO PER IL FUTURO

Posted on 27/11/2014 by meteogeo in Uncategorized
0
gensnh-11-0-240

27-11-2014 – Salve a tutti, per gli irriducibili del freddo, ma sopratutto per gli amanti della carte dei modelli e della loro interpretazione (come lo scrivente), riproponiamo in questa sede le migliori “performance” odierne delle perturbazioni (spaghetti) degli ultimi due run del modello americano GFS (06 e 12 UTC), anche allo scopo di individuare eventuali linee […]

Read More

gelo, irruzione fredda, neve, Previsioni lungo termine, spaghetti, split vortice polare

ANALISI MODELLI: ANTIPASTO FREDDO CON NEVE IN COLLINA MARTEDI’ AL NORD, POI POSSIBILITA’ PER L’IMMACOLATA DI NUOVA PULSAZIONE ARTICA

Posted on 27/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336 (2)

27-11-2014 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme, come ogni sera, pronti a esplorare “l’ignoto” ovvero il lungo termine dei modelli, alla ricerca della carta migliore per il meteo appassionato ma non necessariamente dell’evento da urlo, non inquadrato dai modelli odierni. Iniziamo da dove avevamo finito nell’editoriale del pomeriggio, ovvero dall’arrivo sull’Italia di un’ampia e […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, freddo, Inverno, Lungo termine, neve, split vortice polare, Vortice polare

IMPONENTE PEGGIORAMENTO NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE, PENISOLA ITALIANA TRA MALTEMPO E SCIROCCO PER TUTTO IL WEEK-END

Posted on 27/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
D2u (4)

27-11-2014, ore 18:00 – Salve a tutti; eccoci giunti all’analisi e alle previsioni di medio termine, riguardanti tutto il week-end, che vedono il Mediterraneo occidentale oggetto, nei prossimi giorni, di importanti stravolgimenti barici. Un’intensa saccatura atlantica, come annunciato nei precedenti editoriali, è giunta nella penisola iberica. L’intenso sistema frontale ad essa correlato si prepara ad assorbire […]

Read More

caldo, forti temporali, Liguria, Maltempo, Nordovest, peggioramento, rischio idrogeologico, saccatura atlantica, week-end

PRIMA MALTEMPO, POI UN PO’ DI FREDDO E POI POSSIBILI BORDATE FREDDE DA EST O DA NORD. ECCO TUTTE LE CARTE DEI MODELLI

Posted on 26/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-1-0-300

26-11-2014 – Salve a tutti; proseguiamo la nostra discussione pomeridiana sui modelli, cercando di individuare le tendenze per il lungo termine. Le discussioni riportate in questi articoli, va precisato, sono basate su un attenta analisi del modelli, di tutti quelli disponibili in rete per i meteo appassionati ma, allo stesso tempo, non pretendono di formulare […]

Read More

analisi modelli, Colata gelida, freddo, gelo, Inverno, Lungo termine, neve, Vortice polare troposferico

ROVESCI IN ATTO SU MOLTE REGIONI TIRRENICHE, DOMANI NUOVO PEGGIORAMENTO SU TUTTO L’ARCO LIGURE

Posted on 26/11/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (46)

26-11-2014, ore 12:00 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica in peggioramento nelle regioni occidentali italiane, rovesci e temporali sparsi sono in atto lungo tutto il versante tirrenico, dal levante ligure fino alla Sicilia, come evidenziato dall’illustrazione satellitare (fig.1). Fig.1     I fenomeni attuali sono legati alla risalita di aria caldo umida dalle coste nordafricane in […]

Read More

Liguria, Maltempo, maltempo Roma, regioni centrali, temporali

ANALISI MODELLI: ECCO IL FREDDO E IL MALTEMPO DI DICEMBRE, DIVERSE FASI POSSIBILI, ECCO I DETTAGLI

Posted on 25/11/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-252 (3)

25-11-2014 – Salve a tutti; modelli molto interessanti nelle emissioni odierne per il lungo termine. Iniziano a palesarsi alcune tendenze molto significative che, a giudizio dello scrivente, potrebbero definire alcuni comportamenti a scala emisferica del Vortice Polare Troposferico. Non si sta parlando ovviamente di eventi eccezionali, ma di configurazioni bariche favorevoli all’innesco di marcate ondulazioni […]

Read More

analisi modelli, Avvezione fredda, gelo, Inverno, Lungo termine, Maltempo, neve, split, Vortice polare
«‹287288289290291›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza